
Calciomercato, i giocatori più pagati per ogni età: dai 16 ai 34 anni, ecco chi sono. FOTO
Colpi milionari e trasferimenti memorabili nella storia del calciomercato, affari davvero per ogni età. Già, perché classificando le trattative più onerose di sempre è possibile classificare tutti i protagonisti dai 16 ai 34 anni: non mancano vecchie e nuove conoscenze della Serie A, loro come le operazioni monstre dall'estero (dati Transfermarkt)
CALCIOMERCATO LIVE: TUTTE LE TRATTATIVE - DE JONG AL BARCELLONA PER 75 MLN DI EURO

Colpi milionari e trasferimenti memorabili nella storia del calciomercato, affari davvero per ogni età. Già, perché classificando le trattative più onerose di sempre è possibile classificare tutti i protagonisti dai 16 ai 34 anni: non mancano vecchie e nuove conoscenze della Serie A, loro come le operazioni monstre dall'estero

PIETRO PELLEGRI (16 anni, 21 milioni di euro). Ad aprire la nostra classifica c’è il centravanti classe 2001, recordman di precocità in Serie A nonché trasferimento record per un 16enne: il Monaco non badò a spese per strapparlo al Genoa e consegnarlo alla Ligue 1

ALEXANDRE PATO (17 anni, 24 milioni di euro). A regalare al campionato italiano il talentuoso attaccante brasiliano fu invece il Milan nell’estate 2007: pagato a peso d’oro dall’Internacional, Pato lascerà il segno in rossonero (63 gol in 150 presenze) a differenza di una carriera che oggi lo celebra in Cina a 29 anni

VINÍCIUS JÚNIOR (18 anni, 61 milioni di euro). Due gol in 16 presenze il primissimo bilancio del brasiliano classe 2000, oggetto di un’operazione clamorosa tra il Flamengo e il Real Madrid. Dopo l’apprendistato tra i campioni d’Europa, Vinicius sta entrando a pieno regime nella formazione di Solari

KYLIAN MBAPPÉ (19 anni, 180 milioni di euro con i bonus ). Non poteva mancare l’enfant prodige francese, già campione del mondo e dai trofei a raffica con il PSG. I parigini hanno sborsato una cifra impressionante per acquistarlo dal Monaco nel 2017, operazione che sta dando ragione alla regina di Francia

OUSMANE DEMBÉLÉ (20 anni, 120 milioni di euro). Un prospetto tanto talentuoso quanto irrequieto, gioiello classe 1997 che ha costituito l’ennesimo capolavoro di mercato del Borussia Dortmund. Rivedibile l’impatto in azulgrana, decisamente più positiva la stagione in corso (13 gol in 27 presenze)

NEYMAR (21 anni, 88,2 milioni di euro). Non ci spostiamo da Barcellona per ritrovare un giovanissimo Neymar appena prelevato dal Santos: quattro le stagioni in Catalogna tra titoli e numeri (105 reti in 186 gare), tuttavia non si tratta dell’unica presenza di O’Ney in questa graduatoria

THOMAS LEMAR (22 anni, 70 milioni di euro). L’acquisto più costoso di sempre dei Colchoneros risponde all’esterno francese, maxi plusvalenza del Monaco nella scorsa estate: inserito nella Francia campione del mondo, Lemar ha finora registrato solo 2 gol e 4 assist in stagione

PAUL POGBA (23 anni, 105 milioni di euro). Manchester-Torino andata e ritorno per il "Polpo", ovvero il 23enne più pagato di sempre. Scartato da Sir Alex Ferguson e accolto a parametro zero dalla Juventus, Pogba vive quattro ottime stagioni in bianconero (34 gol e non solo) prima di regalare una plusvalenza pazzesca ai campioni d’Italia nel 2016

GARETH BALE (24 anni, 101 milioni di euro). Taglio di capelli più convenzionale per il 24enne gallese all’avvento a Madrid: è l’estate 2013 quando i Blancos ricoprono d’oro il Tottenham per assicurarsi l’ex fenomeno della Premier League. Da allora Bale ha accumulato 98 gol e 14 trofei tra i quali ben quattro Champions League

NEYMAR (25 anni, 220 milioni di euro). Dicevamo di O’Ney al Barcellona, prima tappa europea stravolta dall’affare con il PSG: un prezzo mai visto nella storia del calciomercato per il brasiliano classe 1992, cifra folle per uno dei calciatori più forti del pianeta. Nessuno si sorprenda se i suoi numeri a Parigini recitino 48 gol in 52 gare disputate al netto degli infortuni

VIRGIL VAN DIJK (26 anni, 78,8 milioni di euro). Attaccanti eccezionali e pure difensori incredibili: prendete l’olandese classe 1991, operazione archiviata un anno fa tra Southampton e Liverpool. Soldi ben spesi dai Reds considerando lo strapotere di Van Dijk nelle retrovie e pure in proiezione offensiva

LUIS SUÁREZ (27 anni, 81,72 milioni di euro). La nostra classifica ci riporta a Barcellona con un altro attaccante pagato fior di quattrini: è il caso del Pistolero, uruguayano 32enne che all’età di 27 anni salutò il Liverpool per vestirsi di blaugrana nell’estate 2014. Da allora ha messo insieme la bellezza di 167 gol vincendo tutto dalla Spagna all’Europa

GONZALO HIGUAÍN (28 anni, 90 milioni di euro). Protagonista particolarmente d’attualità complice il passaggio al Chelsea, nell’estate 2016 il Pipita fece ancora più rumore salutando il Napoli per approdare alla Juve. Dopo 55 gol e la parentesi al Milan, la carriera di Higuain riparte da Londra con il mentore Sarri

ZINEDINE ZIDANE (29 anni, 77,5 milioni di euro). Riavvolgiamo il nastro fino al 2001 per accogliere il 29enne più pagato di sempre: non può che essere Zizou, talento incredibile al servizio del Real Madrid dopo i cinque anni alla Juventus. Naturalmente vincerà sia da giocatore sia da allenatore tra i Blancos

PAULINHO (30 anni, 42 milioni di euro). Piuttosto sorprendente la casella riservata al 30enne d’oro per eccellenza, trattasi del centrocampista brasiliano classe 1988 appena tornato in Cina per la seconda volta. Non ha davvero badato a spese il Guangzhou Evergrande per blindarlo dal Barcellona

GABRIEL BATISTUTA (31 anni, 36,15 milioni di euro). Pedina indispensabile per riportare lo Scudetto alla Roma nel 2001 (il 3° nella storia), fu proprio Batigol il protagonista nella campagna estiva dei giallorossi: strappato alla Fiorentina dopo 9 anni da eroe per 70 miliardi di lire, cifra ripagata dalla festa per il titolo

FERNANDO LLORENTE (32 anni, 15,1 milioni di euro). Un altro ex Serie A nella classifica dei più pagati per ogni età: il 32enne più oneroso di sempre risponde al centravanti spagnolo, un passato alla Juve e un presente al Tottenham che investì una cifra importante per assicurarselo dallo Swansea nel 2017

CRISTIANO RONALDO (33 anni, 117 milioni di euro). Inevitabile ritagliare uno spazio per il fuoriclasse portoghese, uomo dei record che a 33 anni ha regalato uno dei trasferimenti più importanti della storia. Figura centrale nel Real Madrid per numeri e trofei, CR7 si è subito imposto in Italia con la Juve andando a segno 16 volte e festeggiando un titolo a metà stagione

JOSÉ FONTE (34 anni, 5,57 milioni di euro). Di portoghese in portoghese a chiudere la nostra classifica c’è il difensore classe 1983 che, un anno fa di questi tempi, salutò il West Ham trasferendosi in Cina al Dalian Yifang. Avventura che in realtà si è già esaurita la scorsa estate: oggi trovate il 34enne più pagato della storia in forza al Lille