
Ci siamo: la sessione di mercato invernale è pronta a entrare nel vivo. Chi riuscirà a piazzare qualche colpo rinforzandosi per la seconda metà di stagione? Ecco tutti i possibili candidati, tra scontenti con pochi minuti giocati, rivelazioni e calciatori in scadenza di contratto

Scorre il countdown per il cosiddetto mercato "di riparazione". Per alcune squadre sarà anche la chance di migliorare la propria rosa. Tra Italia e estero: sono 17 i nomi che possono accendere la sessione.
LE NEWS DI SKY SPORT SU FACEBOOK MESSANGER
ARTURO VIDAL (Barcellona) - È il centrocampista che vuole l’Inter. Il preferito in assoluto. Marotta e Conte lo conoscono molto bene e sanno perfettamente cosa potrebbe portare alla causa nerazzurra. Non sarà un’operazione così semplice, visto che il Barcellona non vorrebbe privarsene a gennaio, sia per una questione di "sostituto", sia perché lo considera una risorsa importante. Attenzione anche alla recenti frizioni, col cileno ad aver denunciato il club - come riportato negli scorsi giorni da Diario ABC - per il presunto mancato pagamento di alcuni bonus. Nella stagione attuale ha collezionato diciannove presenze, ma appena sei da titolare.
VIDAL DENUNCIA IL BARCELLONA
JEAN-CLAIR TODIBO (Barcellona) - Il giovane centrale classe 1999 è l'obiettivo per la difesa del Milan. Non c’è ancora l’accordo tra club, e nemmeno tra i rossoneri e il giocatore, ma nei prossimi giorni ci potrà essere un’evoluzione positiva dell’affare. I catalani l'hanno prelevato dal Tolosa per un milioni di euro nel gennaio del 2019. E ora la sua clausola rescissoria è di ben 150 milioni.
I MIGLIORI MOMENTI DI CALCIOMERCATO DEL 2019
OLIVIER GIROUD (Chelsea) - L’Inter è alla ricerca di un vice Lukaku, e l’attaccante francese del Chelsea sembra ai margini del progetto Lampard: per lui sole sette presenze in stagione, due da titolare e appena 282 minuti giocati. Quello del francese è un profilo molto gradito a Conte, che lo aveva già allenato nei Blues (18 presenze con 5 gol e 3 assist). Tra i club ci sono già stati contatti proficui, e nelle prossime settimane l’affare si potrebbe sbloccare.
VALORE DI MERCATO, CHI È CRESCIUTO DI PIÙ NEL 2019?
MARCOS ALONSO (Chelsea) - È l’esterno che vorrebbe l’Inter di Conte, ma il Chelsea chiede tanto, forse troppo. Anche lo spagnolo è già stato calciatore dell'attuale allenatore nerazzurro: uno dei suoi titolari (e uno dei tanti giocatori da lui rilanciati in carriera) lungo la corsia di sinistra nel 3-4-3 che portò alla conquista della Premier 2016-17.

MATTEO DARMIAN (Parma) - Sempre per la corsia laterale è un giocatore che l’Inter sta "controllando" da vicino ormai dall’estate del 2019, e potrà vestire di nerazzurro a giugno 2020. Da capire se si possa anticipare il suo arrivo già a gennaio. Dopo i suoi anni inglesi al Manchester United (gli ultimi due giocando pochissimo) è tornato in Italia al Parma: in stagione 13 presenze tutte da titolare, con soli due match saltati per infortunio.

STANISLAV LOBOTKA (Celta Vigo) - Lo slovacco è a un passo dal Napoli, per una cifra intorno ai 16 milioni di euro più bonus. Regista classe 1994 con personalità e tecnica nel proprio curriculum, il suo agente l'ha definito un "Nainggolan che segna meno". Ha giocato per un anno nella squadra B dell'Ajax. Dal 2017 è un giocatore del Celta Vigo in Spagna.

DRIES MERTENS e JOSÈ MARIA CALLEJON (Napoli) - Entrambi hanno il contratto in scadenza a giugno, e di loro se ne parlerà molto. Identikit ben noto: tutti e due sono arrivati a Napoli nel 2013, e fin da subito hanno dimostrato grande talento. Martens è a quota 118 reti nel club, e di recente ha superato la leggenda Maradona. Callejon è invece uno dei fedelissimi azzurri, praticamente di tutti gli allenatori avuti (nelle ultime sei stagioni di A ha salto 6 partite su 228 totali). Da capire se rinnoveranno, oppure se il loro futuro sarà lontano da Napoli.

EDINSON CAVANI (Psg) - Nella lista dei calciatori in scadenza a giugno 2020 c'è anche il Matador, su cui c'è l'Atletico Madrid. Dopo l'arrivo di Icardi sta trovando pochissimo spazio al Psg (dove è il miglior marcatore di tutti i tempi). In stagione ha giocato appena undici partite, e solo quattro da titolare (segnando tre gol).

NEMANJA MATIC (Manchester United) - Anche il centrocampista voluto da Mourinho allo United è in scadenza, e anche lui è in ottica Atletico Madrid. Otto presenze in stagione e qualche guaio fisico negli ultimi tempi.

KRZYSZTOF PIATEK (Milan) - L'exploit al Genoa, poi le pistole anche col Milan e gli ultimi periodi con poche soddisfazioni sotto porta. Anche di lui se ne parlerà, soprattutto dopo il ritorno in rossonero di Zlatan Ibrahimovic. O resta per giocare insieme allo svedese, oppure potrà partire per giocare di più.

SOFYAN AMRABAT e AMIR RRAHMANI (Verona) - Sono le due rivelazioni del Verona di quest'anno, entrambi promessi sposi del Napoli per giugno. Ma la doppia operazione può chiudersi anche in questo gennaio. Amrabat è sempre stato presente in questa Serie A, giocando come centrocampista centrale. Stesso discorso per Rrahmani, difensore di Juric.

JAMES RODRIGUEZ (Real Madrid) - Il suo nome è stato a lungo chiacchierato in estate, in ottica Napoli di Ancelotti. L'accostamento con l'Everton, ora proprio di Ancelotti, è un’idea. Anche per lui poche presenze in stagione, soprattutto per un infortunio che lo ha messo ko a ottobre.

BRUNO FERNANDES (Sporting Lisbona) - Lo scorso novembre ha rinnovato il proprio contratto coi portoghesi, con una clausola da ben 100 milioni di euro. Ma, al pari di James-Everton, anche il suo nome è un'idea per il Tottenham di Mourinho. Ex di Udinese e Sampdoria, come ben noto, è centrocampista offensivo dotato di grande talento.

DANI OLMO (Dinamo Zagabria) - Lo spagnolo lascerà la Dinamo per tornare in Spagna: lo segue il Barcellona, che lo aveva ceduto dalla propria cantera nell'estate del 2014, a sedici anni, proprio in Croazia. Da capire se a giugno o se qualcosa possa accadere anche in questo gennaio. Si era messo in mostra nell'Europeo Under 21 (vinto) dell'ultima estate. E nella stagione attuale anche in Champions: 8 gol e 7 assist il suo bottino fin qui.

MAURO ICARDI (Psg) - Verrà riscattato dai francesi? Quattordici i suoi gol in diciotto presenze col Psg. Anche dell'ex nerazzurro se ne parlerà molto. Già da questo gennaio?