
Serie A, come cambia il valore delle squadre dopo il mercato di gennaio
Acquisti e cessioni fatti nel mercato di gennaio hanno cambiato il valore delle rose di A: calano nel complesso Juve e Milan, mentre Inter e Napoli si "impreziosiscono". Ecco la classifica, basata sui dati Transfermarkt

20. MILAN: -13,4%
Valore rosa prima del mercato: 460,80 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 399 mln €
Con le cessioni di Suso e Piatek, i rossoneri sono il club che in percentuale ha perso più valore dopo il mercato. Anche se di poco, il valore complessivo della rosa è sceso sotto quota 400 mln

17. SASSUOLO: -7,4%
Valore rosa prima del mercato: 175 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 162 mln €
A pesare in negativo è soprattutto la cessione di Duncan alla Fiorentina

16. JUVENTUS: -7%
Valore rosa prima del mercato: 820 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 762,50 mln €
Ceduti campioni come Emre Can e Mandzukic, oltre a Pjaca e Perin, non rimpiazzati nell'immediato. La rosa attuale, però, non tiene conto dell'acquisto di Kulusevski (già preso per la prossima stagione): si spiega così il calo del valore complessivo

14. BRESCIA: -5,3%
Valore rosa prima del mercato: 95,90 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 90,80 mln €
Bjarnason e Skrabb in ingresso; Matri, Morosini, Curcio e Magnani, invece, le cessioni

11. ROMA: -1%
Valore rosa prima del mercato: 443,80 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 439,50 mln €
Calo minimo: l'addio a Florenzi è stato bilanciato dagli arrivi di Carles Perez e Villar

10. CAGLIARI: -0,3%
Valore rosa prima del mercato: 190,70 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 190,10 mln €
Scambio in attacco, con Paloschi al posto di Cerri. Valore della rosa rimasto praticamente identica

9. VERONA: +1,7%
Valore rosa prima del mercato: 81,33 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 82,68 mln €
Borini e Eysseric i colpi in ingresso per il presente. Le cessioni di Amrabat (alla Fiorentina) e Rrahmani (Napoli), invece, incideranno sul valore della rosa solo da giugno, dato che i due giocatori sono rimasti in prestito all'Hellas fino al termine della stagione

8. ATALANTA: +3,7%
Valore rosa prima del mercato: 284,90 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 295,40 mln €
Colpi giovani, in prospettiva (Czyborra, Tameze, Sutalo), hanno salutato Barrow, Kjaer, Masiello. Nel complesso, la Dea aumenta il valore della propria rosa, avvicinandosi ai 300 mln

5. SPAL: +10%
Valore rosa prima del mercato: 68,75 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 75,65 mln €
Castro e Cerri dal Cagliari (a cui è stato dato Paloschi) contribuiscono a impreziosire una rosa che conta ancora su Petagna, già ceduto però al Napoli (per giugno)

2. LECCE: +18,3%
Valore rosa prima del mercato: 48,73 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 57,65 mln €
Subito decisivi i nuovi acquisti, a partire da Barak. Anche Saponara tra i colpi che hanno migliorato la rosa

1. PARMA: +24,6%
Valore rosa prima del mercato: 113,30 mln €
Valore rosa dopo il mercato: 141,18 mln €
Nessuna cessione, Kurtic e Caprari in entrata, con il valore della rosa che in percentuale sale tantissimo (nessuno in A come il Parma). Va considerato poi che, al momento, i gialloblu possono contare anche su Kulusevski