
Messi al Psg, la top 11 costa oltre 160 milioni di euro a stagione per i soli ingaggi
Una formazione da sogno sul campo, ma anche particolarmente costosa: il Paris Saint Germain ha allestito una rosa stellare per il 2021-2022, aggiungendo Leo Messi e altri fuoriclasse a una squadra già competitiva. L'undici "impossibile" che potrebbe schierare Pochettino in questa stagione costerà alla proprietà qatariota 160.5 milioni all'anno di soli ingaggi netti. Una cifra mostruosa, decisamente superiore a quella di qualsiasi altro club al mondo. Ecco uno a uno gli stipendi dei titolari del Psg

GIANLUIGI DONNARUMMA (portiere): 9 mln di euro a stagione

HAKIMI (terzino destro): 8 mln di euro a stagione

MARQUINHOS (difensore centrale): 8 mln di euro a stagione

SERGIO RAMOS (difensore centrale): 15 mln di euro a stagione

JUAN BERNAT (terzino sinistro): 6.5 mln di euro a stagione

GEORGINIO WIJNALDUM (centrocampista): 10 mln di euro a stagione

MARCO VERRATTI (centrocampista): 9 mln di euro a stagione

ANGEL DI MARIA (attaccante): 7.5 mln di euro a stagione

KYLIAN MBAPPÉ (attaccante): 17.5 mln di euro a stagione

LEO MESSI (attaccante): 35 mln di euro a stagione

NEYMAR JR (attaccante): 35 mln di euro a stagione

L'undici tipo "impossibile" con tutti i talenti in campo costerà alla proprietà 160.5 milioni di euro a stagione secondo i dati pubblicati dall'Equipe. I più pagati sono Messi e Neymar (35 mln netti a testa all'anno), mentre Mbappé guadagna "soltanto" 17.5 mln

Ma anche la panchina del Paris Saint Germain non scherza come ingaggi: prendiamo per esempio Keylor Navas, pagato 12 milioni di euro all'anno e a rischio titolarità dopo l'arrivo di Donnarumma. Per non parlare di Mauro Icardi, che percepisce 9 mln di euro a stagione

Con l'arrivo di Leo Messi (e degli altri colpi di questa sessione di mercato) il monte ingaggi dell'intera rosa del Paris è cresciuto in maniera esponenziale, arrivando a toccare quota 572 milioni di euro (dato KPMG). Più di qualsiasi altro club in Europa...

In Liga il club con il più alto monte ingaggi è il Real Madrid: 431 mln di euro (dato KPMG)

In Bundesliga la classifica è guidata dal Bayern Monaco, che per la sua rosa spende 315 mln di euro all'anno in stipendi (dato KPMG)

In Premier League è il Manchester City di Guardiola ad avere il più alto monte ingaggi: 314 mln di euro (dato KPMG)

Infine la Serie A, con la Juventus di Cristiano Ronaldo: i bianconeri spendono per i soli stipendi 236 mln di euro a stagione (dato KPMG)