
Calciomercato, tutte le trattative e le news degli ultimi giorni: i nomi caldi
Ultimi giorni di calciomercato che si annunciano roventi, con le squadre pronte ai botti finali in una sessione estiva dove, come sempre, le sorprese non sono mancate. Ma cosa dobbiamo aspettarci da qui al 31 agosto, giorno di chiusura delle trattative in Serie A, e quali sono i nomi che infiammeranno la parte conclusiva del mercato in Italia e all'estero?

CRISTIANO RONALDO: la Juventus società ha ribadito che il portoghese resterà in bianconero, anche se l’inizio in panchina contro l’Udinese ha riacceso i rumors intorno a un suo possibile addio. Al momento la Juve non ha ricevuto nessuna offerta diretta per CR7, che ha ancora un anno di contratto a 31 milioni di euro netti a stagione e "pesa" a bilancio per 25 milioni di euro. Chiunque lo voglia da qui al 31 agosto dovrà dunque presentarsi con un'offerta alla Juve di almeno 25 milioni, oltre a dover soddisfare le onerose richieste d'ingaggio del giocatore.

CORREA: la sua volontà di lasciare la Lazio è ormai nota e anche la società del presidente Lotito è entrata nell'ottica di pensiero di privarsi del suo attaccante, ma solo davanti a un'offerta da 40 milioni (richiesta iniziale). Una cifra che l'Inter, che ha individuato nell’argentino la prima scelta per il suo attacco, lavora per provare ad abbassare: i nerazzurri vorrebbero chiudere con un proposta da 30 milioni di euro più bonus. Correa, intanto, contro l’Empoli è finito in tribuna proprio perché "distratto" dalle voci sul suo futuro.

INSIGNE: Spalletti non perde occasione per elogiarlo e metterlo al centro del suo Napoli, tanto da definirlo "leader vero" dopo il successo contro il Venezia che porta anche la sua firma, ma la permanenza di Lorenzo Insigne al Napoli potrebbe non essere così scontata. Questo perché il capitano azzurro è in scadenza nel 2022 e la situazione relativa al rinnovo non si è ancora sbloccata: nei giorni scorsi ci ha pensato l’Inter. Visto la condizione contrattuale, resta un nome da monitorare.

BAKAYOKO: lui al Milan, dove ha giocato in prestito nella stagione 2018-2019, tornerebbe di corsa e Maldini e Massara lo hanno individuato come il rinforzo giusto da regalare a Pioli. Due indizi che però non fanno ancora la prova definitiva, per quella servirà trovare l’accordo con il Chelsea che gli ha rinnovato il contratto fino al 2023. In casa Milan c’è fiducia per il buon esito dell’operazione (che va avanti da settimane e fa registrare costanti passi in avanti) con la fumata bianca che potrebbe arrivare in prestito con diritto di riscatto.

MESSIAS: dalla Serie B alla… Champions League, potrebbe essere questo il salto triplo che attende il brasiliano nei prossimi giorni. L'attaccante del Crotone, cercato con insistenza dal Torino nelle scorse settimane, è l'ultima grande tentazione del Milan: i rossoneri stanno valutando ogni dettaglio e nei prossimi giorni decideranno se affondare o meno il colpo. Il Crotone (Serie B) chiede 10 milioni di euro per lasciarlo partire.

LAMMERS: come avvenuto già lo scorso gennaio, quando alla fine però rimase all'Atalanta, l'attaccante olandese è uno dei più richiesti anche in questa sessione di calciomercato. Il Genoa e il Verona se lo contendono da settimane, ma attenzione adesso al Cagliari che con l’Atalanta lavora a uno scambio di prestiti con Nahitan Nández. Entro fine mercato lascerà con ogni probabilità i nerazzurri.

NANDEZ: sedotto e abbandonato dall’Inter, che nelle scorse settimane non ha trovato la quadratura economica giusta con il Cagliari. Il centrocampista uruguaiano, però, sembra ugualmente destinato a lasciare la Sardegna: ci ha pensato anche il Tottenham, ma ora è al centro dei discorsi tra Cagliari e Atalanta per un possibile scambio con Lammers.

BERARDI: la voglia di provare una nuova avventura è stata già comunicata al Sassuolo, ma come confermato dall’Ad Carnevali al momento offerte concrete per lui non sono arrivate. Piace tanto a Milan e Fiorentina, ma la valutazione di 40 milioni che fa il Sassuolo "spaventa" al momento tutte le pretendenti.

BASIC: il centrocampista croato del Bordeaux "vede" sempre più biancoceleste nel suo futuro. La Lazio infatti è in forte pressing per portare il giocatore alla corte di Maurizio Sarri, operazione da circa 10 milioni: tra domanda e offerta la differenza è minima (mezzo milione). L'affare si farà, questione solo di tempo.

LJAJIC: la Serie A bussa ancora alla porta dell'attaccante serbo, in uscita dal Besiktas che lo ha messo sul mercato. Dopo Fiorentina, Roma, Inter e Torino, Ljajic potrebbe ora indossare la maglia della Sampdoria. I blucerchiati sono al lavoro con il club turco e l'agente del calciatore per provare ad arrivare alla fumata bianca.

MBAPPÉ: riuscirà il Real Madrid a realizzare il sogno (secondo molti reciproco) cullato ormai da diverse sessione di mercato di portare in Liga il campione del Psg? In Spagna sono sicuri che i Blancos stiano preparando un’offerta davvero importantissima ai francesi e sperano in una risposta positiva, vista anche la situazione contrattuale del giocatore in scadenza nel 2022 e con la trattativa legata al rinnovo al momento bloccata.

KANE: l’attaccante del Tottennham continua a essere il grande desiderio di mercato del Manchester City. Un desiderio reciproco vista la volontà del giocatore di cambiare aria, ma che gli Spurs però non vogliono assecondare. Il City, che si è già visto rifiutare 100 milioni di sterline, proverà un ultimo assalto al Tottenham entro la fine del mercato.

CUNHA: l’Atletico Madrid lo ha tenuto in stand-by con la speranza di riuscire ad arrivare a Vlahovic, ma dopo il muro alzata dalla Fiorentina per la cessione del serbo gli spagnoli si sono definitivamente arresi. E ora sono pronti a chiudere per il piano B: pronti 30 milioni di euro per strappare il brasiliano all’Hertha Berlino.