Udinese, Lovric è il secondo acquisto per la prossima stagione. Le news di calciomercato

Calciomercato
©IPA/Fotogramma

Il club bianconero ha ufficializzato il secondo acquisto per la prossima stagione: è Sandi Lovric, centrocampista sloveno di 24 anni di proprietà del Lugano che arriverà a parametro zero (il suo contratto va in scadenza a luglio). Lovric, che proprio questo lunedì ha compiuto 24 anni, ha firmato un contratto di cinque anni: sarà dell'Udinese fino al giugno del 2027

L'Udinese continua a guardare al futuro e a programmare la prossima stagione: dopo Festy Ebosele - annunciato quasi due mesi fa -, il club bianconero ha ufficializzato l'acquisto di Sandi Lovric, centrocampista sloveno di 24 anni di proprietà del Lugano (prima divisione svizzera). Anche Lovric, come Ebosele, arriverà a parametro zero: il suo contratto con il Lugano scade infatti il prossimo giugno e dal 1 luglio s'ingaggerà con l'Udinese. Questo il testo che si può leggere nel comunicato del club friulano pubblicato sul proprio sito: "In vista della stagione 2022/2023 l’Udinese mette a segno il suo secondo acquisto. Dopo Festy Ebosele, il Club è lieto di annunciare che Sandi Lovric sarà un nuovo rinforzo bianconero a partire dal prossimo 1 luglio. Oggi, nel giorno del suo ventiquattresimo compleanno, il centrocampista sloveno diventa ufficialmente un giocatore dell’Udinese. Lovric si lega al club con un contratto fino al 30 giugno 2027". 

Chi è Sandi Lovric, il nuovo acquisto dell'Udinese che conosce già l'italiano

Si tratta di un centrocampista duttile, che può giocare sia come centrale davanti alla difesa, sia come trequartista che come mezzala. Nato il 28 marzo 1998 a Lienz (Austria), dall'età di quattordici anni è cresciuto nel settore giovanile dello Sturm Graz, dov'era ritenuto uno dei prospetti più interessanti, tanto che il 'The Guardian' nel 2015 lo aveva inserito nella lista dei cinquanta migliori giovani del mondo, insieme a calciatori del calibro di Dani Olmo, Christian Pulisic, Manuel Locatelli e Dayot Upamecano. Da giovane brucia le tappe e non delude le apsettative: esordisce a sedici anni con la prima squadra dello Sturm Graz e a venti colleziona le prime due presenze in Champions League (ai playoff contro l'Ajax). Nel 2019 passa al Lugano, dove in due anni e mezzo ha preso parte a 99 match, segnando anche 10 gol. Poi, la Nazionale: Sandi Lovric è nato in Austria da papà croato e mamma bosniaca. Ma gioca con la Slovenia: "I miei genitori hanno messo radici in Slovenia. Lì hanno vissuto per anni, comprando anche casa. Per questo mi sento sloveno". Con la nazionale maggiore ha preso parte finora a 19 partite, segnando 3 gol. Ultima curiosità: la lingua non sarà un problema, dato che Lovric nella sua esperienza a Lugano ha imparato l'italiano. Un ostacolo in meno per la sua integrazione nel gruppo dell'Udinese e in Serie A. 

scamacca_berardi_frattesi

leggi anche

Chi fa giocare di più gli italiani in Serie A