Milan, Fonseca esonerato: Conceicao oggi a Milano. Le news
Il Milan pareggia con la Roma a San Siro, ma la notizia del giorno è l'esonero di Paulo Fonseca (espulso per proteste al 43'). La dirigenza lo ha comunicato dopo la partita all'allenatore, che ha confermato la notizia a Sky. Al suo posto Sergio Conceicao, ex allenatore del Porto, che sarà a Milano in giornata. Martedì la partenza per Riyad dove il MIlan giocherà la Supercoppa (il 3 gennaio è in programma Juventus-Milan).
Milan, cambia il programma: allenamento al pomeriggio
I rossoeri avrebbero dovuto avere il lunedì libero, ma l'esonero di Fonseca cambia i programmi della squadra che si ritroverà a Milanello alle 12.30. L'allenamento è previsto per il pomeriggio. Da capire se sarà già diretto da Conceiçao
Fonseca conferma l'esonero: "Ho fatto quello che potevo"
"Sì, è vero. Mi hanno comunicato l'esonero - ha detto Paulo Fonseca a Peppe Di Stefano, uscendo dal garage di San Siro -. E' la vita, ma la mia coscienza è serena. Ho fatto tutto quello che potevo"
La clausola nel contratto di Fonseca
C'è una clausola nel contratto di Fonseca che prevede che, in caso di esonero entro i primi 6 mesi, gli verrà corrisposto soltanto il primo anno di stipendio e non lo stiperndio fino alla scadenza dell'accordo firmato a luglio (ovverro fino al 2027)
Milan, comunicato l'esonero a Fonseca
Secondo quanto riportano Gianluca Di Marzio su X e Luca Marchetti in diretta a Sky Calcio Club, in questi minuti i dirigenti del Milan avrebbero comunicato a Paulo Fonseca la decisione di sollevarlo dall'incarico. Questo lunedì Sergio Conceiçao sarà a Milano e dienterà il nuovo allenatore del Milan,
La conferenza integrale di Fonseca
Nel video la paradossale conferenza di Paulo Fonseca, che è stato lasciato da solo in conferenza stampa a commentare le voci di un suo imminente esonero. Qualche minuto più tardi i dirigenti del Milan gli avrebbero comunicato la decisione...
Conceiçao questo lunedì a Milano
Secondo quanto risulta alla squadra mercato di Sky Sport, detto poco fa in diretta da Luca Marchetti al Club, Sergio Conceiçao sarà domani a Milano. Ricordiamo che, a quanto ci risulta, il Milan avrebbe un accordo con l'allenatore ex Porto: 6 mesi di cntratto a un milione di euro con opzione di rinnovo
Incontro a breve fra Fonseca e la dirigenza?
Come spiega Peppe Di Stefano in diretta a Sky Calcio Club la dirigenza del Milan è ancora a San Siro ed è probabile che un contatto con l'allenatore ci sarà in questi minuti.
Il programma del Milan verso la Supercoppa
Fonseca: "Mi aspetto di allenare il Milan in Supercoppa"
"Se mi aspetto di allenare il Milan in Supercoppa? Sì, perché non ho nessun segnale contrario. Ho fatto tutto quello che potevo fare fino ad oggi. Ora vado a casa, mi riposo e poi penso a preparare la prossima partita"
Fonseca: "Paura? Mai. Importante è avere la coscienza pulita"
"Nella mia vita nel calcio non ho mai avuto paura - esordisce così Fonseca in conferenza stampa -. L'importante è avere la coscienza pulita, questa è la cosa più importante. Mi hanno detto che ho avuto un confronto duro con Zlatan. Beh, io non ho incontrato nessuno della società... Posso parlare della partita, non di cose che non sono successe".
Fonseca: "L'espulsione? Ho esagerato"
"Sull'espulsione ammetto di aver esagerato - prosegue Fonseca -. Ma invito tutti a vedere il contatto fra Reijnders e Pisilli. Per me è tutto molto chiaro, non voglio aggiungere nulla"
Fonseca: "Non ho parlato con nessun dirigente"
"Non ho parlato con nessuno - ha esordito così Paulo Fonseca ai microfoni di Dazn -. Mi sento sicuro sulla panchina del Milan? Sì, perché non dovrei? Ripeto, non ho parlato con nessuno della dirigenza"
Fonseca parlerà regolarmente
Da San Siro arriva la conferma che Paulo Fonseca parlerà ai giornalisti. Dunque fra poco sarà ai microfini di Sky...
Marchegiani: "Al Milan serve una svolta"
"Secondo me l'esonero non sarebbe una notizia clamorosa - ha commentato a caldo Luca Marchegiani a Sky Calcio Club . Il cammino del Milan è deludente, è fuori dalla lotta al vertice. Se vuole centrare il 4° posto, che è vitale per la programazione del Milan, serve una svolta"
Il Milan ha un accordo di massima con Conceiçao
Secondo quanto risulta alla squadra mercato di Sky Sport, confermato in diretta da Peppe Di Stefano a Sky Calcio Club, il Milan avrebbe un accordo di massima già raggiunto con Sergio Conceiçao: 6 mesi di contratto a un milione di euro con un’opzione di rinnovo a favore del Milan.
Intanto Cannavaro riparte dalla Croazia
Aspettando news da San Siro su Fonseca ce ne è una che arriva dalla Croazia: Fabio Cannavaro è il nuovo allenatore della Dinamo Zagabria. Subentra a Nenad Bjelica. Cannavaro in carriera ha allenato Guangzhou, Al-Nasr, Tijandjin, Benevento, Udinese e la nazionale cinese.
La dirigenza del Milan nello spogliatoio
Come ci informa Peppe Di Stefano da San Siro, in questo momento Ibrahimovic e il resto dei dirigenti rossoneri sono appena entrati nello spogliatoio della squadra
Inizia Sky Calcio Club, lì per tutte le ultime
Da ora sul canale 200 c’è Sky Calcio Club. Assieme a Fabio Caressa stasera ci sono Beppe Bergomi, Luca Marchegiani, Michele Padovano e Stefano De Grandis. Ma ci sono anche Luca Marchetti in studio e Peppe Di Stefano da San Siro per tutti gli aggiornamenti sul caso Fonseca. Vedremo se Fonseca parlerà nel post partita e vedremo quale sarà la decisione della società sul suto futuro. Lo seguiamo assieme a voi e vi teniamo aggiornati in tempo reale…
Milan-Roma finisce 1-1
Finisce fra i fischi la gara di San Siro. Pareggio fra rossoneri e giallorossi firmato dai gol nel primo tempo di Reijnders e Dybala. Il Milan rimane ottavo in classifica con 27 punti (a -8 dal quarto posto), la Roma aggancia il Torino al 10° posto con 20 punti.
Serie A, per ora già 5 cambi di panchina
Fino a ora sono 5 le panchine saltate nella Serie A 2024/25, l'ultima qualche giorno fa con Bocchetti che ha preso il posto di Nesta a Monza. QUI TUTTI I CAMBI
I numeri di Fonseca in campionato
Prima della partita contro la Roma i rossoneri avevano conquistato 26 punti (7 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte in 16 partite di campionato).
I numeri di Fonseca in Champions League
II rossoneri con Fonseca sono al momento in 12^ posizione con 4 vittorie (tra cui quella al Bernabeu contro il Real Madrid di Ancelotti), e 2 sconfitte, con 12 punti conquistati.
L’idea di calcio di Conceiçao
Parte da un dogma: la difesa a 4 con terzini molto alti. Il sistema di gioco che ha usato nei primi anni è stato il 4-4-2, spesso usando due punte fisiche assieme. Poi è passato al 4-3-3 con grande libertà agli esterni d’attacco
La carriera di Sergio Conceiçao
Viene dato in pole se il Milan dovesse cambiare allenatore, ma quanti di voi conosce la carriera da allenatore di Sergio Conceiçao? Da giocatore da noi ha vestito le maglie di Lazio, Parma e Inter, sulla panchina invece ha cominciato 38enne, quando nel gennaio 2012 è stato chiamato a guidare l'Olhanense (dopo aver fatto il vice allenatore al PAOK). Si salva e poi l’anno dopo si dimette. Riparte dalla sua città natale, Coimbra, guidando l’Academica al nono posto nella stagione 2013/14. L’exploit arriva a Braga: quarto posto in classifica e qualificazione all’Europa League. Curiosità: nonostante l’ottimo risultato viene mandato via e sostituito con… Paulo Fonseca! Per Conceiçao poi un’esperienza positiva in Francia al Nantes prima della chiamata nel 2017 del Porto. Resta per sette anni in cui vince 3 campionati, 4 coppe del Portogallo e 3 Supercoppe.
Il rapporto con Theo Hernandez
E dopo lo sfogo, rimarcando soprattutto l'atteggiamento poco convincente di alcuni giocatori, Fonseca passa ai fatti. Contro il Genoa, nella serata nella quale i rossoneri hanno celebrato i 125 anni, il portoghese non schiera Theo Hernandez. Al suo posto a sinistra spazio al 19enne Alex Jimenez. Ma lo spagnolo non è l'unica novità: Fonseca sceglie nel ruolo di trequartista Mattia Liberali. La palla però non entra: a San Siro è 0-0 con i fischi del pubblico. La panchina per Theo arriva anche nel turno successivo contro il Verona, match che i rossoneri vincono 1-0 grazie alla rete di Reijnders. E il rapporto con Theo sembra esser tutt'altro che positivo.
E le parole dopo la vittoria contro la Stella Rossa
Dopo l'Atalanta, il Milan scende in campo in Champions League contro la Stella Rossa. I rossoneri vincono 2-1 con un gol di Abraham nel finale, ma nel post Fonseca non può dirsi soddisfatto: "Non posso essere felice di come abbiamo giocato, devo parlare con la squadra, questo Milan è una montagna russa". E sugli atteggiamenti dei giocatori: "Io lavoro tutti i giorni per il bene della squadra, non so quanti giocatori possano dire lo stesso".
Lo sfogo nel post partita contro l'Atalanta a Sky
Nonostante la vittoria contro il Real Madrid, il Milan non riesce a ingranare in campionato. Dopo il pareggio con Cagliari e Juventus, il Milan affronta l'Atalanta. A trionfare è la squadra di Gasperini per 2-1, ma Fonseca nel post partita non ha dubbi: "L'arbitro ha guidato la partita contro il Milan. Quello che succede sul primo gol (di De Ketelaere n.d.r) è incredibile, sono stanco di vedere sempre le stesse cose, non c'è rispetto per il Milan". Fonseca faceva riferimento alla rete dell'1-0 di De Ketelaere nella quale, secondo il portoghese, l'ex Milan salta di testa commettendo fallo su Theo Hernandez.
La serata del riscatto a Madrid
Dopo tre panchine, ecco che si rivede Leao dall'inizio. Non in una serata come tutte le altre. Al Bernabeu contro il Real Madrid in Champions League. Il Milan non sbaglia: vince 3-1 con Leao che realizza l'assist per la rete di Reijnders, in una serata indimenticabile. "Abbiamo giocato con coraggio e abbiamo meritato la vittoria", aveva detto a Sky Fonseca nel post partita.
Il complicato rapporto con Leao
Nel corso di questa prima parte di stagione, si è parlato molto del rapporto tra Rafa Leao e lo stesso Fonseca. Il giocatore portoghese parte dalla panchina per tre partite di fila (contro Udinese, Napoli e Monza). E proprio prima del match contro gli azzurri di Conte (perso per 2-0), Fonseca in conferenza stampa aveva spiegato: "Leao non è un caso e non è un problema. Siamo certi che ritornerà a essere il giocatore noi aspettiamo e che lui si aspetta di essere".
La vittoria nel derby
Il derby contro l'Inter a settembre sembra essere il momento della possibile svolta. Il Milan batte i nerazzurri 2-1 grazie a un gol di Gabbia su calcio di punizione all'89'. Una partita nella quale Fonseca cambiò anche dal punto di vista tattico. Nell'11 titolare, infatti, il portoghese schierò entrambi gli attaccanti in dal 1': Morata (arrivato nel mercato estivo) alle spalle di Abraham. Una scelta che si dimostrò vincente, con l'ipotesi esonero sempre più lontana.

Intanto, nel corso della sfida contro la Roma, Fonseca è stato espulso al 43' per proteste nei confronti del quarto uomo a seguito del contatto tra Reijnders e Pisilli in area di rigore. Il portoghese era già stato ammonito per proteste al 39' per un duro intervento di Saelemaekers su Jimenez non segnalato da Fabbri. Il primo tempo a San Siro si è concluso sul punteggio di 1-1. IL LIVEBLOG

Debutto amaro in Champions e il rischio esonero a settembre
E anche il debutto in Champions non è dei migliori. I rossoneri perdono in casa contro il Liverpool per 3-1. Si fatica a ingranare e già a settembre la posizione di Fonseca inizia a essere a rischio.
L'inizio non semplice in Serie A
Eppure, le prime uscite sulla panchina del Milan non sono delle migliori. I rossoneri chiudono le prime tre giornate di Serie A con due pareggi (contro Torino e Lazio) e con la sconfitta contro il Parma in trasferta per 2-1. La prima vittoria arriva nel mese di settembre, il 14 per la precisione, contro il Venezia per 4-0.
Fonseca-Milan, la prima conferenza stampa
"Ho l'ambizione di entrare nella storia del Milan, ai tifosi dico che saremo una squadra che giocherà per vincere, coraggiosa, dominante, offensiva". Era l'8 luglio quando Paulo Fonseca si presentava in conferenza stampa come nuovo allenatore del Milan. "Vogliamo andare più avanti possibile ma sappiamo quanto è difficile. Noi vogliamo vincere tutte le partite, poi abbiamo bisogno anche di fortuna ma avremo sempre l'ambizione di vincere", aveva dichiarato il portoghese parlando degli obiettivi fissati per il suo Milan nel corso di questa stagione.
Intanto, il Milan al momento è in campo contro la Roma, nel match che chiude la domenica di Serie A. Al momento il risultato è di 1-1. Fonseca è stato ammonito per proteste. QUI IL LIVEBLOG
Fonseca a forte rischio esonero: le ultime news
Le ultime notizie sulla panchina del Milan dal nostro Luca Marchetti a Sky Sport 24: Fonseca è a forte rischio esonero, la società ha atteso la fine del match contro la Roma per prendere una decisione definitiva. In caso di esonero, Sergio Conceicao è il primo nome sulla lista per diventare il nuovo allenatore del Milan