Calciomercato, Serie A sul podio per spese al mondo a gennaio 2025: domina la Premier
lo studioIntroduzione
Considerando il saldo tra acquisti e cessioni del mercato di gennaio, ci sono solo due campionati che hanno investito più soldi della Serie A italiana: la solita Premier League e la solita Saudi Pro League. Con una differenza sostanziale: il saldo in negativo del campionato italiano è minimo (-47 mln), mentre quello degli altri due campionati è di gran lunga superiore (-141 in Arabia e addirittura -327 per la Premier). Questo significa che nel nostro campionato si è speso tanto, ma anche incassato tanto, un po' come in Bundes (-39 mln) e in Ligue 1 (che però ha chiuso addirittura in positivo di 86 mln). Considerando le sole spese - senza il rapporto con le entrate - la A sale al secondo posto, con 230 milioni messi sul piatto, domina la solita Premier con la bellezza di mezzo miliardo, quasi la metà a firma del solo Manchester City…
Quello che devi sapere
Solo Premier e Arabia hanno speso (al saldo) più della Serie A
È il dato che emerge studiando i numeri (fonte Transfermarkt) del mercato del gennaio 2025 mondiale. Considerando il saldo tra spese per gli acquisti e incassi per le cessioni, la Serie A si trova al terzo posto generale della classifica: -46,7 milioni di euro, dato da circa 230 milioni di spese e circa 183 milioni di entrate. Hanno speso di più soltanto la solita Premier e la solita Arabia Saudita. Ma, analizzando in profondità i numeri, tra campionato inglese, arabo e italiano ci sono grandi differenze…
La top cinque di chi ha speso di più (al saldo)
Ci sono grandi differenze perché - se la A è terza con un saldo negativo di 46,7 milioni - l'Arabia Saudita è seconda ma con -141 milioni di passivo (stiamo parlando di quasi cento milioni in più), e la Premier domina con addirittura -327 milioni, in grande parte dovuti al solo Manchester City che, da solo, ha chiuso con un saldo negativo di -218 milioni (il 67% del totale del suo campionato di appartenenza). Insomma: in Italia si è speso tanto ma anche incassato tanto, e il saldo lo conferma. In Arabia e Premier si è badato soprattutto alle spese…
- Premier League saldo gennaio -327 mln
- Saudi Pro League -141 mln
- Serie A -46 mln
- Bundesliga -39 mln
- Super Lig turca -30 mln
Chi ha speso di più per i cartellini: la A sale al 2° posto
Che in Serie A si sia speso tanto lo conferma un altro dato: quello del numero totale di soldi spesi per i colpi in entrata (in questo caso senza la differenza con i soldi entrati grazie alle cessioni). In quest'altra classifica la Serie A sale addirittura al secondo posto assoluto, staccata soltanto dalla Premier League. 230 milioni per il campionato italiano, mentre gli inglesi hanno messo a referto mezzo miliardo esatto. Seguono Ligue 1, serie A brasiliana (186 milioni spesi ma a fronte di 186 intascati, con un saldo in pareggio) e la Bundes. Solo settimo posto con "solo" 167 milioni per l'Arabia Saudita.
- Premier League spesi 501 mln
- Serie A spesi 230 mln
- Ligue 1 spesi 202 mln
- Serie A brasiliana spesi 186 mln
- Bundesliga spesi 183 mln
Chi invece ha incassato di più (al saldo)
A dominare la classifica inversa, come sempre, sono le nazioni che "sfornano" talenti e che puntano molto sui giovani: campionato portoghese, francese e olandese su tutti ma, anche qui, con delle profonde differenze tra loro. Il miglior saldo è quello dei portoghesi con +133 milioni nel rapporto acquisti/cessioni, poi la Ligue 1 con +86 mln e quindi la Eredivisie olandese con +72 mln. Ma il solco è netto: il +86 della Ligue 1 viene da 288 mln intascati e ben 202 spesi, dunque i soldi sono stati reinvestiti, un atteggiamento diverso da Portogallo e Olanda dove, a fronte di 189 e 96 milioni entrati per le cessioni, ne sono stati spesi solo 55 e 24. In queste due nazioni, in sostanza, i soldi non sono stati reinvestiti in colpi in entrata altrettanto costosi.
- Liga portoghese +133 mln
- Ligue 1 +86 mln
- Eredivisie +72 mln
- Serie B brasiliana +38 mln
- Serie A belga + 27mln
Chi ha incassato di più per i cartellini
Restiamo sempre nell'area degli incassi, andando qui però a considerare le sole entrate per le cessioni, senza rapportarle ai soldi spesi per gli acquisti. Anche quest'altra classifica conferma quanto appena detto: è la Ligue 1 il campionato che ha incassato di più a gennaio 2025. Tante spese (come visto nei paragrafi precedenti), ma anche tanti incassi.
- Ligue 1 incassati 288 mln
- Liga portoghese incassati 189 mln
- Serie A brasiliana incassati 186 mln
- Serie A incassati 183 mln
- Premier League incassati 173 mln
E la Liga spagnola?
Domanda lecita: nelle varie classifiche abbiamo incrociato spesso la Premier e la A (ai vertici), anche la Bundes ha fatto capolino con un saldo simile a quello del campionato italiano, e poi c'è la Ligue 1 "in positivo"… ma dov'è il campionato spagnolo? Nella Liga si è registrato un mercato molto piatto, basti pensare che la somma dei milioni spesi a gennaio per colpi in entrata di Real, Barcellona e Atletico è stata di zero euro. Appena 26 milioni spesi dalle venti squadre del massimo campionato (16° posto nella classifica mondiale, alle spalle anche della B tedesca), 49 intascati per un saldo finale di +23 milioni.