Il futuro di Carlo Ancelotti è deciso, come comunicato dalla Federcalcio brasiliana: lascerà i Blancos dopo l'ultima partita di Liga contro la Real Sociedad e inizierà a lavorare da Ct del Brasile dal 26 maggio
Carlo Ancelotti è il nuovo Ct del Brasile e inizierà a lavorare a partire dal prossimo 26 maggio. L'allenatore italiano, dunque, lascerà il Real Madrid dopo l'ultima partita della Liga contro la Real Sociedad. Tra gli allenatori di maggior successo nella storia del calcio, Ancelotti guiderà il Brasile nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026. La sua prima partita sarà quella di qualificazione alla Coppa del Mondo contro l'Ecuador il 6 giugno. Per ora, con lui, ci saranno Montanaro (match analyst e collaboratore tecnico) e suo genero Fulco, nutrizionista e Uefa B.
Il comunicato
Il comunicato della Federazione calcistica brasiliana: "La nazionale più forte della storia del calcio sarà ora guidata dall'allenatore più vincente del mondo. Carlo Ancelotti, sinonimo di imprese storiche, è stato annunciato questo lunedì (12) dal presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, come nuovo allenatore della Nazionale brasiliana. Guiderà il Brasile fino al Mondiale del 2026 e allenerà la squadra nelle prossime due partite di qualificazione contro Ecuador e Paraguay, il mese prossimo. Portare Carlo Ancelotti alla guida del Brasile è più di una mossa strategica. È una dichiarazione al mondo che siamo determinati a riconquistare il primo posto sul podio. È il più grande allenatore della storia e ora guida la nazionale più forte del pianeta. Insieme, scriveremo nuovi gloriosi capitoli per il calcio brasiliano", ha dichiarato Ednaldo Rodrigues, presidente della CBF.
La curiosità
Come riportato da Opta, Carlo Ancelotti è il 1° allenatore europeo della storia a guidare in solitaria la Nazionale del Brasile e il primo allenatore italiano a guidare una Nazionale sudamericana dai tempi di Cesare Maldini nel 2002 (Paraguay in quel caso).
I complimenti di Gravina
"Sono felice per Carlo Ancelotti, è un'enorme soddisfazione per lui, ma - consentitemi - per il calcio italiano". Il presidente della federcalcio, Gabriele Gravina, al telefono con l'ANSA manda un messaggio beneaugurante ad una delle eccellenze del calcio azzurro, Carlo Ancelotti. "La scelta dei brasiliani di affidarsi a lui - conclude Gravina - è la conferma della supremazia attuale della scuola dei tecnici italiani".