
Atalanta, la classifica delle cessioni record di calciomercato
Ruslan Malinovskyi sarà un nuovo giocatore dell'Olympique Marsiglia. L'ucraino ha svolto le visite mediche con il club francese e lascerà l'Atalanta in prestito con obbligo di riscatto per una cifra complessiva di 13 milioni, entrando nella Top 20 delle cessioni record della società nerazzurra. Ma sai con quali giocatori l'Atalanta ha incassato di più? Ecco la classifica

20) MARTEN DE ROON
- al Middlesbrough per 10,5 mln (2016)
- Arriva dall'Heerenveen per poco più di un milione; dopo una sola stagione in A, l'Atalanta l'ha valorizzato al punto da decuplicarne il valore. Una stagione in Premier e il ritorno: troppo importante per la Dea in mezzo al campo. Stavolta però sono gli inglesi a farselo pagare: 16,7 mln

18) LUCA CIGARINI
- al Napoli per 11 mln (2009)
- L'Atalanta lo prende dal Parma in comproprietà, poi lo gira al Napoli dopo una sola stagione nell'ambito dell'operazione Garigs. Tornerà in nerazzurro dopo appena due stagioni, per una seconda, lunga parentesi di 5 anni

17) ANDREA PETAGNA
- alla Spal per 12 mln* (2019)
- Tre milioni di prestito e 12 di riscatto versati dagli emiliani. Era costato solo un milione di euro dal Milan nell’estate 2016, segnando poi 11 gol in 75 partite con Gasperini

16) RUSLAN MALINOVSKYI
- all'Olympique Marsiglia per 13 mln* (2023)
- Arrivato a Bergamo dal Genk nel 2019, non è mai titolare fisso ma nelle prime tre stagioni risulta uno dei grandi protagonisti dei nerazzurri, mentre è più in ombra in questa annata. Tra Serie A, Champions, Europa League e Coppa Italia, per lui in totale 143 presenze con 30 gol e 28 assist con la maglia dell'Atalanta

15) IVAN PELIZZOLI
- alla Roma per 14 mln (2001)
- E' una delle grandi speranze azzurre per il ruolo di portiere quando la Roma di Capello, vincitrice dello scudetto, investe pesantemente su di lui, dopo una stagione con 30 presenze e 31 reti subite con la maglia dell'Atalanta

14) MUSA BARROW
- al Bologna per 14,5 mln (2021)
- Concretizzatasi nel gennaio del 2020, con un iniziale prestito e poi l'obbligo di riscatto scattato nel febbraio 2021. Per Barrow sono 52 le presenze in nerazzurro con 8 gol prima dell’addio.

12) MASSIMO DONATI
- al Milan per 15 mln (2001)
- Uno dei gioiellini del settore giovanile, dopo un'ottima stagione d'esordio in A piomba su di lui il Milan. Un anno in rossonero prima di girare tra Parma, Torino, Sampdoria e Messina, fino al ritorno all'Atalanta nel 2006. Per una stagione sola, perché poi passa al Celtic

12) ROBIN GOSENS
- all'Inter per 15 mln (2022)
- Investimento del mercato di gennaio dell'Inter, a caccia dell'erede di Perisic, viene preso nonostante un infortunio ma quando si è già imposto come uno dei migliori esterni del campionato, con una spiccata propensione per il gol

11) MATTIA CALDARA
- alla Juventus per 19 mln (2017)
- Emerso grazie a Gasp con 66 presenze e ben 10 gol segnati, pagato 15 milioni dai bianconeri e successivamente inserito dalla Juve nella trattativa col Milan per Bonucci: valutato 40 milioni di euro, quattro sono stati destinati proprio all’Atalanta come premio di valorizzazione.

10) ROBERTO GAGLIARDINI
- all'Inter per 20,5 mln* (2017)
- Dopo il prestito di gennaio 2017 (2 milioni), l'Inter versa altri 20,5 mln l’estate seguente per averlo. Classe 1994, Gagliardini aveva disputato solo 14 presenze tra campionato e Coppa con Gasperini: quanto basta per spingere la sua pretendente ad investire una somma importante.

9) TIMOTHY CASTAGNE
- al Leicester per 20,9 mln (2020)
- L'Atalanta lo aveva scovato nel Genk nel 2017, pagandolo 6,5 milioni. Dopo 95 partite, 8 gol, 10 assist e un ruolo fondamentale nella scacchiera di Gasp (corsa Champions compresa) lo ha acquistato il Leicester per tre volte tanto quello che era costato.

8) GIANLUCA MANCINI
- alla Roma per 21 milioni (2019)
- 2 milioni di prestito e 13 di riscatto obbligatorio (oltre ad altri bonus al verificarsi di determinati obiettivi) per il difensore pagato 300mila euro dalla Dea al Perugia nel gennaio 2017. Per lui 7 gol in 48 presenze alla corte di Gasperini, tanto da guadagnarsi le porte della Nazionale e l’avventura nella capitale.

6) BRYAN CRISTANTE
- alla Roma per 22 mln (2018)
- Prestato per 5 milioni nell’estate 2018 (dopo essere stato pagato appena 5 milioni dal Benfica) e poi riscattato dalla Roma per ulteriori 21 milioni di euro. Per Cristante, a Bergamo, 15 reti in 59 gare disputate.

5) ANDREA CONTI
- al Milan per 24 mln (2017)
- Rivelazione con Gasperini grazie a 10 gol segnati in 50 presenze totali, ci scommette il Milan. In rossonero molti infortuni che non gli permettono di rendere secondo le aspettative

4) ALESSANDRO BASTONI
- all'Inter per 31,10 mln (2017)
- Nove partite per lui con Gasperini, con l'Inter che lo lascia in prestito a Bergamo per tutto il 2017-18, e poi in prestito a Parma nel 2018-19. Nell'Inter è diventato presto un titolare inamovibile della difesa, conquistando anche la Nazionale

3) FRANCK KESSIÉ
- al Milan per 32 mln (2017)
- Era partito (nell'estate del 2017) inizialmente in prestito per 8 milioni, affare ultimato con altri 24 milioni versati dai rossoneri alla società di Percassi.

2) DEJAN KULUSEVSKI
- alla Juventus per 35 mln (2020)
- Scovato dall’Atalanta nel 2016 (e pagato 165mila euro!), il jolly svedese aveva accumulato solo 3 presenze e 102 minuti con Gasperini, ma la sua parentesi in prestito al Parma nel 2019-20 convinse i bianconeri ad accelerare l'acquisto per bruciare la concorrenza: 35 i milioni spesi dalla Juve, che l'ha poi ceduto al Tottenham di Conte

1) CRISTIAN ROMERO
- al Tottenham per 50 mln (2022)
- Acquistato dalla Juventus per 17 mln, nel 2021 viene girato al Tottenham in prestito con diritto di riscatto. Diritto che gli Spurs hanno esercitato versando ben 50 mln nelle casse della Dea