
Calciomercato, gli acquisti più costosi stagione per stagione
Il portale specializzato Transfermarkt ha stilato l'elenco dei colpi record di mercato anno per anno, partendo dalla stagione 2000/2001 e arrivando fino alla stagione 2021/2022. Real Madrid e Chelsea sono le squadre storicamente più scatenate con gli acquisti. Una curiosità: in questa lista c'è un giocatore presente per ben due volte in due anni diversi

Stagione 2000-01: LUIS FIGO - dal Barcellona al Real Madrid per 60 milioni di euro
Iniziò così la sua avventura in blancos: la numero 10 tra le mani. Continuò con la famosa testa di maiale lanciata in campo nel suo ritorno al Camp Nou da avversario. E infine terminò con cinque stagioni, duecento partite, più di cinquanta gol, due campionati e la Champions del 2002 in bacheca.

Stagione 2001-02: ZINEDINE ZIDANE - dalla Juventus al Real Madrid per 77,5 milioni di euro
I classici palleggi nel Bernabeu vuoto, com'è da tradizione per ogni presentazione. Arrivato dalla Juve scelse un insolito 5 come numero di maglia, poi diventato icona grazie a lui. Ripagherà l'investimento con quella magia nella finale di Champions del 2002 contro il Leverkusen.

Stagione 2002-03: RIO FERDINAND - dal Leeds al Manchester United per 46 milioni di euro
Sorridente insieme a Sir Alex Ferguson: altro acquisto ripagato con tempo, partite e trofei. Al primo anno è subito Premier, poi altre cinque. Una Champions e diciotto titoli totali. Per cinque stagioni sarà inserito nella squadra dell'anno della PFA.

Stagione 2003-04: DAVID BECKHAM - dal Manchester United al Real Madrid per 37,5 milioni di euro
La squadra dal più grande appeal del momento e il giocatore dal più grande appeal del momento. Questo fu il matrimonio tra Real e Beckham: quattro le stagioni in Spagna, tante magie e colpi di classe. Ma anche solo due trofei in bacheca: una Liga e una Supercoppa spagnola.

Stagione 2004-05: DIDIER DROGBA - dall'Olympique Marsiglia al Chelsea per 38,5 milioni di euro
In Francia si era già fatto conoscere. In Inghilterra arriverà la definitiva esplosione per un calciatore decisivo come pochi nella storia del Chelsea. 164 gol in 381 partite. Poker di Premier e poker di FA Cup. E la Champions del 2012 vinta grazie ai suoi gol.

Stagione 2006-07: ANDRIY SHEVCHENKO - dal Milan al Chelsea per 43,88 milioni di euro
Sguardo robotico, maglia numero 7 come quella che fu rossonera. Investimento pesantissimo ma di quella macchina da gol vista a Milano solo un lontano ricordo. Il primo anno segnerà appena quattro reti in Premier, e i centri totali saranno 22 in 77 match.

Stagione 2007-08: FERNANDO TORRES - dall'Atletico Madrid al Liverpool per 38 milioni di euro
Un colpo super anche dal punto di vista dei risultati personali, ma non collettivi. Al primo anno segnerà 33 gol. Poi 81 in 144 partite. Tantissimi, e tantissime magie (come quella contro l'Arsenal nel 2008 in Champions). Ma zero trofei in bacheca.

Stagione 2008-09: ROBINHO - dal Real Madrid al Manchester City per 43 milioni di euro
Tanti milioni investiti ma un rendimento non della stessa portata. 14 i gol al primo anno, ma anche tanti guai in un campionato chiuso al decimo posto. Ripartirà per il Brasile appena un anno e mezzo dopo il suo arrivo in Inghilterra.

Stagione 2009-10: CRISTIANO RONALDO - dal Manchester United al Real Madrid per 94 milioni di euro
CR...9. Perché la numero 7 era ancora di Raul. Quelle Champions accanto a lui, da nove, diventeranno tredici, con un contributo inestimabile al club.

Stagione 2010-11: FERNANDO TORRES - dal Liverpool al Chelsea per 58,5 milioni di euro
L'unico giocatore presente ben due volte nell'elenco. Con risultati opposti al colpo del Liverpool di qualche anno prima. El Niño a Londra sembra infatti solo un lontano parente del giocatore da tutti conosciuto; arrivando anche a sbagliare gol clamorosi. Però vince, quasi tutto: una coppa d'Inghilterra, un'Europa League e una Champions.

Stagione 2011-12: JAVIER PASTORE - dal Palermo al Psg per 42 milioni di euro
Tra tutti i top club citati c'è anche il Palermo, che venderà a carissimo prezzo l'argentino sbocciato nel campionato italiano. In sette stagioni segna 45 gol e vince tutto in patria: cinque campionati e diciannove trofei totali.

Stagione 2012-13: THIAGO SILVA - dal Milan al Psg per 42 milioni di euro
Discorso simile per quello che diventerà il capitano dei parigini. Dopo aver vinto in Italia lo farà anche in Francia. Sette Ligue 1 e ventitré titoli complessivi.

Stagione 2013-14: GARETH BALE - dal Tottenham al Real Madrid per 101 milioni di euro
Il muro dei cento milioni, infranto dal gallese per la prima volta nella storia. Da record il suo passaggio in blancos, e di spessore anche i risultati. Match winner alla prima stagione nella finale per la tanto attesa Decima. Poi autore di una doppietta (con rovesciata!) anche nel 2018. Totale: quattro Champions, 15 titoli e 106 gol.

Stagione 2015-16: KEVIN DE BRUYNE - dal Wolfsburg al Manchester City per 76 milioni di euro
Forse ancora non lo sapeva, ma era destinato a diventare uno dei centrocampisti più forti in circolazione. Sei stagioni in Inghilterra, tre campionati e undici titoli vinti da assoluto protagonista.

Stagione 2016-17: PAUL POGBA - dalla Juventus al Manchester United per 105 milioni di euro
Altro muro dei cento milioni infranto. E seconda cessione record per la Juve a quota due come il Milan (e a uno il Palermo). Ma il centrocampista dominante dello Stadium ha funzionato (fin qui) solo a intermittenza a Old Trafford.

Stagione 2017-18: NEYMAR - dal Barcellona al Psg per 222 milioni di euro
È tuttora il colpo più caro della storia del calciomercato. In Francia tantissime le magie, tantissimi i gol e gli assist. Ha vinto tre volte il campionato (non l'ultimo), ma il definitivo e tanto atteso salto di qualità in Europa non è ancora arrivato. Sarà questo l'anno buono insieme a Messi?

Stagione 2018-19: KYLIAN MBAPPÉ - dal Monaco al Psg per 145 milioni di euro (riscatto, comprato l'anno prima)
In realtà Mbappé giocava nel Psg già dal 2017-18 (stesso anno di Neymar), ma la formula scelta fu prestito con riscatto (a 145 mln) l'anno dopo. Se invece volessimo contare solo i veri nuovi acquisti, il primato di quella stagione spetterebbe a CR7 alla Juve (dal Real) per 117 milioni di euro.

Stagione 2021-22: JACK GREALISH - dall'Aston Villa al Manchester City per 117,5 milioni di euro
Ed eccoci alla sessione di mercato appena conclusa. Grealish primatista assoluto: con lui il City riuscirà a raggiungere la Champions League?

LA CLASSIFICA DEI RECORDMAN PER STAGIONE:
- NEYMAR al Psg 222 mln
- MBAPPÉ al Psg 145 mln
- JOAO FELIX all'Atletico: 127,2 mln
- GREALISH al City: 117,5 mln
- POGBA allo United: 105 mln
- NEYMAR al Psg 222 mln
- MBAPPÉ al Psg 145 mln
- COUTINHO al Barcellona: 135 mln
- O. DEMBÉLÉ al Barcellona: 135 mln
- JOAO FELIX all'Atletico: 127,2 mln