
Newcastle, gli acquisti più costosi della proprietà saudita: Tonali in testa
L'ormai ex centrocampista del Milan diventa l'acquisto più oneroso non soltanto della nuova proprietà ma di tutta la storia del club bianconero. Superato anche lo svedese Isak arrivato per 70 milioni nell'estate del 2022. Era invece l'ottobre del 2021 quando il Newcastle passava al Fondo per gli investimenti pubblici (PIF) dell'Arabia Saudita: ecco i colpi più onerosi della nuova proprietà

10) NICK POPE
- Costo: 11,5 milioni
- Dal: Burnley
- Quando: estate 2022
- Ruolo: portiere

9) DAN BURN
- Costo: 15 milioni
- Dal: Brighton
- Quando: gennaio 2022
- Ruolo: difensore centrale

8) KIERAN TRIPPIER
- Costo: 15 milioni
- Dal: Atletico Madrid
- Quando: gennaio 2022
- Ruolo: terzino destro

7) MATT TARGETT
- Costo: prestito a zero e riscatto a 17,5 milioni
- Dal: Aston Villa
- Quando: gennaio 2022 (riscatto estate 2022)
- Ruolo: terzino/esterno sinistro

6) CHRIS WOOD
- Costo: 30 milioni
- Dal: Burnley
- Quando: gennaio 2022
- Ruolo: attaccante

5) SVEN BOTMAN
- Costo: 37 milioni più bonus
- Dal: Lille
- Quando: estate 2022
- Ruolo: difensore centrale

4) BRUNO GUIMARÃES
- Costo: 42,1 milioni
- Dal: Lione
- Quando: gennaio 2022
- Ruolo: centrocampista

3) ANTHONY GORDON
- Costo: 45.6 milioni
- Dal: Everton
- Quando: gennaio 2023
- Ruolo: ala sinistra

2) ALEXANDER ISAK
- Costo: 70 milioni
- Dal: Real Sociedad
- Quando: agosto 2022
- Ruolo: attaccante

1) SANDRO TONALI
- Costo: 80 milioni*
- Dal: Milan
- Quando: luglio 2023
- Ruolo: centrocampista

IL NEWCASTLE DI PIF
- È il 7 ottobre del 2021 quando diventa ufficiale il cambio di proprietà del club, l'ex proprietario Mike Ashley cede il Newcastle al Fondo per gli investimenti pubblici (PIF) dell'Arabia Saudita. Un'operazione che, di fatto, rende la squadra inglese la più ricca del mondo. Il motivo? Al netto dell'investimento da 353 milioni di euro, il valore del fondo sovrano è stimato intorno ai 430 miliardi di dollari. Ecco perché i tifosi bianconeri hanno sognato subito in grande