
Milan, come è stata costruita la squadra dello scudetto: gli acquisti anno per anno
Il Milan è campione d'Italia. Lo scudetto conquistato 11 stagioni dopo l'ultima volta è il coronamento di un grande lavoro di gestione societaria e di ottime operazioni sul mercato. Ma come è nata la squadra che ha vinto il titolo? Stagione per stagione, vediamo tutti i giocatori prelevati dal Milan dalla stagione 2019/20, quella dell'arrivo di Zlatan Ibrahimovic, l'acquisto chiave per rivitalizzare l'ambiente rossonero

Obiettivo raggiunto: il Milan è campione d'Italia. Coronamento di una stagione straordinaria per i rossoneri, che sono tornati a vincere il campionato a 11 stagioni di distanza dall'ultima volta. Lo scudetto 2021/22, il 19° nella storia della società, è il grande successo del fondo americano Elliot, proprietario del Milan dal luglio 2018. Quasi quattro anni di gestione oculata e acquisti mirati sul mercato: come è stata costruita la squadra che ha conquistato il campionato? Vediamolo insieme, partendo da un momento spartiacque nella storia di questo Milan.

È stato detto tante volte e senza dubbio non si può che partire da quel giorno per analizzare l'evoluzione del Milan che è arrivato a vincere lo scudetto: 22 dicembre 2019. Bergamo, Atalanta-Milan. Risultato finale: 5-0. Una sconfitta pesantissima, il punto più basso della gestione Pioli, all'epoca arrivato da poco sulla panchina rossonera al posto dell'esonerato Giampaolo. È stato quello il momento in cui la società ha deciso di puntare su un giocatore determinante per la squadra in campo e fuori...

Zlatan Ibrahimovic: è stato lui l'acquisto chiave per il Milan che adesso, due stagioni dopo, è arrivato a vincere lo scudetto. Tornato in rossonero nel gennaio 2020, a 38 anni, dopo l'avventura negli Stati Uniti con i Los Angeles Galaxy, l'attaccante svedese ha rivitalizzato l'ambiente e ha contribuito alla crescita di alcuni talenti già presenti in rosa come Theo Hernandez e Rafael Leao (ma non solo), scelti con grande lungimiranza da Paolo Maldini, Frederic Massara e Zvonimir Boban (all'epoca nel board rossonero).

Ibra ma non solo, Maldini e Massara hanno continuato il loro lavoro e hanno successivamente prelevato anche parecchi altri giocatori che hanno ovviamente contribuito al raggiungimento dello scudetto. Ecco dunque, campionato per campionato, gli acquisti del Milan dalla stagione 2019/20*, quella dell'arrivo dello svedese.
*il dato comprende gli arrivi sia della sessione esitiva, sia della sessione invernale

STAGIONE 2019/20
- RAFAEL LEAO (att., dal Lille) - € 29,5 mln
- THEO HERNANDEZ (dif., dal Real Madrid) - € 21,5 mln
- ISMAEL BENNACER (cen., dall'Empoli) - € 17,2 mln
- LEO DUARTE (dif., dal Flamengo) - € 10,6 mln
- RADE KRUNIC (cen., dall'Empoli) - € 8,6 mln
- ALEXIS SAELEMAEKERS (cen., dall'Anderlecht) - € 3,25 mln - prestito
- ASMIR BEGOVIC (por., dal Bournemouth) - € 125 mila - prestito
- ANTE REBIC (att., dall'Eintracht) - prestito
- SIMON KJAER (dif., dal Siviglia) - prestito
- ZLATAN IBRAHIMOVIC (att.) - titolo gratuito

STAGIONE 2020/21
- SANDRO TONALI (cen., dal Brescia) - € 10 mln - prestito
- JENS PETTER HAUGE (att., dal Bodo/Glimt) - € 4,8 mln
- PIERRE KALULU (dif., dal Lione) - € 1,19 mln
- CIPRIAN TATARUSANU (dif., dal Lione) - € 1 mln
- FIKAYO TOMORI (dif., dal Chelsea) - € 600 mila - prestito
- SOULAIHO MEITE (cen., dal Torino) - € 500 mila - prestito
- DIOGO DALOT (dif., dal Manchester Utd) - € 500 mila - prestito
- BRAHIM DIAZ (cen., dal Real Madrid) - € 200 mila - prestito
- MARIO MANDZUKIC (att.) - svincolato

TOTALE SPESE STAGIONE 2020/21
- € 34,42 MILIONI
- Alle spese per gli acquisti della stagione 2020/21 si devono aggiungere le cifre pagate per i riscatti di Ante Rebic (€ 6,7 mln), Alexis Saelemaekers (€ 5,25 mln) e Simon Kjaer (€ 3,68 mln), prelevati in prestito nella stagione precedente

STAGIONE 2021/22
- MIKE MAIGNAN (por., dal Lille) - € 14, 4 mln
- YACINE ADLI (cen., dal Bordeaux) - € 8 mln (rimasto in prestito in Francia)
- FODÉ BALLO-TOURÉ (dif., dal Monaco) - € 5 mln
- MARKO LAZETIC (att., dalla Stella Rossa) - € 4 mln
- TIEMOUÉ BAKAYOKO (cen., dal Chelsea) - € 3 mln - prestito
- JUNIOR MESSIAS (cen., dal Crotone) - € 2,6 mln - prestito
- OLIVIER GIROUD (att., dal Chelsea) - € 1 mln
- ALESSANDRO FLORENZI (dif., dalla Roma) - € 1 mln - prestito
- PIETRO PELLEGRI (att., dal Monaco) - € 1 mln - prestito (ceduto a gennaio)
- ANTONIO MIRANTE (por.) - svincolato

TOTALE SPESE STAGIONE 2021/22
- € 78,7 MILIONI
- Alle spese per gli acquisti della stagione 2021/22 si devono aggiungere le cifre pagate per i riscatti di Fikayo Tomori (€ 28,8 mln) e Sandro Tonali (6,9 mln), prelevati in prestito nella stagione precedente. Inoltre è stato rinnovato il prestito di Brahim Diaz per ulteriori 3 milioni di euro