Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Ciclismo
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • MERCATO
  • WIMBLEDON
  • F1
  • motogp
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Ciclismo
  • Giro d'Italia
  • Tour de France
  • Vuelta

Doping, è strage di maglie gialle: ecco i ''pizzicati'' al Tour

Ciclismo fotogallery
30 set 2010 - 15:57 9 foto

Alberto Contador è soltanto l'ultimo nome di una lunga lista che ha ''macchiato'' la storia del Tour de France. Le maglie gialle ''pizzicate'' dall'antidoping sono tante, a partire dal 1978 con il belga Michel Pollentier. SCOPRI GLI ALTRI NOMI: LA GALLERY

1/9 ©Getty Images

Alberto Contador è solo l'ultimo nome di una lunga lista: le maglie gialle ''pizzicate'' sono tante, a partire dal 1978 con il belga Pollentier al nostro Riccò nel 2008.

Tutti gli articoli sul doping
2/9 ©Getty Images

1978: il belga Michel Pollentier, maglia gialla al Tour, è sorpreso in flagrante durante un controllo dopo l'arrivo a l'Alpe d'Huez, mentre cerca di sostituire la propria urina con quella pulita contenuta in una peretta

Tutti gli articoli sul doping
3/9 ©Getty Images

1988: lo spagnolo Pedro Delgado guida la classifica quando le analisi delle urine rivelano la presenza di un diuretico, il probenecid. Il farmaco è inserito nell'elenco dei prodotti vietati dal Cio, ma non nell'Uci: verrà graziato

Tutti gli articoli sul doping
4/9 ©Getty Images

1996: in piena epoca Epo, poco prima dell'introduzione dei test sul sangue il danese Bjarne Riis domina sulle montagne del Tour. Nel 2007 ammetterà di essersi dopato. Ma i fatti sono ormai prescritti ed il suo nome resta nel palmares della corsa

Tutti gli articoli sul doping
5/9 ©Getty Images

1999: Lance Armstrong, forte di una prescrizione medica - retrodata, secondo i suoi accusatori - attribuisce all'uso di una pomata a base di corticoidi la positività in una delle prime tappe. Il texano in quell'anno andrà a vincere il suo primo Tour

Tutti gli articoli sul doping
6/9 ©Getty Images

2002: Igor Gonzalez de Galdeano, positivo al salbutamolo (sostanza contro l'asma che ha affetti anabolizzanti) dà una giustificazione terapeutica accettata dall'Uci. Prosegue il Tour (5° alla fine), ma poi viene fermato sei mesi dalle autorità antidoping

Tutti gli articoli sul doping
7/9 ©Getty Images

2006: lo statunitense Floyd Landis risulta positivo al testosterone nella tappa vinta a Morzine, a tre giorni dall'arrivo a Parigi. Landis nega e si lancia in una disputa giudiziaria che alla fine lo vedrà sconfitto

Tutti gli articoli sul doping
8/9 ©Getty Images

2008: Riccardo Riccò è escluso dal Tour dopo aver fallito un test sulla Cera. Il Tribunale nazionale antidoping del Coni lo squalificherà per due anni, sanzione ridotta di quattro mesi dal Tas, confermata a 24 dall'Uci

Tutti gli articoli sul doping
9/9 ©Getty Images

2010: ed ecco l'ultimo nome, il vincitore della scorsa edizione Alberto Contador. Nel corpo dello spagnolo sono state trovate tracce di clenbuterolo, una sostanza anabolizzante

Tutti gli articoli sul doping

ALTRE FOTOGALLERY

Tour de France, la classifica dopo la 1^ tappa

Ciclismo

Philipsen vince a Lille ed è la prima maglia gialla di quest'edizione del Tour. Per lui anche il...

05 lug - 18:00 5 foto

Ancora Pogacar, o un altro? L'albo d'oro del Tour

Ciclismo

Pogacar e Vingegaard sono i grandi favoriti per la vittoria del Tour 2025. Lo sloveno è maglia...

01 lug - 07:30 30 foto

Gli 80 anni di Merckx: la carriera del 'Cannibale'

Ciclismo

Il 17 giugno del 1945 nasceva in Belgio il corridore più vincente nella storia del ciclismo,...

17 giu - 09:00 35 foto

Pogacar non si ferma più: sale a quota 99 successi

il profilo

La maglia iridata, la doppietta Giro-Tour (mai realizzata dal '98), due Classiche-Monumento. Il...

16 giu - 11:56 30 foto

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale

Ciclismo

Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione iridato in grado...

15 giu - 17:00 5 foto

Video in evidenza

    Ciclismo: Ultime Notizie

    Sfortuna Ganna: cade e si ritira subito al Tour

    TOUR DE FRANCE

    Voleva la prima vittoria sulle strade francesi, invece Filippo Ganna è stato subito costretto al...

    05 lug - 19:00

    Tour de France, la presentazione della 2^ tappa

    TOUR DE FRANCE

    Dopo la volata "spezzata" a Lille, una frazione che potrebbe presentare già un finale molto...

    05 lug - 18:30

    A Philipsen 1^ tappa e maglia gialla al Tour

    TOUR DE FRANCE

    Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla. Tappa...

    05 lug - 17:30
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi