Alberto Contador è soltanto l'ultimo nome di una lunga lista che ha ''macchiato'' la storia del Tour de France. Le maglie gialle ''pizzicate'' dall'antidoping sono tante, a partire dal 1978 con il belga Michel Pollentier. SCOPRI GLI ALTRI NOMI: LA GALLERY

Alberto Contador è solo l'ultimo nome di una lunga lista: le maglie gialle ''pizzicate'' sono tante, a partire dal 1978 con il belga Pollentier al nostro Riccò nel 2008.
Tutti gli articoli sul doping
1978: il belga Michel Pollentier, maglia gialla al Tour, è sorpreso in flagrante durante un controllo dopo l'arrivo a l'Alpe d'Huez, mentre cerca di sostituire la propria urina con quella pulita contenuta in una peretta
Tutti gli articoli sul doping
1988: lo spagnolo Pedro Delgado guida la classifica quando le analisi delle urine rivelano la presenza di un diuretico, il probenecid. Il farmaco è inserito nell'elenco dei prodotti vietati dal Cio, ma non nell'Uci: verrà graziato
Tutti gli articoli sul doping
1996: in piena epoca Epo, poco prima dell'introduzione dei test sul sangue il danese Bjarne Riis domina sulle montagne del Tour. Nel 2007 ammetterà di essersi dopato. Ma i fatti sono ormai prescritti ed il suo nome resta nel palmares della corsa
Tutti gli articoli sul doping
1999: Lance Armstrong, forte di una prescrizione medica - retrodata, secondo i suoi accusatori - attribuisce all'uso di una pomata a base di corticoidi la positività in una delle prime tappe. Il texano in quell'anno andrà a vincere il suo primo Tour
Tutti gli articoli sul doping
2002: Igor Gonzalez de Galdeano, positivo al salbutamolo (sostanza contro l'asma che ha affetti anabolizzanti) dà una giustificazione terapeutica accettata dall'Uci. Prosegue il Tour (5° alla fine), ma poi viene fermato sei mesi dalle autorità antidoping
Tutti gli articoli sul doping
2006: lo statunitense Floyd Landis risulta positivo al testosterone nella tappa vinta a Morzine, a tre giorni dall'arrivo a Parigi. Landis nega e si lancia in una disputa giudiziaria che alla fine lo vedrà sconfitto
Tutti gli articoli sul doping
2008: Riccardo Riccò è escluso dal Tour dopo aver fallito un test sulla Cera. Il Tribunale nazionale antidoping del Coni lo squalificherà per due anni, sanzione ridotta di quattro mesi dal Tas, confermata a 24 dall'Uci
Tutti gli articoli sul doping
2010: ed ecco l'ultimo nome, il vincitore della scorsa edizione Alberto Contador. Nel corpo dello spagnolo sono state trovate tracce di clenbuterolo, una sostanza anabolizzante
Tutti gli articoli sul doping