
22 squadre e 198 corridori: "la corsa più dura del mondo nel paese più bello del mondo" prende il via sabato 5 da Herning per concludersi domenica 27 a Milano. Tutti i nomi dei protagonisti e i loro obiettivi

AG2R La Mondiale. Sarà John Gadret, terzo al Giro 2011, a guidare la formazione francese al Giro. Con lui ci saranno Belletti, Berard, Bonnafond, Dupont, Gatauer, Gazvoda, Montaguti, Perget

BMC racing team. Primo Giro in carriera per Ballan, Hushovd sarà la punta di diamante per le volate. Pinotti per la classifica, Santambrogio, Santaromita, Frank, Tschopp, Wyss e Phinney completano il team

Farnese Vini-Selle Italia. Tre punte al via: Filippo Pozzato per le tappe mosse, Gatto e Guardini per le volate. Con loro ci saranno Mazzanti, Failli, Rabottini, De Negri, Favilli e Balloni

Greenedge cycling team. Matthew Goss per prendersi subito la “Rosa”, con Vaitkus pronto a guidarlo. Con loro Lancaster, Meier, Impey, Beppu, Bobridge, Keukeleire e Tuft

Liquigas-Cannondale. Alla fine Ivan Basso ci sarà, con l’obiettivo di centrare la terza maglia rosa della carriera. Con lui una squadra di scalatori e passisti: Agnoli, Capecchi, Caruso, Salerno, Szmyd, Bodnar, Longo Borghini e Sabatini

Omega Pharma-Quickstep. Francesco Chicchi per un'affermazione importante in volata, Pauwels e Cataldo per fare classifica. Completano il team Bandiera, Golas, Maes, Martin Velits, Vermote e Kwiatkowski

Sky Procycling. Il campione del Mondo Mark Cavendish, che punta alla “rosa” dopo le prime tappe, sarà guidato in volata da Eisel e Hunt. Uran proverà a fare classifica, così come Henao. Flecha, Kennaugh, Stannard e Thomas completano il team -
Giro d'Italia, il Team Sky guidato da Cavendish e Flecha
Vacansoleil-DMC Pro Cycling Team. L'uomo di punta sarà Thomas De Gendt, una vittoria in stagione alla Parigi-Nizza. Completano il roster Marczynski, Denifl, Lagutin, Feillu, Mortesen, Keizer, Larsson e gli italiani Selvaggi e Carrara