LA FOTOGALLERY. I ct hanno sciolto i dubbi e - salvo infortuni dell'ultimo minuto - hanno ufficializzato le formazioni per la gara di domenica, che assegnerà l'oro sul circuito di Ponferrada. Sulla carta, le più forti sono tre: Spagna, Belgio e Australia

Ormai manca l'obiettivo dal 2004 e dall'oro di Freire a Verona: anche per questo la Spagna non vuole sbagliare. Problema: i capitani Valverde e Rodriguez non vanno mai d'accordo. Con loro Castroviejo, Erviti, Herrada, Izagirre, Moreno, Navarro, Sanchez -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada
La squadra più completa e attrezzata, specie per il tipo di percorso del Mondiale spagnolo, è senza dubbio il Belgio guidato da Tom Boonen. Con lui ci saranno Gilbert, Van Avermaet e Vanmarcke. E poi Bakelants, Hermans, Vansummeren, Vanendert, Wellens -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada
La squadra più temibile, a livello di punte, resta l'Australia, che ha in Gerrans e Matthews due grandi favoriti. Con loro ci sarà Cadel Evans, all'ultima in carriera. Poi Clarke, Dennis, Hansen, Haussler, Hayman e Sutherland -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada
Bello squadrone anche per la Germania, che ha in Degenkolb il faro e anche un'incognita, vista l'infezione patita pochi giorni fa. Occhio allora a Greipel e a un Tony Martin in cerca di rivincita. Poi Fröhlinger, Geschke, Knees, Martens, Nerz e Voss -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada
Anche l'Italia non può lamentarsi, quanto a talento, e punta soprattutto a fare una gara d'attacco e a favorire la stoccata di Nibali. Seconde punte Visconti e Colbrelli. Con loro Aru, Bennati, Giampaolo e Damiano Caruso, De Marchi e Quinziato -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada
Molto ben assortita anche la squadra francese, che avrà Bouhanni come faro per un'eventuale volata e Gallopin e Chavanel per attacchi nella fase decisiva. In nove anche la Colombia di Uran, la Polonia di Kwiatkowski, la Gran Bretagna di Swift e Thomas -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada
Gli olandesi punteranno sul terzo della cronometro, Tom Dumoulin, e in alternativa su Mollema o Slagter. Da tenere d'occhio anche Van Baarle e Weening. In squadra anche Clement, Kelderman, Kruijswijk e Poels -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada
Lo slovacco Peter Sagan avrà soli due compagni: Martin e Peter Velits. E così lo svizzero Cancellara (Albasini e Wyss), il norvegese Kristoff (Boasson Hagen e Nordhaug), l'Irlanda (Deignan, Martin e Roche) e la Repubblica Ceca (Stybar, Barta e Vakoc) -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada
In sei correranno invece i danesi (Valgren il capitano), gli sloveni di Grega Bole, il Portogallo del campione uscente Rui Costa, Marocco, Venezuela, Stati Uniti, Iran, Ucraina, Russia e Austria -
Tutto sui Mondiali di ciclismo di Ponferrada