
Il danese della Deceuninck-Quick Step vince in volata il "Ronde van Vlaanderen" davanti al super favorito van der Poel, terzo Van Avermaet. Niente da fare per gli italiani. Squalifiche per Fedorov e Vergaerde (condotta aggressiva) e per Schaer, reo di avere scagliato una borraccia su alcuni tifosi a bordostrada
Kasper Asgreen vince a sorpresa il Giro delle Fiandre con una prova di forza sul rettilineo finale ai danni del favoritissimo Mathieu van der Poel (Alpecin-fenix), vincitore della scorsa edizione, stremato dai continui attacchi (5!) sferrati sui muri e i pavè fiamminghi sconfitto in volata dal 26enne corridore della Deceuninck-Quick Step, oro Mondiale nella cronosquadre di Innsbruck 2018. L'ultimo danese - e fino ad oggi l'unico del suo Paese - a conquistare la "Ronde van Vlaanderen" era stato Rolf Sorensen, nel 1997. Terzo, con 33" di distacco, si è piazzato il 35enne belga Greg van Averamaet (AG2R Citroën Team), già campione olimpico ai Giochi di Rio 2016. Quarto Jasper Stuyven (Trek Seafredo), fresco dominatore della Milano-Sanremo. Soltando 6°  Wout Van Aert (Jumbo-Visma), protagonista di un duello epico con van der Poel nel 2020, quando si era dovuto arrendere al prodigioso colpo di reni dell'olandese sul traguardo. Niente da fare per l'Italia, ai nastri di partenza con Alberto Bettiol (EF Education-Nippo, trionfatore nel 2019), Giacomo Nizzolo (Qhubeka Assos) e Matteo Trentin (UAE Team Emirates), con i migliori fino a una trentina di km dall'arrivo di Oudenaarde, costretto ad abbandonare i sogni di gloria a causa di una foratura. Buona la prova di Sonny Colbrelli (Bahrain Victorious).
Ā
Ā
Asgreen: "Vittoria meravigliosa"
à raggiante Kaspar Asgreen per l'impresa al Fiandre, il secondo successo in dieci giorni dopo quello della E3 Saxo Bank Classic, che ha visto il danese giungere all'arrivo di Harelbeke dopo una fuga di 60 chilometri. Anche in quel caso aveva beffato van der Poel, lasciandogli soltanto il terzo posto. "Oggi mi sentivo bene - ha dichiarato Asgreen prima di salire sul podio per la premiazione - ho deciso all'ultimo km di mettermi alla ruota di Mathieu, così potevo decidere quando partire. à stata veramente una corsa dura, era questione di margini alla fine. Una bellissima campagna del nord per me, vincere così qui è stato meraviglioso. Avevamo disegnato così la giornata e dovevamo saltare su quelli che attaccavano, è stata una gara perfetta".
Ā
Ā
L'ORDINE D'ARRIVO
Ā
1) ASGREEN (DeceuninckāQuick Step)
2)Ā VAN DER POEL (Alpecin-Fenix)Ā
3) VAN AVERMAET(AG2R Citroën)
4)Ā STUYVEN (Segafredo)
5)Ā VANMARCKE (Israel Start-Up Nation)
6)Ā VAN AERT (Jumbo-Visma)
7)Ā VERMEERSCH (Alpecin-Fenix)
8) SĆNĆCHAL (DeceuninckāQuick Step)
9) TURGIS (Total Direct Energie)
10) VAN BAARLE (INEOS Grenadiers)
Ā
Ā
Fedorov-Vergaerde squalificati per "spallate"
Incredibile episodio nelle battute iniziali del "Ronde van Vlaanderen": il kazako Yevgeniy Fedorov (Astana) e il belga Otto Vergaerde (Alpecin-Fenix) si sono presi letteralmente a spallate mentre si trovavano in testa al gruppo e la direzione di gara ha deciso di espellerli immediatamente. Dalle immagini tv sembrerebbe essere stato Vergaerde a cominciare, probabilmente c'era stata qualche frizione fra i due ancora prima. In ogni caso i giudici di corsa hanno subito visionato la registrazione delle riprese e deciso per la squalifica dei due per condotta aggressiva. Estromesso dalla gara anche lo svizzero Michael Schaer per aver scagliato la sua borraccia addosso a un gruppetto di tifosi a bordo strada.

à raggiante Kaspar Asgreen dopo il trionfale successo al Giro delle Fiandre: "Vincere così qui è stato meraviglioso. Avevamo disegnato la corsa in questo modo, dovevamo saltare su quelli che attaccavano, è stata una gara perfetta".
L'ultimo - e fino al trionfo di Agreen l'unico - danese a vincere il Giro delle Fiandre era stato Rolf Sorensen, nel 1997.
2 VAN DER POEL (Alpecin-Fenix)Ā
3 VAN AVERMAET(AG2R Citroƫn)
4 STUYVEN (Segafredo)
5 VANMARCKE (Israel Start-Up Nation)
6 VAN AERT (Jumbo-Visma)
7 VERMEERSCH (Alpecin-Fenix)
8 SĆNĆCHAL (DeceuninckāQuick Step)
9 TURGIS (Total Direct Energie)
10 VAN BAARLE (INEOS Grenadiers)


Sconfitto in volata l'olandese van der Poel!
Asgreen riesce a resistere all'olandese, la coppia ha ora un vantaggio di 10" su van Aert!
Un trio di corridori ora al comando della corsa: sono van Aert, Van der Poel e Asgreen, che hanno giĆ accumulato un vantaggio di 25" sul gruppetto di Alaphilippe.
Sfortunatissimo Trentin, costretto a cambiare la bici per una foratura. L'italiano deve dire addio ai sogni di gloria.