Esplora tutte le offerte Sky

Giro d'Italia, Pogacar vince la tappa a cronometro di Perugia e rafforza la maglia rosa

giro d'italia

Bernardo Cianfrocca

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Tadej Pogacar vince la sua seconda tappa in questo Giro d'Italia, dominando la cronometro Foligno-Perugia davanti a un ottimo Filippo Ganna, battuto solo dalla prova di forza dello sloveno sulla salita finale. Brilla anche Antonio Tiberi, sesto e con tredici posizioni recuperate in classifica. Male invece Geraint Thomas, ora terzo in generale dietro a Martinez e a quasi 3 minuti dallo sloveno

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

Le classifiche del Giro d'Italia

Pogacar è sempre primo, ma quanti cambiamenti alle sue spalle! Scossone anche nella classifica della maglia bianca di miglior giovane. QUI le graduatorie del Giro 107

L'impresa di Pogacar sulla salita finale

Al secondo intermedio, prima di affrontare gli ultimi 5 km in salita, Tadej Pogacar aveva un ritardo di 47 secondi rispetto a Ganna. Considerando i 16 secondi di vantaggio con cui ha vinto la tappa, significa che sull'ultima salita è stato in grado di rimontare 1'03'' al piemontese, autore di una prova formidabile e resa vana solo dall'azione di un vero fenomeno 


Pogacar

La classifica di tappa

1) TADEJ POGACAR in 51:44

2) Filippo Ganna + 17''

3) Magnus Sheffield +49''

4) Thymen Arensman +1'00'''

5) Maximilian Schachmann +1'05''

6) Antonio Tiberi + 1'21''

7) Lucas Plapp +1'45''

8) Daniel Felipe Martinez +1'49''

9) Mikkel Bjerg +1'56''

10) Geraint Thomas +2'00

Pogacar vince la tappa!

Filippo Ganna ci ha creduto fino alla fine, ma Tadej Pogacar vince in 51:44 la cronometro Foligno-Perugia con 16'' di vantaggio sul piemontese

Thomas (a fatica) al traguardo

Per il capitano della Ineos soltanto la nona piazza a 1:43 da Ganna: viene scavalcato da Martinez in classifica e perderà tantissimo tempo da Pogacar

Daniel Martinez chiude la crono in settima posizione a 1:32 da Ganna e mette nel mirino il secondo posto di Thomas in classifica generale

Quasi tutti gli uomini della top 10, da Rubio a Fortunato, da Hirt a Chaves a Juan Pedro Lopez, stanno accumulando distacchi enormi in questa cronometro. La classifica sarà abbastanza rivoluzionata al termine della Foligno-Perugia

Pogacar al secondo intermedio è in ritardo di 47 secondi da Ganna. Ha guadagnato già molto su Thomas e nell'ultima salita può provare a insidiare il primato di Ganna

Thomas al secondo intermedio ha uno svantaggio di 1'27'' da Ganna

Prima di iniziare l'ultima salita, Daniel Felipe Martinez ha un ritardo di poco più di due minuti da Ganna

Ganna ha fatto la differenza nel secondo settore del percorso, ora affrontato da Pogacar e Thomas. Sarà interessante vedere quanto ritardo avranno i due uomini di classifica prima di affrontare l'ultima salita, per loro molto più congeniale rispetto a Ganna

Thomas a 52'' e Pogacar a 44'' da Ganna nel primo intermedio

Tra gli uomini di classifica, al momento nessuno sta insidiando gli intermedi registrati da Ganna (mancano però i primi rilievi per Thomas e Pogacar). Il tratto di salita finale per arrivare a Perugia però potrebbe favorire il recupero nei confronti del cronoman italiano

La top 5 provvisoria della tappa

Ecco la momentanea top 5 della Foligno-Perugia con i relativi distacchi. Da segnalare anche la prestazione di Antonio Tiberi della Bahrain-Victorious. 21^ in classifica generale, questa prestazione gli potrebbe consentire di risalire un po' la china

Partito Pogacar!

Lo sloveno è uno dei favoriti, se non il grande favorito, per la vittoria della tappa. Non vince però una cronometro in un grande giro dal Tour de France 2021, quasi tre anni fa. Riuscirà a battere il tempo di Ganna? Guadagnerà su Geraint Thomas? 

Parte Geraint Thomas!

Scatta da Foligno il vice-campione in carica del Giro d'Italia, lo scorso anno secondo dietro a Roglic

Arensman chiude 3°

Podio tutto Ineos al momento: Ganna-Sheffield-Arensman. Se ci fosse stata una cronometro a squadre in questo Giro, avrebbe avuto una chiara favorita...

Parte Martinez!

Terzo in classifica generale, sarà a breve seguito dagli attesissimi Geraint Thomas e Tadej Pogacar

Arensman a 3 km dal traguardo

La Ineos Grenadiers rischia di monopolizzare il podio momentaneo della tappa: assieme a Ganna e Sheffield potrebbe esserci presto anche l'olandese

Un dubbio serpeggia tra gli spettatori della cronometro Foligno- Perugia: chi stava andando più veloce in questa foto? Filippo Ganna o l'elicottero alle sue spalle? Il corridore della Ineos Grenadiers guida ancora la classifica parziale davanti a Sheffield e Schachmann

Ganna

Pogacar si rilassa

Primo in classifica e favorito anche per la vittoria odierna di tappa, Tadej Pogacar si rilassa prima della partenza ascoltando musica sulla cyclette

Parte Lorenzo Fortunato!

Il corridore dell'Astana, miglior italiano in classifica generale con il suo sesto posto, scatta ora da Foligno. Mancano così solo Rubio, Oijtdebroeks, Martinez, Thomas e Pogacar

Magnus Sheffield è arrivato sul traguardo a 32'' da Ganna, prendendosi il secondo posto nella classifica momentanea

Non ci sarà lo Stelvio al Giro d'Italia

Decisione ufficiale: nel corso della 17^tappa non si affronterà la salita dello Stelvio per la presenza di troppa neve sul percorso e il rischio di distacchi dai pendii. La sicurezza dei partecipanti sarebbe troppo minacciata. L'organizzazione della corsa sta ora studiando percorsi alternativi. I DETTAGLI

I possibili rivali di Ganna

Chi può infastidire ora l'attuale leader della tappa? Oltre alla coppia di testa Pogacar-Thomas, che ancora deve scattare da Foligno, sono già partiti l'australiano Lucas Plapp, l'olandese Thymen Arensman (in ritardo comunque al primo intermedio) e l'americano Magnus Sheffield, specialisti della prova contro il tempo

Quasi tutti i corridori partiti!

Inizia ora la cronometro del belga Mauri Vansevenant, 14° in classifica generale. Questo significa che mancano solo 13 ciclisti alla pedana di Foligno

Il trionfale arrivo di Ganna a Perugia con il primo posto provvisorio della tappa

Ganna in testa!

Ganna sfonda il precedente tempo di Bjerg, a cui ha rifilato 1'39''. Pippo è in testa alla tappa ora con il tempo di 52'01'' e si candida con autorevolezza alla vittoria finale!

Ganna a 1 km dal traguardo

L'italiano ha raggiunto e superato nove corridori partiti prima di lui da Foligno!

Ganna a 3 km dal traguardo

Una Perugia soleggiatissima si prepara ad accogliere l'arrivo del corridore della Ineos Grenadiers

Ganna a 5 km dal traguardo

Bellissimo colpo d'occhio: Ganna e la sua maglia tricolore salgono verso Perugia circondati dall'affetto e dalle urla di tantissimi tifosi. Speriamo che stavolta nessuno lo colpisca come la signora di Foligno a inizio tappa! 

Bjerg 1°!

Il danese Mikkel Bjerg precede Milesi di 16 secondi sul traguardo: il tempo da battere ora è di 53''40

Ganna affronta la salita finale

Il tifo del pubblico lungo la salita verso Perugia si fa sentire. Ganna procede veloce e slalomeggia tra i corridori partiti prima di lui e che non riescono ad avere il suo stesso ritmo

Ganna tocca gli 85 km/h

Quanto sta spingendo il piemontese! In un tratto in discesa ha addirittura toccato gli 85 km/h e tra poco arriverà al secondo intermedio e all'inizio della complicata salita finale verso Perugia

L'arrivo di Lorenzo Milesi a Perugia. In attesa di Ganna, c'è un altro italiano momentaneamente in testa in questa cronometro

Come sta andando Ganna

Al primo rilievo cronometrico, il campione italiano ha il miglior tempo nell'intermedio con 21'15" a una media di 52,5 km/h!

Milesi si prende il primo posto!

Lorenzo Milesi, campione del mondo in carica Under 23 a cronometro, arriva a Perugia con 20 secondi di vantaggio rispetto a Hoole e guida ora la tappa con il tempo da battere di 53'56''!

L'intralcio a Filippo Ganna

Il braccio della signora in maglia rosa, un po' troppo in là rispetto alle transenne, ha colpito e rallentato un minimo Filippo Ganna subito dopo la sua partenza da Foligno

Questo è stato l'arrivo a traguardo di Dan Hoole, al momento leader della cronometro Foligno-Perugia, settima tappa del giro numero 107

Ganna parte, Foss delude

Filippo Ganna è partito, ma è stato subito intralciato dalla mano di una signora del pubblico che si è sporta un po' troppo per incoraggiarlo. Il suo compagno di squadra Tobias Foss invece delude le attese e arriva a Perugia con oltre 2 minuti di ritardo da Hoole

Affini 2° al traguardo

Edoardo Affini non riesce a precedere Hoole. L'italiano del Team Visma chiude a 10 secondi dall'olandese della Lidl Trek

Affini lotta per la testa

Edoardo Affini sta affrontando il tratto in salita finale

Cambia il primo in classifica

Il tedesco Max Walscheid del Team Jayco AlUla scalza Cerny dal gradino più alto del podio per appena un secondo (54:49). Poco dopo però arriva l'olandese Daan Hoole, nettamente avanti con il tempo di 54:16

Chissà se qui stava sorridendo alla fotocamera Josef Cerny, al momento primo in classifica della cronometro Foligno-Perugia. Si stanno però avvicinando al traguardo altri protagonisti che potrebbero mettere a repentaglio il suo primato

Cerny

Primi arrivi a Perugia

Il ceco Josef Cerny primo a traguardo con il tempo di 54:50. Dietro di lui il francese Clement Davy e l'irlandese Ryan Mullen 

Ancora nessuno a traguardo

La tappa finora non è stata completata da alcuno dei corridori partiti. In strada ci sono anche gli italiani Edoardo Affini e Lorenzo Milesi, quest'ultimo campione del mondo in carica Under 23 a cronometro. Il primo invece vanta nella prova contro il tempo un oro agli Europei Under 23 del 2018 e ai Giochi del Mediterraneo nello stesso anno

Caduta per Andresen

Un contrattempo per Lund Tobias Andresen, a terra dopo una delle prime curve verso sinistra. La caduta però è stata senza conseguenze: il danese si è rimesso in sella e ora è ripartito senza apparenti problemi

Parte Tobias Foss!

Appena scattato il norvegese della Ineos Grenadiers, compagno di squadra di Ganna e campione del mondo a cronometro nel 2022: anche lui è uno dei favoriti per la vittoria di tappa

Cerny il più veloce

Josef Cerny, quarto corridore a partire e specialista della prova contro il tempo, sta inanellando i tempi migliori finora, tanto da raggiungere e lasciarsi alle spalle i colleghi partiti prima di lui

Tutti i corridori partiti finora

Al momento sono scesi dalla rampa 23 corridori: van den Berg, Mullen, Janssens, Cerny, Davy, Clarke, Tronchon, Dekker, Riou, Oliveira, Jakobsen, Lienhard, Molano, Hepburn, Tarozzi, van Dijke, Grondin, Bauhaus, Debaumarche, Walscheid, Laporte, Gaviria e Hoole

Gli orari da memorizzare

Da leader della classifica generale, Pogacar sarà sicuramente l'ultimo a partire da Foligno alle 16.24. Geraint Thomas lo precederà alle 16:21. La partenza di Ganna invece è fissata molto prima, alle 14:37

I corridori in gara

Sono 165 i ciclisti rimasti in gara e impegnati nella cronometro odierna: per il momento ne sono partiti quattro

Partita la cronometro!

Julius van den Berg ha inaugurato la tappa, subito seguito da Ryan Mullen, Jimmy Janssens, Josef Cerny

Alle 13.10 il via del primo corridore

Tra pochi minuti il via alla cronometro: alle 13.10 la partenza di Julius van den Berg del team DSM

La start list

Ecco la lista di partenza e gli orari: chi vincerà questa cronometro?

La ricognizione di Pogacar

In mattinata la maglia rosa ha svolto una ricognizione del percorso. Una cronometro che può cambiare distacchi e gerarchie in classifica generale

Ultimi chilometri davvero impegnativi

Ultimi km tutti in salita con pendenze davvero impegnative. Diverse curve e contropendenze prima degli ampi tornanti finali che portano al rettilineo di arrivo. Da segnalare a 6.4 km dall’arrivo i 1300 m di Casaglia a quasi il 12% con punte del 16%. Retta finale di 250 m su lastricato larghezza 6 m.

I dettagli del percorso di oggi

Oggi  la prova contro il tempo da Foligno a Perugia, 40,6 km. Percorso diviso in due parti. I primi 32 km pianeggianti che porteranno ai piedi di Perugia. Quindi la salita di Casaglia con pendenze anche del 16% seguita dalla strada sempre in ascesa fino all’arrivo.

L'altimetria della tappa di oggi

L'altimetria della 7^ tappa

La crono tabella di oggi

Il primo corridore partirà alle ore 13.10 da Foligno. La maglia rosa Tadej Pogacar sarà l'ultimo a prendere il via, alle 16.22

Il percorso della cronometro di oggi

La 7^ tappa

La classifica giovani (maglia bianca)

  • 1) Cian Uijtdebroeks (Team Visma) 19h20'10"
  • 2) Alex Baudin (Decathlon AG2R) 45"
  • 3) Mauri Vansevenant (Quick Step) 49"
  • 4) Luke Plapp (Jayco Alula) 1'02''
  • 4) Filippo Zana (Jayco Alula) 1'12"

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE DEL GIRO

La classifica scalatori (maglia azzurra)

  • 1) Tadej Pogacar (UAE Emirates) 51 pt.
  • 2) Lilian Calmejane (Intermarchè) 32 pt.
  • 3) Daniel Felipe Martinez (Bora-Hansgrohe) 26 pt.
  • 4) Andrea Piccolo (EF Education) 18 pt.
  • 5) Geraint Thomas (Ineos) 16 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE DEL GIRO

Milan sempre in maglia ciclamino: la classifica a punti

  • 1) Jonathan Milan (Lidl-Trek) 134 pt.
  • 2) Kaden Groves (Alpecin Deceunink) 97 pt.
  • 3) Tim Merlier (Soudal Quick-Step) 89 pt.
  • 4) Olav Kooij (Team Visma) 61 pt.
  • 5) Benjamin Thomas (Cofidis) 56 pt.

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE DEL GIRO

Pogacar sempre in maglia rosa: la classifica generale

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 23:20:52
  • 2) THOMAS Geraint (INEOS Grenadiers) +46"
  • 3) MARTÍNEZ Daniel (BORA-Hansgrohe) +47"
  • 4) UIJTDEBROEKS Cian (Team Visma-Lease a Bike) +55"
  • 5) RUBIO Einer (Movistar Team) +56''
  • 6) FORTUNATO Lorenzo (Astana) +1'07"
  • 7) LÓPEZ Juan Pedro (Lidl-Trek) +1'11"
  • 8) HIRT Jan Soudal Quick-Step +1'13"
  • 9) LUTSENKO Alexey (Astana) +1'26"
  • 10) CHAVES Esteban (EF Education-Easypost) + 1'26''

QUI TUTTE LE CLASSIFICHE DEL GIRO

Ieri la vittoria di Sanchez

Ieri Pelayo Sanchez ha vinto la 6^ tappa da Torre del Lago Puccini a Rapolano Terme, frazione tutta toscana con 3 tratti di sterrato. Beffati in volata i compagni di fuga Alaphilippe e Plapp. Pogacar controlla e resta in maglia rosa. QUI LA CRONACA DELLA TAPPA DI IERI

Oggi la prima prova a cronometro

Dopo la tappa di ieri in terra toscana, con tre tratti di sterrato, vinta dallo spagnolo Pelayo Sanchez, oggi al Giro si affronta la prima cronometro, da Foligno a Perugia. La diretta su Eurosport, canale 210 della piattaforma Sky

CICLISMO: ALTRE NEWS