Giro d'Italia: Merlier vince la tappa di Padova, Pogacar sempre in maglia rosa

Alfredo Corallo

©Getty
giro_getty_merlier_milan_getty

Secondo successo per il velocista belga, bravo a battere in volata l'azzurro Milan, a un passo dal poker in questa edizione. Giornata di relax nella 18^ frazione per lo sloveno che mantiene sempre 7'42" su Martinez e 8 minuti su Geraint Thomas. Venerdì e sabato le ultime salite prima della passerella di Roma

GIRO D'ITALIA, L'ULTIMA TAPPA LIVE

in evidenza

LA CLASSIFICA GENERALE

1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 67h17'02"

2) MARTINEZ Daniel (Bora-Hansgrohe) + 7'42''

3) THOMAS Geraint (Ineos Grenadiers) +8'04''

4) O'CONNOR Ben (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +9'47"

5) TIBERI Antonio (Bahrain Victorious) +10'29"

6) ARENSMAN Thymen (Ineos Grenadiers) +11'10"

7) BARDET Romain (Team dsm-firmenich Post) +12'42"

8) RUBIO Einer (Movistar Team) + 13'33

9) ZANA Filippo (Team Jayco AlUla) +13'52"

10) HIRT Jan (Soudal Quick-Step) +14'44"

Pogacar: nessuno come lui

Con 17 maglie rosa in una sola edizione, il fenomeno sloveno registra il miglior valore di questo secolo ed il più elevato dal 1995, quando Tony Rominger ne vestì 21. Quell’anno il Giro contava 22 tappe, e lo svizzero comandò dalla 2^alla fine. Sono 38 le maglie di leader nei Grandi Giri per Tadej, le stesse di Laurent Fignon. Per Pogacar 17 al Giro e 21 al Tour, per il francese 16 nella corsa italiana e 22 nella Grande Boucle.

Tadej Pogacar

©Ansa

Milan: monopolio Ciclamino

Il friulano ha vestito 35 delle ultime 39 maglie di leader della classifica a punti, mancandola solo nella prima frazione dell’anno scorso (Evenepoel) e nelle prime 3 di quest’anno (Narvaez, Fiorelli, Merlier). Per Jonathan 11 podi di tappa al Giro: 4 vittorie, 7 secondi posti, nessun terzo posto.

Il vincitore: "Ho azzeccato il momento giusto per partire"

Le parole di Merlier dopo l'arrivo di Padova: "Abbiamo preparato lo sprint da lontano, con Julian Alaphilippe. Era un giorno molto importante e lo abbiamo affrontato nel migliore dei modi, rimanendo sempre ben coperti nelle prime posizioni. Negli ultimi km la velocità era altissima. Ho azzeccato il momento giusto per lanciare lo sprint e alla fine è andato tutto bene”.

I numeri di Merlier

Terza vittoria complessiva al Giro per Merlier dopo Novara 2021 e Fossano 2024. L’ultimo atleta belga capace di conquistare due volate di gruppo nello stesso Giro era stato Roger de Vlaeminck nel 1979 a Castel Gandolfo e Pistoia.
È anche la 9^ affermazione stagionale per Merlier: il secondo atleta per successi quest'anno dopo Tadej Pogacar (12).

LA SINTESI DELLA 18^ TAPPA

A oltre due settimane dal primo successo ottenuto a Fossano, Tim Merlier concede il bis in volata davanti alla maglia ciclamino Jonathan Milan. La Fiera di Primiero-Padova è stata una frazione veloce - oltre 47 km/h la media oraria - e condizionata dalla pioggia nella prima parte. La fuga di giornata - con Fiorelli, Pietrobon, Honoré e Maestri protagonisti, poi raggiunti da Affini - è stata assorbita dal gruppo dopo 160 km. Sentendo aria di casa, Alberto Dainese, nativo di Abano Terme, ha lanciato lo sprint ai 200 metri dal traguardo ma è stato saltato in rimonta da Merlier che, a sua volta, si è difeso per una manciata di centimetri dal ritorno prepotente di Milan. Giovedì di relax per il leader assoluto della generale, Tadej Pogacar. Per i velocisti ancora un'opportunità: il grande arrivo di Roma in programma domenica 26 maggio.

L'ORDINE D'ARRIVO DELLA 18^ TAPPA

1) MERLIER Tim (Soudal Quick-Step) 3h45'44"
2) MILAN Jonathan (Lidl – Trek) s.t.
3) GROVES Kaden (Alpecin – Deceuninck) s.t.
4) DAINESE Alberto (Tudor Pro Cycling Team) s.t.
5) ANIOŁKOWSKI Stanislaw (Cofidis) s.t.
6) GAVIRIA Fernando (Movistar Team) s.t.
7) MIHKELS Madis (Intermarché – Wanty) s.t.
8) EWAN Caleb (Team Jayco AlUla) s.t.
9) BALLERINI Davide (Astana Qazaqstan Team) s.t.
10) MOLANO Juan Sebastián (UAE Team Emirates) s.t.

TUTTE LE CLASSIFICHE

VITTORIA DI MERLIER! Secondo Milan, 3° Groves, 4° Dainese

La volata non è andata com'era nei piani della Lidl-Trek: Simone Consonni ha aspettato fino alla fine il 'razzo' friulano, rimasto nel traffico ma capace di rimontare, battuto soltanto al fotofinish.

La volata della 18^ tappa

©Getty

ULTIMO CHILOMETRO!


Le squadre preparano i treni: ci siamo, mancano solo due chilometri all'arrivo di Padova!

Problemi al cambio anche per Filippo Ganna!

5 km all'arrivo!


Problema meccanico per Thymen Arensman: l'olandese della Ineos Grenadiers, , 6° in classifica generale, ha cambiato bici con il compagno di squadra Foss.

Groves: "Aspettavo questa tappa da giorni"

"Era da un po’ di giorni che aspettavo questa giornata - spiega l'australiano, tra i favoriti - quindi non vedo l’ora di questa volata, è un'altra buona chance per noi".


Ewan: "Preferisco finali tecnici come questo"

L'australiano: "In realtà preferisco un finale tecnico come quello di oggi, piuttosto che i drittoni senza curve. Milan sta dominando le volate, ma per una volta mi piacerebbe provare a giocarmela fino in fondo e trovare finalmente spazio per fare il mio sprint".

Ripresa la fuga

Assorbiti i 5 attaccanti dal gruppo dopo una fuga di 160 km: si va verso la volata!

10 km al traguardo!


Milan: "Fondamentale restare davanti"

Il friulano: "Abbiamo visto il finale, è molto complicato tra curve, sprartitraffico e quant’altro. Dovremo riuscire a stare davanti, la squadra è pronta a farlo, quindi sono fiducioso. Noi ci prenderemo le nostre responsabilità, terremo chiusa la corsa e vedremo come andrà".


I favoriti alla vittoria di tappa

Il candidato numero uno è Jonathan Milan (Lidl-Trek), a caccia del poker in questa 18^ tappa. A contrastarlo ci proveranno Tim Merlier (Soudal Quick Step), vincitore a Fossano, Kaden Groves (Alpecin), Juan Sebastian Molano (UAE Emirates), che potrebbe contare sull'aiuto in volata del suo capitano Pogacar, ma occhio anche a Laurence Pithie (Groupama-FDJ), Caleb Ewan (Team Jayco AlUla) e Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team).

Salto della catena e brutta caduta per Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla) andato a sbattere contro le transenne: ma il veneto, seppur dolorante, ha cambiato la bici ed è già ripartito.

-15 km all'arrivo di Padova