Esplora tutte le offerte Sky

Tour de France, Campenaerts vince la tappa di Barcelonnette, Pogacar in maglia gialla

TOUR DE FRANCE

a cura di Bernardo Cianfrocca

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Victor Campenaerts entra nell'enorme fuga di giornata (36 corridori) partita al primo GPM dei cinque previsti, fa la differenza nella discesa dell'ultima salita con Kwiatkowski e Vercher, li batte in volata e si aggiudica la prima tappa al Tour in carriera. Il gruppo dei big resta calmo e arriva sul traguardo con un quarto d'ora circa di ritardo. Pogacar ancora in giallo

TOUR DE FRANCE, LA 21^ TAPPA IN DIRETTA

La gioia di Campenaerts con suo figlio

Il belga è apparso molto commosso non appena ha tagliato il traguardo. Nemmeno il tempo di rendersi conto di cosa fosse successo, ha subito video-chiamato suo figlio piccolissimo per festeggiare. Una vittoria dedicata alla famiglia!

Gruppo arrivato sul traguardo

Il ritardo di Pogacar e degli altri uomini di classifica è stato alla fine di circa 13'42'' minuti dal vincitore di tappa

L'ordine d'arrivo della 18^ tappa

1) VICTOR CAMPENAERTS in 4h 10' 20''

2) Matteo Vercher - S.T.

3) Michal Kwiatkowski - S.T.

4) Toms Skujins +22''

5) Oier Lazkano - S.T.

6) Bart Lemmen - S.T.

7) Krists Neiland - S.T.

8) Jai Hindley - S.T.

9) Wout Van Aert +37''

10) Michael Matthews - S.T.

statistiche

Primo successo al Tour

Campenaerts aveva finora vinto soltanto una frazione in una grande corsa a tappe, nel 2021 al Giro d'Italia. Per lui si tratta della prima gioia alla Grande Boucle

La vittoria di Campenaerts

La poderosa volata finale del belga, bravo ad approfittare delle incertezze di Kwiatkowski, voltatosi spesso nel finale per controllare i suoi avversari e colto così impreparato dallo scatto del vincitore

Campenaerts vince a Barcelonnette!

Il belga brucia Vercher e Kwiatkowski sul traguardo, poderosa volata finale del corridore della Lotto Dstny

Kwiatkowski è in testa, ma nessuno lancia la volata ancora

1 km al traguardo

Vercher prova a sorprendere i suoi due "compagni", ma viene subito riagguantato

2 km al traguardo

Il secondo gruppo di inseguitori si sta riavvicinando al primo ed è a soli 40'' dalla testa della corsa: sembra ormai però troppo tardi per rientrare e giocarsi la vittoria di tappa

5 km al traguardo

Il terzetto di testa mantiene inalterato il suo vantaggio sui due gruppi di inseguitori

Lungo questi bellissimi tornanti in discesa ha fatto la differenza Michal Kwiatkowski, bravo a scrollarsi di dosso gli ex compagni di fuga dopo diversi tentativi non andati a buon fine. Campanaerts e Vercher sono stati gli unici in grado di raggiungerlo

Fuga Tour2

10 km al traguardo

Ormai sembra una certezza il fatto che il vincitore di tappa sarà uno tra Kwiatkowski, Campanaerts e Vercher, protagonisti della fuga azzeccata a circa 35 km dalla fine. Il gruppo "Hindley-Lazkano" è a 45 secondi, quello "Carapaz-Van Aert" a 1'12''. In tutto ciò il gruppo maglia gialla se la prende comoda ed è a oltre un quarto d'ora (15'23'')

18 km al traguardo

La situazione per Kwiatkowski, Campanaerts e Vercher si fa sempre più interessante: vantaggio di circa 30 secondi sul gruppo "Hindley-Lazkano" e di quasi un minuto addirittura su quello "Carapaz-Van Aert"

25 km al traguardo

Il trio in testa aumenta il suo vantaggio sia sugli inseguitori immediati (18'') che sul gruppetto più sostanzioso di ex fuggitivi, raggiunti ora anche da Johannessen prima caduto

30 km al traguardo

C'è una nuova situazione che sembra essersi cristallizzata: Kwiatkowski, Campanaerts e Vercher conservano 13'' su un drappello di cinque corridori (Hindley, Lazkano, Lemmen, Neilands, Skuijns) e circa 32'' sugli altri ex compagni di fuga


32 km al traguardo

Caduta in discesa per Johannessen della Uno-X-Mobility: con un po' di fatica si rimette in piedi e riesce a ripartire. Nel frattempo i nuovi tre battistrada vedono ridotto il loro vantaggio a poco più di 10 secondi

36 km al traguardo

Arriva il tentativo buono? Michal Kwiatkowski della Ineos Grenadiers accelera in discesa e si porta dietro Victor Campanaerts della Lotto Dstny e Matteo Vercher della TotalEnergies: sono arrivati a guadagnare circa 20 secondi sugli inseguitori

38 km al traguardo

Il gruppo se la sta prendendo comoda: ora è lontano oltre 11 minuti dai fuggitivi e sta affrontando l'ultimo GPM di Demoiselles-Coiffees

Il nuovo spuntino dei corridori

Bustine di M&M's si aggirano furtive nel gruppo per affrontare la fame

41 km al traguardo

Stavolta ci provano Lemmen, Bernard e Lazkano, ma il risultato è sempre lo stesso: avversari che reagiscono prontamente e riprendono gli intraprendenti

44 km al traguardo

Sull'ultima salita di Demoiselles-Coiffees, anche l'iniziativa di Thomas e Aranburu viene neutralizzata

45 km al traguardo

Thomas e Aranburu guadagnano dei metri di vantaggio sul resto del gruppo, ma già altri corridori si stanno riportando su di loro

49 km al traguardo

Anche la discesa non crea selezione: la fuga continua insieme. Il gruppo è distante oltre 10 minuti e sta affrontando solo ora l'ascesa del Cote de Saint-Apollinaire

58 km al traguardo

Dopo il tentativo di Healy, nessuno si è più mosso in maniera incisiva tra i battistrada fino allo scollinamento del GPM. Il vantaggio sul gruppo però ha superato i 9 minuti

64 km al traguardo

Riassorbito il tentativo di Healy, l'allegra compagnia dei 36 è di nuovo tutta insieme sulla salita del 4° GPM della tappa, il Cote de Saint-Apollinaire, il più duro di giornata con 7 km al 5,5%

65 km al traguardo

Attacco di Ben Healy! Neilands, Sobrero, Lemmen e Thomas rispondono all'iniziativa dell'irlandese del team EF Education-EasyPost

Il pubblico attende

Ogni posto è buono per attendere la carovana del Tour 2024, il numero 111 della storia

Pubblico Tour

Non male il paesaggio che sta circondando i corridori. Sole, nessun rischio pioggia come nelle precedenti settimane e temperature calde senza essere asfissianti

E se la scarpa è scomoda?

Nessun problema, si cambia al volo

82 km al traguardo

I 36 corridori in fuga hanno percorso in maniera compatta anche la salita del Col de Manse (5,1 km con pendenza del 3,6%). Sempre Lazkano il primo a scollinare davanti a Carapaz: vantaggio cresciuto fino a 6'30''

95 km al traguardo

I fuggitivi sono transitati sul traguardo volante di Saint-Bonnet-En-Champsaur con circa 5 minuti e mezzo di vantaggio sul resto del gruppo

La maglia gialla

Pogacar pedala beato sotto il sole tra le Alpi francesi. Al momento il gruppo sta lasciando andare la fuga: l'ultimo GPM ci sarà a 40 chilometri dall'arrivo, forse troppi per poter pensare a un altro attacco come quello di ieri. Considerando anche l'impegno che richiederanno le prossime due tappe, lo sloveno potrebbe stare tranquillo. Ma con lui, mai dire mai...

Pogacar

105 km al traguardo

Il vantaggio della fuga aumenta considerevolmente fino a raggiungere i 4'50''

120 km al traguardo

I battistrada conservano un vantaggio di oltre 3 minuti anche sulla seconda salita di giornata sul Cote des Corps

La maglia a pois

Jonas Vingegaard nelle ultime tappe sta indossando la divisa dedicata al miglior scalatore nonostante anche in questa classifica ci sia in testa Tadej Pogacar. Il regolamento del Tour però prevede che la maglia venga presa dal secondo classificato nel caso il primo ne debba indossare un'altra, in questo caso la più importante

Occhio ai cartelli

Valentin Madouas percorre una traiettoria molto a ridosso del bordo destro della strada e rischia di essere colpito da un cartello stradale: all'ultimo istante riesce a evitarlo


140 km al traguardo

La fuga è andata: il gruppo è a 2 minuti di distacco. I corridori in testa sono 36: Lemmen, Van Aert, Jull-Jensen, Matthews, Thomas, Bernard, Skujins, Armirail, Prodhomme, Poels, Hindley, Sobrero, Pacher, Carapaz, Healy, Quinn, Campenaerts, Houle, Neilands, Martin, Geschke, Aranburu, Lazkano, Mühlberger, Champoussin, Garcia, Meintjes, Zimmermann, Onley, Van den Broek, Johannessen, Cras, Burgaudeau, Grellier, Jegat e Vercher. Una serie di nomi interessanti tra cui Richard Carapaz, vincitore della tappa di ieri, Wout Van Aert, alla ricerca del primo successo in questo Tour, il vincitore del Giro d'Italia 2022 Jai Hindley e del Tour 2018 Geraint Thomas

148 km al traguardo

Scollinato il primo GPM di giornata sul Col du Festre con il gruppo spezzato praticamente in due tronconi: i corridori in fuga, circa 30, e quelli con la maglia gialla e gli altri big a circa 40'' di distanza

152 km al traguardo

Tentativo di fuga corposa sulla salita del Col du Festre: i circa 30 corridori scappati hanno 20'' sul gruppo dei big

157 km al traguardo

L'avventura di Stuyven finisce. Nel frattempo ci si avvicina al Col du Festre, prima vetta della giornata

160 km al traguardo

Il belga della Lidl-Trek era arrivato a guadagnare 25'' sul gruppo, che però ha rilanciato la propria azione e ora si sta riportando a contatto

165 km al traguardo

Jasper Stuyven, uno dei corridori più intraprendenti di quest'edizione del Tour, sembra aver azzeccato l'attacco vincente

168 km al traguardo

Serie di scatti e contro-scatti che ancora non creano vuoti o distanze importanti

173 km al traguardo

Kung e Neilands si sono trascinati dietro altri corridori, ma il gruppo non sembra molto propenso a lasciarli andare

177 km al traguardo

Stefan Kung e Krists Neilands sono i primi ciclisti di giornata a tentare un attacco

Inizia ufficialmente la 18^ tappa

I corridori si sono appena lasciati alle spalle lo striscione della partenza: da ora 179,5 chilometri con cinque GPM di terza categoria con traguardo a Barcelonnette

In corso la passerella

Gruppo che pedala tranquillamente verso il chilometro zero nel centro storico di Gap

Pogacar attaccherà anche oggi?

Per lo sloveno tutto può fare la differenza, anche un paio di secondi rosicchiati prima dello sprint sul traguardo, come accaduto ieri a Superdevoluy

La campagna-sicurezza del Tour per i corridori

Durante le tappe della Grande Boucle numero 111, si sono verificati diversi episodi con protagonisti tifosi sin troppo esaltati e pericolosi per la salute dei ciclisti. L'organizzazione del Tour richiama tutti alle proprie responsabilità e a prestare maggiore attenzione sulle strade

La top 5 della classifica dei giovani (maglia bianca)


  1. Remco Evenepoel 70h 26' 36''
  2. Carlos Rodriguez  +08' 21''
  3. Santiago Buitrago +13' 26''
  4. Matteo Jorgenson +17' 09''
  5. Ben Healy +34'24''

La top 5 della classifica degli scalatori (maglia a pois)


  1. Tadej Pogacar - 77 punti
  2. Jonas Vingegaard - 58 punti
  3. Remco Evenepoel - 42 punti
  4. Jonas Abrahamsen - 36 punti
  5. Oier Lazkano - 35 punti

La top 5 della classifica a punti (maglia verde)


  1. Biniam Girmay - 387 punti
  2. Jasper Philipsen - 354 punti
  3. Bryan Coquard - 188 punti
  4. Anthony Turgis - 163 punti
  5. Arnaud De Lie - 161 punti

La top 10 della classifica generale

  • 1) POGACAR Tadej (UAE Team Emirates) 70h 21' 27''
  • 2) VINGEGAARD Jonas (Team Visma | Lease a Bike) +3'11"
  • 3) EVENEPOEL Remco (Soudal Quick-Step) +5'09"
  • 4) ALMEIDA João (UAE Team Emirates) +12'57"
  • 5) LANDA Mikel (Soudal Quick-Step) +13'24"
  • 6) RODRÍGUEZ Carlos (INEOS Grenadiers) +13:30''
  • 7) YATES Adam (UAE Team Emirates) +15:41''
  • 8) CICCONE Giulio (Lidl – Trek) +17:51''
  • 9) GEE Derek (Israel – Premier Tech) +18:15''
  • 10) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) +18:35''

Il percorso del Tour

Oggi i big penseranno un minimo a gestirsi, o proveranno lo stesso a lanciarsi segnali, a incrinare le certezze degli avversari, a sparigliare le carte? Le tappe di domani e di sabato potrebbero essere quelle decisive per le sorti della Grande Boucle. IL PERCORSO DEL TOUR 2024

L'altimetria della 18^ tappa

A differenza di ieri, quando i tre GPM erano tutti collocati negli ultimi chilometri, oggi le cime sono distribuite in maniera più uniforme lungo il percorso

Tour18

La presentazione della 18^ tappa

Il racconto della 17^ tappa

Tanti attacchi, fughe, sia tra i battistrada che si sono giocati la vittoria che tra gli uomini di classifica. Ecco come è andata la frazione di ieri

Buongiorno a tutti. Tra poco inizia la 18^ tappa del Tour de France. Avviciniamoci assieme alla partenza delle 13 da Gap

CICLISMO: ALTRE NEWS