
La scorsa stagione ha fatto segnare un nuovo record per quel che concerne i rigori assegnati in Serie A. Quest'anno come andrà? Probabilmente il numero totale resterà alto. Ecco perchè non potete non avere rigoristi in squadra. Per qualcuno vale la pena fare un grosso sforzo all'asta estiva. Ecco la lista completa squadra per squadra

Ricercati e super pagati. Sono le due caratteristiche fantacalcistiche dei rigoristi. Ogni fantallenatore ha la lista sempre pronta e spera che qualche avversario si sia perso qualche 'cambio' di programma dagli undici metri. Ecco quindi la lista squadra per squadra dei vari incaricati. Tra certezze e dubbi...

ATALANTA - Gasperini in passato è stato chiaro. Se gioca Muriel il designato è lui. Il 'problema' è che il colombiano non è sempre in campo, così come l'altro specialista ovvero Malinovskyi. Può tornare utile anche dal dischetto il buon Duvan Zapata, a patto che i 'titolari' siano in panchina
Nuove regole su Superscudetto: rosa e mercato
BENEVENTO - Lo avevamo segnalato nella lista dei rigoristi e va aggiunto che Viola è anche uno specialista. Nella sua prima avventura in A mandò il suo primo penalty all'incrocio dei pali quindi il suo sinistro resta la prima alternativa anche se.... attenzione alla voglia di Lapadula di timbrare anche dal dischetto. L'iniziale infortunio di Viola spalancherebbe la porta all'ex Genoa.

BOLOGNA - La prima soluzione per Sinisa Mihajlovic dal rischetto è Nicola Sansone. Nella scorsa stagione solo state 3 le reti dagli 11 metri per lui. L'alternativa è Musa Barrow. Qualora entrambi non ci fossero possibile che tocchi a Palacio

FIORENTINA - Tutti penseremmo giustamente a Pulgar che è lo specialista per antonomasia ma ricordiamo che il nuovo centrocampo viola vedrà la presenza di Amrabat e spesso di Bonaventura. Con tutta questa concorrenza potrebbe non esserci molto spazio per Pulgar. Chiesa e Ribery quindi potrebbero avere più occasioni dal dischetto

JUVENTUS - Non c'è partita in casa bianconera. I tiri dagli 11 metri saranno affidati a Cristiano Ronaldo. Pochissime possibilità per Dybala visto che il portoghese ha sempre un minutaggio quasi completo

NAPOLI - Qualcuno potrebbe avere qualche dubbio. Per chiarire le idee andiamo con i gol su rigore della scorsa stagione di A. Insigne 5, il resto del Napoli 0. L'esterno azzurro quindi è 'il titolarissimo' dagli 11 metri. Su questo non ci piove. E se manca Insigne? Dovrebbe toccare a Mertens

PARMA - Il designato dovrebbe essere Juraj Kucka che lo scorso anno segnò due rigori. Il punto di domanda riguarda il possibile cambio di gerarchia con Inglese. L'attaccante azzurro era stato a lungo assente, anche per questo Kucka era diventato rigorista. Non è da escludere che Inglese possa tornare il primo della lista

SAMPDORIA - Con Quagliarella in campo pochi dubbi. Sarà lui a presentarsi sul dischetto. Non è però detto che l'attaccante di Castellamare di Stabia abbia minutaggio pressoché infinito. In caso di assenza ci saranno, nell'ordine, Ramirez e Gabbiadini

TORINO - A meno che Giampaolo non voglia rivoluzionare l'ordine di battuta, ci sarà sempre Belotti sul dischetto. Difficile pensare ad altri in questo momento. Verdi resta la seconda scelta e Ricardo Rodriguez la terza

UDINESE - Foto di Lasagna per i rigori??? Calma calma...spieghiamo. Il rigorista in casa Udinese è De Paul (anche se ricordiamo che nell'anno da record 19-20 i bianconeri non hanno beneficiato di rigori). L'argentino resta in carica ma essendo sempre al centro delle attenzioni di mercato, indichiamo il suo possibile successore in caso di partenza dell'argentino

VERONA - Promozione in vista per Di Carmine e Veloso. Senza più Pazzini e Verre, che nella scorsa stagione avevano combinato per 5 reti su rigore, resta il solo Di Carmine con Veloso come vice