
Ambiti ma spesso pagati più del necessario perché nessuno può conoscere il futuro. Il passato ci insegna che di rigori, nella scorsa stagione, ce ne sono stati eccome. Un’annata da record. La domanda è: la pioggia di penalty si ripeterà anche quest’anno. Puntiamo le nostre fiches sugli attaccanti rigoristi che, in ogni caso, dovrebbero portarci bonus. Per quelli che segnano solo dal dischetto serve attenzione. Non spendere troppo per non rimanere fregati

ATALANTA - Se gioca Muriel il designato è lui. Il 'problema' è che il colombiano non è sempre in campo, così come l'altro specialista ovvero Malinovskyi. Può tornare utile anche dal dischetto il buon Duvan Zapata, a patto che i 'titolari' siano in panchina
Consigli fantacalcio: gli attaccanti divisi per fascia
BENEVENTO - In teoria il designato sarebbe Viola che però è ancora assente dal campo. Su chi puntare quindi? Sulla lista di Pippo Inzaghi ci sono tre nomi: Lapadula, Caprari e Iago Falque. La gerarchia dovrebbe seguire proprio l'ordine che vi abbiamo elencato

BOLOGNA - La prima soluzione per Sinisa Mihajlovic dal rischetto è Nicola Sansone. Nella scorsa stagione solo state 3 le reti dagli 11 metri per lui. L'alternativa è Musa Barrow. Qualora entrambi non ci fossero possibile che tocchi a Palacio
Consigli fantacalcio: i difensori divisi per fascia
CAGLIARI - In Sardegna c'è un'unica soluzione dal dischetto. Sulla maglia ha il numero 10 e risponde al nome di Joao Pedro. L'anno scorso c'è stato solo lui dagli 11 metri quindi è anche abbastanza complicato identificare il suo vice. Possobile Gaston Pereiro ma è uno che magari sarà impiegato poco. Occhio alle possibili sorprese Lykogiannis e Nandez

CROTONE - Anche in questo caso c'è un unico indiziato. Rigore per il Crotone? Ci pensa Simy che nella scorsa stagione in B ne ha messi a segno 4 su 4. In caso di assenza, buone chance per Riviere

FIORENTINA - Tutti penseremmo giustamente a Pulgar che è lo specialista per antonomasia ma ricordiamo che il nuovo centrocampo viola vedrà la presenza di Amrabat e spesso di Bonaventura. Con tutta questa concorrenza potrebbe non esserci molto spazio per Pulgar. Ribery e Bonaventura quindi potrebbero avere più occasioni dal dischetto

GENOA - In casa rossoblù c'è sempre il buon Mimmo Criscito ma attenzione perchè era sul mercato (ma è rimasto) e non è certo che la sua presenza sia costante. Senza (attualmente) Schone si apre un capitolo nuovo con Pandev favorito dal dischetto sul resto della concorrenza

LAZIO - Anche in casa biancoceleste non c'è da fare ipotesi. La certezza si chiama Ciro Immobile. Praticamente infallibile, sarà lui a presentarsi sempre sul dischetto. In caso di assenza dal campo ci saranno Luis Alberto o Correa

PARMA - In casa Parma rigori affidati a Juraj Kucka che lo scorso anno segnò due penalty. Il punto di domanda riguarda il possibile cambio di gerarchia con Inglese. L'attaccante azzurro era stato a lungo assente, anche per questo Kucka era diventato rigorista

SASSUOLO - La novità di quest'anno riguarda i rigoristi del Sassuolo: uno Berardi e uno Caputo? No. Come hanno dichiarato i protagonisti, si 'vive alla giornata'. Chi se la sente andrà sul dischetto. Una lotteria che non piacerà molto ai fantallenatori

UDINESE - Come detto la squadra friulana non vede rigori da un bel po'. Lo specialista di tutto è però noto. Rodrigo De Paul spera di tornare a far felici i fantallenatori anche dal dischetto. Seconda scelta? Lasagna ma occhio nel caso anche a Deulofeu

VERONA - L'ultimo arrivato è anche il primo pretendente. Juric infatti dovrebbe affidare a Kalinic i tiri dagli undici metri con buona pace di Samuel Di Carmine e Miguel Veloso