Ecclestone choc: la morte di Senna? Un bene per la F1
Formula 1Secondo il quotidiano brasiliano la 'Folha de S.Paulo' il patron della F1 avrebbe detto che ''la morte di Ayrton è stata una gran tristezza ma come conseguenza molta gente ha cominciato ad interessarsi a questo sport''. IL VIDEO DELL'INCIDENTE DI SENNA
Nuova presa di posizione choc da parte di Bernie Ecclestone dall'autodromo di Interlagos, dove si corre oggi il Gran Premio del Brasile: secondo la Folha de S.Paulo, maggior quotidiano brasiliano (leggi l'articolo sul sito della testata), il patron della F1 ha sostenuto che la morte di Ayrton Senna è stata un dramma, ma ha dato alla Formula 1 una pubblicità straordinaria. "La morte di Ayrton è stata una gran tristezza, ma è stata poi un bene per la Formula 1 - dichiara Ecclestone nell'intervista al quotidiano brasiliano, smentita successivamente dall'interessato ma immediatamente confermata dall'autore dell'intervista che ha fornito i nastri registrati del colloquio - Molta gente che non aveva mai sentito parlare della Formula 1 ha cominciato ad interessarsi al nostro sport grazie all'immensa ripercussione dell'incidente a Senna".
Le dichiarazioni di Ecclestone hanno immediatamente provocato sdegno e indignazione in Brasile. Il diretto interessato si è affrettato a smentirle, ma il cronista sportivo autore dell'intervista, Fabio Seixas, ha concesso alle emittenti radio locali la registrazione, che conferma parola per parola le ciniche affermazioni del patron della F1. Ecclestone, nel luglio scorso, aveva già provocato scalpore con un'intervista al Times nella quale elogiava Hitler, Saddam e i Talebani; dopo la richiesta di dimissioni da parte del congresso ebraico mondiale, il patron della F1 aveva chiesto scusa parlando prima di ''malinteso'', poi di sua idiozia nel sostenere quelle tesi.
COSI' IL GP DEL BRASILE SU SKY
COMMENTA NEL FORUM DELLA F1
GIOCA A FORMULA SKY
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SKY SPORT
Le dichiarazioni di Ecclestone hanno immediatamente provocato sdegno e indignazione in Brasile. Il diretto interessato si è affrettato a smentirle, ma il cronista sportivo autore dell'intervista, Fabio Seixas, ha concesso alle emittenti radio locali la registrazione, che conferma parola per parola le ciniche affermazioni del patron della F1. Ecclestone, nel luglio scorso, aveva già provocato scalpore con un'intervista al Times nella quale elogiava Hitler, Saddam e i Talebani; dopo la richiesta di dimissioni da parte del congresso ebraico mondiale, il patron della F1 aveva chiesto scusa parlando prima di ''malinteso'', poi di sua idiozia nel sostenere quelle tesi.
COSI' IL GP DEL BRASILE SU SKY
COMMENTA NEL FORUM DELLA F1
GIOCA A FORMULA SKY
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SKY SPORT