Abu Dhabi, nelle libere sorride la McLaren. Ferrari indietro
Formula 1Partenza in salita per le Rosse nell'ultimo Gp della stagione: a caccia del 3° posto nei costruttori, nelle prove Kimi è solo 10° e Fisichella 17°. Miglior tempo di Kovalainen davanti a Hamilton. LE FOTO, IL SIMULATORE, GIOCA A FORMULA SKY!
La McLaren domina anche le seconde prove libere del Gp di Abu Dhabi, (così su SKY) ultima gara del Mondiale di Formula 1 2009. Questa volta è Heikki Kovalainen a stare davanti, con il tempo di 1'41"307, precedendo il compagno di squadra Lewis Hamilton, staccato di 197 millesimi e il neo campione del mondo Jenson Button, a 234 millesimi. Quarto Sebastian Vettel con la Red Bull e quinto il sorprendente Kobayashi che ha sostituito Glock alla Toyota. Decima la Ferrari di Kimi Raikkonen (1'41"987) e 17.mo Fisichella (1'42"932). Male anche Alonso solo sedicesimo con la Renault 81'42"782).
L'esordio della F.1 ad Abu Dhabi non ha coinciso con un cambiamento della situazione per la Scuderia Ferrari: "La macchina non è male da guidare ma è semplicemente lenta e manca di aderenza, come del resto è accaduto spesso quest'anno - ha detto Kimi Raikkonen - Non è che andiamo male su questo tracciato per un motivo specifico: più che altro è normale che, una volta scelto di non sviluppare più la F60, il livello della nostra prestazione rispetto agli altri peggiori gara dopo gara, visto che tante squadre hanno continuato a lavorare sulla macchina di quest'anno", ribadisce Kimi Raikkonen. "Ci sono soltanto poche curve dove si può fare la differenza, all'inizio del giro: poi ci sono tante frenate brusche e curve da bassa velocità, dove è importante la stabilità in entrata e l'accelerazione in uscita''.
GIOCA A FORMULA SKY
COMMENTA NEL FORUM DELLA F1
GUIDA TV: IL GP DI ABU DHABI SU SKY
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SKY SPORT
L'esordio della F.1 ad Abu Dhabi non ha coinciso con un cambiamento della situazione per la Scuderia Ferrari: "La macchina non è male da guidare ma è semplicemente lenta e manca di aderenza, come del resto è accaduto spesso quest'anno - ha detto Kimi Raikkonen - Non è che andiamo male su questo tracciato per un motivo specifico: più che altro è normale che, una volta scelto di non sviluppare più la F60, il livello della nostra prestazione rispetto agli altri peggiori gara dopo gara, visto che tante squadre hanno continuato a lavorare sulla macchina di quest'anno", ribadisce Kimi Raikkonen. "Ci sono soltanto poche curve dove si può fare la differenza, all'inizio del giro: poi ci sono tante frenate brusche e curve da bassa velocità, dove è importante la stabilità in entrata e l'accelerazione in uscita''.
GIOCA A FORMULA SKY
COMMENTA NEL FORUM DELLA F1
GUIDA TV: IL GP DI ABU DHABI SU SKY
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SKY SPORT