LA FOTOGALLERY. I giapponesi Nakajima padre e figlio, Sato e Kobayashi, gli indiani Chandok e Karthikeyan, persino il malese Yoong. E, una vita fa, in pista andò persino un principe thailandese...

SATORU NAKAJIMA. 3 anni alla Lotus e 2 alla Tyrrell fra il 1987 e il 1991 per Satoru Nakajima, primo pilota giapponese ad andare a punti in F1. Per lui in totale 10 piazzamenti fra i primi 6. E' stato compagno di scuderia di Senna e Piquet -
Singapore dreaming: il sogno Formula 1 di Andrew Tang
KAZUKI NAKAJIMA. Kazuki è figlio d'arte, appunto di Satoru, e ha corso con la Williams fra il 2007 e il 2009. 9 punti totali per lui nel mondiale 2008 -
LO SPECIALE FORMULA 1
AGURI SUZUKI. Terzo a Suzuka nel 1990 alla guida della Lola Lamborghini, Aguri Suzuki è stato il primo giapponese a finire sul podio. In F1 dal 1988 al 1995, ha corso per Lola, Zakspeed, Footwork, Jordan e Ligier. Poi è diventato costruttore -
L'ALBUM del Mondiale
TAKUMA SATO. In F1 dal 2002 al 2008, Sato ha corso per Jordan, Bar e per la Super Aguri, appunto la scuderia creata da Suzuki. Per lui un podio, nel Gp degli Usa, nel 2004 -
Singapore dreaming: il sogno Formula 1 di Andrew Tang
KAMUI KOBAYASHI. Dal 2009 al 2012 Kobayashi ha guidato Toyota, Bmw e Sauber, con un podio in Giappone nel 2012. Nel 2014 è tornato al mondiale a bordo della Caterham. Per lui sinora zero punti in questa stagione -
LO SPECIALE FORMULA 1
UKYO KATAYAMA.Tra il 1992 e il 1997 Katayama ha guidato in F1 Larrousse, Tyrrell e Minardi. Miglior risultato: i 5 punti nel mondiale 1994 -
LO SPECIALE FORMULA 1
PRINCE BIRA. Unico pilota thailandese a gareggiare in F1, figura a suo modo decisamente particolare, il principe Birabongse Bhanutej Bhanubandh del Siam corse fra il 1950 e il 1954, guidando pure una Maserati. Altri tempi, altri mondi -
Guida al circuito: il GP di Singapore in diretta su Sky Sport F1 HD
ALEX YOONG. Nato a Kuala Lumpur nel 197, il malese Yoong guidò la Minardi nella fase finale della stagione 2001 e nel campionato 2002, senza mai andare a punti. Per lui più ritiri che Gp terminati -
Guida al circuito: il GP di Singapore in diretta su Sky Sport F1 HD
KARUN CHANDHOK. Hrt e Lotus nelle sue esperienze in F1, nel 2010 e 2011. Per il pilota indiano, poco da ricordare in pista -
LO SPECIALE FORMULA 1
NARAIN KARTHIKEYAN. Primo indiano in F1 nel 2005 sulla Jordan, Karthikeian ha disputato due mondiali sulla Hrt nel 2011 e nel 2011. gli unici punti li ha ottenuti con la Jordan: quarto negli Stati Uniti nel 2005 -
LO SPECIALE FORMULA 1