Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori Formula 1
  • News
  • Highlights F1
  • Risultati
  • Classifica
  • Calendario
  • Team - Piloti

Montoya, Bruno Senna, Kubica: che fine hanno fatto gli ex F1

Formula 1 fotogallery
30 ott 2014 - 19:12 10 foto

LA FOTOGALLERY. Il colombiano vinse 7 gare ma non lottò mai per un Mondiale, il nipote di Ayrton fu una delusione, il polacco resta un grande rimpianto. Ma loro e tanti altri, anche a 40 anni suonati, continuano a correre. Ecco dove

1/10 ©Getty Images

JUAN PABLO MONTOYA – Da giovane il colombiano sembrava destinato a un grande futuro in F1, dove arrivò al massimo 3° (nel 2002 e nel 2003). Vinse però 7 gare su 95 Gp disputati. Pilota fumantino e aggressivo, a 39 anni corre in IndyCar –

Ricciardo si gode Austin: "Circuito ideale per i sorpassi"
2/10 ©Getty Images

ROBERT KUBICA – A detta di molti il polacco è il più grande talento mai “perso” dalla Formula 1. Dopo il terribile incidente del 2011 durante un rally, non ha più avuto chance in Formula 1, dove vinse una gara e centrò 12 podi. Ha vinto un Mondiale WRC-2

Bianchi: gravi danni cerebrali. I genitori: grazie ai medici
3/10 ©Getty Images

BRUNO SENNA – Il nipote di Ayrton ha corso per tre stagioni in Formula 1 con Hrt, Renault e Williams, arrivando al massimo 16° a fine stagione. Oggi corre nel campionato del mondo Endurance e in Formula E, con il team indiano Mahindra –

LO SPECIALE FORMULA 1
4/10 ©Getty Images

JARNO TRULLI – Anche lui in Formula E, ha creato un team che porta il suo nome: a 40 anni l’ex pilota italiano di Formula 1 (una vittoria e 4 pole position in 256 Gp disputati) corre ancora –

Ecclestone, doppio no: ad Austin assenti Marussia e Caterham
5/10

NICK HEIDFELD – 37 anni, una vita in F1, ora in Formula E. Quest’anno ha corso anche la 24 ore di Le Mans (sul podio, il primo in basso a sinistra). Nel 2007 finì quinto nel campionato vinto da Raikkonen, ma non vinse mai una corsa: 13 volte sul podio -

FOTO. Made in Usa, la Formula 1 e i piloti a stelle e strisce
6/10 ©Getty Images

NELSON PIQUET JR – Nel 2008 “Nelsinho” fu protagonista a Singapore dell’incidente pilotato della sua Renault che costò la radiazione a Flavio Briatore. Anche lui ha trovato una seconda vita automobilistica in Formula E –

Da Ocon a Sainz Jr, i giovani fenomeni che sognano la F1
7/10 ©Getty Images

PEDRO DE LA ROSA – Ha 43 anni ma non ha perso la voglia di stare su una monoposto. Non più in gara, ma da collaudatore: lo spagnolo lavora in Ferrari, di cui è test driver dallo scorso anno. In F1 ha corso 107 Gp, centrando un podio –

Da Ocon a Sainz Jr, i giovani fenomeni che sognano la F1
8/10 ©Getty Images

HEIKKI KOVALAINEN – Destò scalpore quando la Lotus nel 2012, per sostituire l’infortunato Raikkonen nelle ultime due gare del Mondiale, chiamò il finlandese sperando in un paio di piazzamenti che non arrivarono. Ora fa qualche test e si riposa -

La Rossa e gli Usa: tra successi e strategie di domani
9/10 ©Getty Images

VITANTONIO LIUZZI – 34 anni, ha corso 81 Gp in Formula 1 tra il 2004 e il 2012, con Toro Rosso, Force India e Hrt. Dopo la F1 ha corso un po’ ovunque: Superstars Series, Formula Nippon e Super Gp –

FOTO. Lauda, Schumi, Rubinho: i Captain America della Ferrari
10/10 ©Getty Images

TIMO GLOCK – 32 anni, 95 Gp in Formula 1 alle spalle, 3 podi: la strana carriera del tedesco – che debuttò in F1 nel 2004 sostituendo Pantano e aspettò il 2007 per tornarci, con la Toyota – lo ha portato nel 2013 nel Deutsche Tourenwagen Masters -

LO SPECIALE FORMULA 1

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

Da Woking a Maranello: le sedi dei team di F1

le conosci?

Da Woking a Brackley fino a Maranello. Venite con noi per scoprire dove si trovano le sedi delle...

18 lug - 08:00 10 foto

Goodwood Festival of Speed, c'è anche Newey

edizione 2025

Un grande appuntamneto con grandi personaggi: anche Adrian Newey, ingegnere dell'Aston Martin, al...

13 lug - 14:56 6 foto

I team principal in F1 dopo il terremoto Red Bull

Formula 1

Laurent Mekies è il nuovo CEO e team principal della Red Bull. Il francese ha lasciato il ruolo...

10 lug - 23:00 10 foto

Team principal, Horner e gli altri: i più vincenti

I "BOSS" AL BOX

Arrivata al capolinea la storia tra Christian Horner e la Red Bull. Dopo essere stato scagionato...

09 lug - 13:00 7 foto

Horner via da Red Bull, il caso tappa dopo tappa

caso horner

Red Bull e Horner si separano con effetto immediato, di fatto chiudendo il caso scoppiato a...

09 lug - 12:30 22 foto

Video in evidenza

    Formula 1: Ultime Notizie

    10 anni senza Jules Bianchi: il ricordo di Leclerc

    il ricordo

    A dieci anni esatti dalla scomparsa di Jules Bianchi, Charles Leclerc ha voluto omaggiare...

    17 lug - 19:25

    Ferrari al Mugello: provata la nuova sospensione

    Formula 1

    Sia Leclerc che Hamilton, nel secondo (e ultimo) filming day svolto al Mugello, hanno provato la...

    17 lug - 18:15

    Ferrari, settimane calde a Maranello

    Mara Sangiorgio

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi