Formula 1, qualifiche GP d'Ungheria 2018: pole di Hamilton sotto la pioggia, seconda fila Raikkonen-Vettel

All'Hungaroring, sotto la pioggia, la pole position è di Hamilton su Mercedes (77^ in carriera). Subito dopo il compagno di squadra Bottas. Seconda fila tutta Ferrari con Raikkonen e Vettel. Deludono le Red Bull, nessuna penalità per Verstappen dopo un'investigazioneGara in diretta esclusiva su Sky Sport F1 al canale 206 alle 15.10 

CLICCA QUI PER LA DIRETTA DEL GP D'UNGHERIA

Una Ferrari superiore sulla pista asciutta. Poi, però, gli dei della Formula 1 hanno deciso che le qualifiche in Ungheria dovevano essere bagnate. E così il mondo si è ribaltato, ancora una volta, come in Germania. Lewis Hamilton, dopo le difficoltà nel gestire una Mercedes apparsa piuttosto “nervosa” in tutte le sessioni di libere, ha ottenuto la pole position numero 77 in carriera con il tempo di 1:35.658. In prima fila va anche l’altra W09 di Valterri Bottas (1:35.918), mentre la seconda è tutta Ferrari, con Kimi Raikkonen (1:36.186) davanti Sebastian Vettel (1:36.210). Baciato alla fortuna Hamilton, che con la pista asciutta sembrava decisamente fuori dai giochi, ma anche caparbio e concentrato fino alla ultima bandiera a scacchi di una qualifica in cui le prime due sessioni erano state chiuse al comando dal rivale Vettel. La gara sarà un'altra storia, con lo stesso tedesco della Rossa che ha sottolineato come farà di tutto per prendersi un risultato importante ed a questo punto fondamentale per il resto della stagione. GP tutto da costruire, ma dovrà essere una Ferrari all'attacco sin dalla partenza. Il meteo, inoltre, prevede condizioni diverse da quelle del sabato all'Hungaroring: attesi 33 gradi per una gestione delle gomme che sarà decisiva. Deludono le Red Bull, con Verstappen settimo e Ricciardo addirittura fuiri dal Q3. Eppure la pioggia sembrava poter essere la condizione ideale pr tirare fuiri dai Tori una grande qualifica.Verstappen è poi stato convocato dalla Direzione Gara per valutare una situazione di ipeding su Grosjean (Haas), ma non sono arrivate penalità. Tornando alla griglia di partenza, non passa inosservata la terza fila, occupata da Sainz (Renault) e Gasly (Toro Rosso).


Di seguito tempi e cronaca

1 nuovo post
Verstappen (Red Bull): "Stamattina non avevamo un buon bilanciamento. Sul bagnato pole possibile, sull'asciutto no"
- di Redazione SkySport24

Vettel domina le FP3


Ancora Ferrari e ancora Sebastian Vettel. Il tedesco, che aveva chiuso con il miglior tempo nelle libere del venerdì, archivia al comando anche la terza e ultima sessione in 1:16.170 (nuovo record della pista). Le Rosse, con Kimi Raikkonen terzo, dimostrano di essere le principali candidate ad un grande risultato in Ungheria, dove le Mercedes, al momento, sono ancora alle prese con una W09 piuttosto “scorbutica”. Sia Bottas (secondo nelle FP2, a 59 millesimi da Vettel) che Hamilton (oltre mezzo secondo da Vettel), infatti, hanno faticato parecchio a tenere la propria monoposto: problemi d’inserimento in curva e gestione gomme, Per entrambi i piloti le difficoltà si sono concretizzate nella chicane 6-7. Per il britannico, inoltre, venerdì è stata sostituita la centralina (seconda) della power unit. Qualcosa nella gestione delle gomme dovrà fare anche la Rossa nel tentativo di piazzare, sin dalle qualifiche delle 15, una doppietta che sarebbe fondamentale per riscattare del tutto quanto accaduto la settimana scorsa in Germania (Vettel in testa e poi out al giro 52) e cambiare nuovamente le classifiche del Mondiale. Vettel, poi, suo malgrado è stato protagonista di uno strano episodio: a metà sessione è rientrato ai box per rimuovere dal suo abitacolo un pezzettino metallico, forse di zavorra e probabilmente proveniente da un'altra macchina (è successo in curva 8). Vettel, Bottas, Raikkonen, Hamilton e Ricciardo la top 5 delle terze libere, con una Red Bull che rispetto al giorno precedente è apparsa meno in palla. Aspettando le qualifiche, ricordiamo anche la “crisi” della Force India, finita in amministrazione controllata dopo la decisione dell’Alta Corte di Londra arrivata nelle ultime ore.


Di seguito tempi e cronaca
- di Redazione SkySport24
# Driver Time
1 VETTEL 1:16.170
2 BOTTAS 1:16.229
3 RAIKKONEN 1:16.373
4 HAMILTON 1:16.749
5 RICCIARDO 1:16.803
6 VERSTAPPEN 1:16.946
7 SAINZ 1:17.754
8 HULKENBERG 1:18.083
9 GROSJEAN 1:18.084
10 GASLY 1:18.139
11 MAGNUSSEN 1:18.230
12 HARTLEY 1:18.252
13 LECLERC 1:18.376
14 ALONSO 1:18.467
15 OCON 1:18.512
16 SIROTKIN 1:18.630
17 VANDOORNE 1:18.789
18 ERICSSON 1:18.842
19 PEREZ 1:18.962
20   STROLL              1:19.132
- di Redazione SkySport24
BANDIERA A SCACCHI: A VETTEL LE TERZE LIBERE IN 1:16.170. POI BOTTAS, RAIKKONEN, HAMILTON E RICCIARDO
- di Redazione SkySport24
Prove di partenza per Hamilton
- di Redazione SkySport24
Attacco delle sospensioni anteriori sulla Red Bull di Ricciardo
- di Redazione SkySport24
7 MINUTI AL TERMINE DELLE FP3 DEL GP UNGHERIA
- di Redazione SkySport24
Rientra Verstappen con le super soft
- di Redazione SkySport24
Si migliora nel tempo ma non nella posizione Hamilton: è sempre quarto
- di Redazione SkySport24
Escursione di Bottas fuori pista, come Hamilton. E come il compagni di squadra nella chicane 6-7
- di Redazione SkySport24
# Driver Time
1 VET 1:16.170
2 BOT 1:16.229
3 RAI 1:16.373
4 HAM 1:16.934
5   RIC        1:17.363
- di Redazione SkySport24
Si migliora Raikkonen, terzo a due decimi da Vettel
- di Redazione SkySport24
1.16.170! ANCORA VETTEL, CHE SI METTE ANCORA DAVANTI A TUTTI!
- di Redazione SkySport24
Problemi per Hamilton, che non riesce a tenere la Mercedes alla chicane 6-7. Stessa dinamica vista nelle libere di venerdì
- di Redazione SkySport24
1.16.229, Bottas centra il nuovo record della pista e va al comando
- di Redazione SkySport24
1.16.455: ottimo tempo di Raikkonen che sfiora il miglior tempo, qualche sbavatura nelle ultime due curve (sottostrezo)
- di Redazione SkySport24
Nella giornata di ieri, cambiata la centralina nella power unit della Mercedes di Hamilton 
- di Redazione SkySport24
Diciottesimo tempo per la MCL33 di Alonso 1:19.376, Leclerc nono con l'Alfa-Sauber in 1:18.399
- di Redazione SkySport24
Box Mercedes, Davide Valsecchi: "Controllo sull'alettone posteriore"
- di Redazione SkySport24
Congelate le prime cinque posizioni; in coda c'è la McLaren di Vandoorne: 1:19.866
- di Redazione SkySport24