
Formula 1, 8 punti tra Verstappen e Hamilton: i gap più "piccoli" a 2 GP dalla fine
Hamilton deve recuperare 8 punti tra le gare di Jeddah e Yas Marina per provare a confermarsi campione ed evitare che il titolo 2021 lo vinca Verstappen. Sono 6 i gap più "piccoli" nella storia della Formula 1 a due GP dalla fine: come è andata a finire in passato? Ripercorriamo queste stagioni in ordine cronologico. Il Mondiale torna il 5 dicembre in Arabia Saudita: diretta Sky Sport F1 (canale 207)

ANCORA 2 GP - La vittoria di Hamilton in Qatar ha ridotto a 8 punti il distacco in classifica da Verstappen. L'olandese in Arabia Saudita avrà il primo match point per il titolo 2021, ma il britannico può ancora farcela? Ecco i gap più "piccoli" in F1 a 2 gran premi dalla fine.

2000 - Il primo Mondiale del nuovo millennio vede Michael Schumacher al comando della classifica Piloti: 8 punti di vantaggio su Mika Hakkinen della McLaren-Mercedes quando alla fine del campionato mancano i weekend in Giappone e Malesia. A fare festa sarà il ferrarista, che archivierà la stagione con 108 punti (89 per il finlandese).

2003 - Michael Schumacher vince a Monza e porta a 3 i punti di vantaggio su Juan Pablo Montoya. Al termine del campionato mancano le gare negli Stati Uniti e in Giappone: il titolo andrà a Schumi (93 punti). Secondo Raikkonen, terzo Montoya.

2006 - Nel Mondiale del 2006, a 2 gare dalla fine, non c'è distacco tra i pretendenti al titolo: Michael Schumacher e Fernando Alonso sono in parità. A gioire, però, sarà lo spagnolo della Renault (134 punti) in una coda di stagione piuttosto rocambolesca per il tedesco della Ferrari (si pensi alla rottura del motore in Giappone, proprio al penultimo gran premio).

2008 - 3 lunghezze sono il distacco tra Lewis Hamilton e Felipe Massa nel 2008. Il successo finale al britannico della McLaren-Mercedes: 97 punti, + 1 sul brasiliano della Ferrari, al quale non basta l'ultima vittoria nel GP di casa.

2012 - Il gap più ampio a 2 gran premi dalla fine ci riporta al campionato 2012. Sebastian Vettel e la sua Red Bull, hanno un margine di 10 punti su Fernando Alonso e la Ferrari. Il tedesco vince il suo terzo Mondiale: 281 punti contro i 278 dello spagnolo.

IL RIEPILOGO - In questa grafica le 6 stagioni in cui si sono registrati i minori distacchi a 2 gare dal termine del Mondiale di F1.