
F1, le frenate al GP dell'Azerbaijan: dischi e pinze roventi a Baku. FOTO e VIDEO
La pista si sviluppa intorno alle vie più pittoresche di Baku. Dopo le prime 4 curve a 90 gradi, il tracciato si fa più tortuoso e presenta un totale di 10 frenate per giro. Nel complesso il circuito è altamente impegnativo per i freni, andiamo a scoprire con Brembo i dettagli di ciò che può accadere in curva. Tutto il weekend è live su Sky Sport F1 (canale 207), Sky Sport Uno (canale 201) e in streaming su NOW

FRENARE A BAKU - Ottavo appuntamento del Mondiale di F1, si corre a Baku (Azerbaijan). Dieci frenate per giro e un tracciato altamente impegnativo per l'impianto frenante. Andiamo a scoprire tutto quello che può accadere con i dettagli forniti da Brembo.
Baku, cosa può succedere in curva 1. VIDEO
IL TIPO DI CIRCUITO - Sottopone l'impiento frenante a stress meccanico e termico elevato.

CURVA 1 - La frenata più severa precede curva 1.

VELOCITA' INZIZIALE - E' di 344 km/h.

SUL PEDALE - Il pilota esercita una pressione sul pedale di 136 kg.

KW - Si sviluppa una potenza frenante di 2.428 KW.

PERCORRENZA E SECONDI .- In questo frangenete si percorrono 137 metri in 2.5 secondi.

VELOCITA' FINALE - E' di 109 km/h, con una decelerazione di 4.4 G.

CURVA DOPO CURVA - Velocità e decelerazioni a Baku, curva per curva.

Il riepilogo dei dati Brembo per il GP dell'Azerbaijan
