
Formula 1, la griglia di partenza del GP Miami negli Usa: l'analisi fila per fila
Ancora dominio Red Bull, ma questa volta è Perez a stampare la pole a Miami. Prima fila completata da Alonso, come in Arabia dove vinse il messicano. Sainz scatterà terzo. Quarto un sorprendente Magnussen. Settimo Leclerc, solo nono Verstappen (beffato da un suo errore e dalla bandiera rossa per Leclerc). Il campione in caso di vittoria eguaglierebbe Lauda e Vettel in due diverse classifiche. Hamilton 13°

MIAMI COME JEDDAH
- Dopo un finale caotico per l'incidente di Charles Leclerc, che ha portato a chidere anzitempo il Q3, Sergio Perez ha conquistato la pole position del GP di Miami. Si tratta della stessa prima fila di Jeddah - vinse Perez - e queste sono lanche e uniche due prime file condivise dal messicano e da Fernando Alonso.

PRIMA FILA - 1) SERGIO PEREZ (Red Bull) in 1:26.841
- 3^ pole in carriera.
- Per la prima volta mette a segno 2 pole in un anno;
- Ha ottenuto tutte e 3 le sue pole in circuiti cittadini (Jeddah 2022 e 2023; Miami 2023).
- Ha la possibilità di andare in testa al mondiale per la prima volta in carriera.
- Se vince va in testa al mondiale, indipendentemente dai risultati di Verstappen.

2) FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- 40^ prima fila in Carriera (al 360° GP)..
- Per la prima volta in prima fila a Miami, 20° circuito in cui parte in prima fila.
- Non partiva in prima fila negli USA da Indy 2007; sempre nelle prime 3 file quest'anno.
- Nessun pilota ha vinto (o registrato pole) dopo il 300° GP.

SECONDA FILA - 3) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- Miglior qualifica quest'anno (finora si era qualificato 3 volte 4° ed una 5°).
- Per la 2^ volta nella storia ci sono tre piloti di lingua spagnola nei primi 3 posti in griglia dopo Belgio 2022 (Sainz, Perez, Alonso).

4) KEVIN MAGNUSSEN (Haas) Qualifiche nei primi 4 posti:
- 1° in Brasile l'anno scorso (8° in griglia causa Sprint).
- 4° in questo GP..
- in Emilia l'anno scorso (8° in griglia causa Sprint).
- Australia 2014.
- Germania 2014.

QUARTA FILA - 7) CHARLES LECLERC (Ferrari)
- Se vince, eguaglia Tony BROOKS, Jacques LAFFITE, Riccardo PATRESE, Jochen RINDT, Ralf SCHUMACHER, John SURTEES, Gilles VILLENEUVE al 42° posto di tutti i tempi.
- Se vince, eguaglia Jacky Ickx e Gilles Villeneuve al 9° posto dei piloti Ferrari più vincenti.
- Ha vinto solo dalla prima fila (4 dalla pole, Austria 2022 dal 2° posto).
- La Ferrari ha vinto in 47 circuiti diversi in F.1, ma mai a Miami (5 le piste dove non ha mai vinto con Yas Marina, Jeddah, Baku, Losail).

QUINTA FILA - 9) MAX VERSTAPPEN (Red Bull)
- Il giro più veloce in qualifica è migliorato di quasi 2": 1'28"796 l'anno scorso, 1'26"814 (Q2, Verstappen) quest'anno, un miglioramento di 5 km/h.
- L'ultima vittoria dal 9° posto in griglia è di Niki Lauda, Francia 1984.
- 37 vittorie con Red Bull: a una lunghezza dal record di Vettel.
- E’ in testa al mondiale da 21 GP: se perde la leadership avremo un nuovo leader per la prima volta da Miami 2022 (Leclerc).

SETTIMA FILA - 13) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- Prima Eliminazione in Q2 da Emilia-Romagna 2022 (24/04/2022) 1 anno e 13 giorni orsono (378 giorni).
- 28 gare consecutive senza POLE: il suo digiuno record.
- 27 gare consecutive senza prime file nel GP/nelle qualifiche tradizionali: digiuno record della carriera.
- 27 gare consecutive senza VITTORIE: il digiuno RECORD della sua carriera.

18) LANCE STROLL (Aston Martin)
- Quest'anno si era sempre qualificato nei primi 10, prima eliminazione in Q1 da Messico 2022.

DECIMA FILA - 19) OSCAR PIASTRI (McLaren)
- Prima Doppia eliminazione in Q1 da Brasile 2018 (11/11/2018) 4 a, 5 m, 26 g orsono (1638 giorni).

20) LOGAN SARGEANT (Williams)
- 4 GP.