
F1, dieci cose da sapere prima del GP d'Italia a Monza
Monza, mito e storia del Mondiale di F1, eppure non è qui che si corse il primo GP d'Italia. In due si dividono la palma del "pilota plurivittorioso" su questa pista, dove in passato non sono mancati inaspettati exploit. E la pole quanto conta? Il GP d'Italia è in diretta su Sky Sport F1, Sky Sport Summer, in 4K e in streaming su NOW

GIRO DI RICOGNIZIONE, IL RIPASSO PRIMA DEL GP D'ITALIA
- Scatta alle 15 di oggi la gara di Monza, con la Ferrari di Sainz in pole e quella di Leclerc dalla terza casella in griglia. In mezzo alle due SF-23 c'è la Red Bull del campione Verstappen. Un GP e una pista mitica, un'attesa enorme durante la quale è necessario fare un "giro di ricognizione" come i piloti. E allora scopriamo o ripassiamo alcune cose da sapere assolutamente prima del via.

1. Monza è in assoluto il circuito che ha ospitato più GP valevoli per il Mondiale di F1 questo sarà il 73° (Monte Carlo 69, Silverstone 58). La F1 ha corso qui ogni anno tranne il 1980 (fu disputato ad Imola).

2. Monza, tra i circuiti permanenti in calendario, è l'autodromo europeo con più storia: è stato costruito nel 1922. (Nurburgring 1927, Spa, non permanente, iniziò l'attività nel 1922, ma era ricavato dalle statali che collegavano Malmedy, Stavelot e Francorchamps).

3. Il primo GP d’Italia non si svolse a Monza, bensì sul circuito di Montichiari (Brescia), nel 1921.

4. Il record di vittorie è condiviso da Michael Schumacher e Lewis Hamilton: 5 a testa. Lewis ha raggiunto Schumacher nel 2018.

5. Pareggio anche per podi tra Schumacher e Hamilton: 8 ciascuno.

6. Negli ultimi 5 anni, 5 piloti e 5 marche diverse hanno vinto a Monza: Hamilton/Mercedes nel 2018, Leclerc/Ferrari nel 2019, Gasly/AlphaTauri nel 2020, Ricciardo/McLaren nel 2021, Verstappen/Red Bull nel 2022. È l’unico circuito in cui si è verificata questa varietà di piloti e marche vincenti diverse.

7. La Ferrari domina le statistiche dei team con 22 pole e 19 vittorie, record assoluti per un team in un circuito. Segue la McLaren con 11 pole e 11 vittorie.

8. Nell’era Turbo/Ibrida: dal 2014 al 2018 ha vinto sempre la Mercedes, 4 volte con Hamilton e una con Rosberg.

9. Grazie alle vittorie di AlphaTauri (Gasly, 2020) e McLaren (Ricciardo, 2021): questo è stato l’unico circuito in cui si è corso nel 2020 e 2021 e in cui la vittoria non sia andata a Mercedes o Red Bull. Questa sequenza si è interrotta l’anno scorso con la vittoria di Verstappen (Red Bull)

10. Quanto conta la pole? Vista la natura del tracciato, ci sono poche sorprese: partire indietro penalizza parecchio in termini di tempo. 50 vittorie su 72 (69%, più di due su tre) sono giunte dalle prime tre posizioni in griglia. Gethin (1971) è l'unico ad aver vinto a Monza partendo oltre la decima posizione in griglia (11°).
