Esplora tutte le offerte Sky

Formula 1, GP Italia: Verstappen vince a Monza, Sainz 3° e Leclerc 4°

GP ITALIA
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Max Verstappen vince a Monza e diventa il primo pilota a conquistare 10 successi consecutivi nella storia. Doppietta Red Bull con il 2° posto di Perez. Sainz chiude sul podio dopo una lotta mozzafiato nel finale con Leclerc Ritiro per l'AlphaTauri di Tsunoda prima del via e per Ocon. Il Mondiale torna tra due settimane a Singapore su Sky Sport F1, Sky Sport Summer, in 4K e in streaming su NOW

GLI HIGHLIGHTS

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

STATISTICHE POST GP

  • VERSTAPPEN: 27 vittorie su 36 dall’inizio dell’anno scorso: TRE SU QUATTRO.
  • E’ il miglior bottino per un pilota nell’arco di due stagioni (miglior rivale: Hamilton, 22 nel 2018-2019 e 2019-2020).
  • VERSTAPPEN: 33^ gara a punti consecutiva: eguaglia la 2^ sequenza di tutti i tempi: Hamilton, Giappone 2016-Francia 2018).
  • Il record assoluto è di Hamilton: 48 gare a punti consecutive da Gran Bretagna 2018 a Bahrain 2020
  • 33 era il suo numero di gara prima del Mondiale.
  • RED BULL: 24 vittorie nelle ultime 25 gare (da Francia 2022):
  • Sequenza di 9 vittorie
  • Mercedes vince in Brasile l’anno scorso 
  • Sequenza di 15 vittorie (record assoluto).
  • PEREZ (2°): 34° podio in Carriera (8° quest'anno)
  • SAINZ (3°): 16° podio in Carriera 
  • Mette fine a un digiuno di 14 gare senza podi, il peggiore per lui dal suo primo podio (Brasile 2019).





Dati a cura di Michele Merlino

CLASSIFICA E TEMPI DEL GP

F1

VERTSAPPEN VINCE IL GP D'ITALIA! PEREZ 2° E SAINZ 3°

Ultimo dei 51 giri previsti

AH! BLOCCAGGIO DI LECLERC CHE VA LUNGO!

Leclerc perde 3 decimi nel settore centrale

Giro 50 di 51 - I due ferraristi danno spettacolo e aumentano la tensione in questo finale: si giocano il terzo posto

Traverso di Leclerc, può respirare Sainz

Giro 49 di 51 - Bloccaggio per Sainz, che tiene però la traiettoria

Marc Gené: "Per favore, che non ci sia contatto tra le due Ferrari"

Giro 48 di 51 - Prosegue il duello tra i due piloti Ferrari

Leclerc passa Sainz, poi Sainz si riprende la terza posizione. Che battaglia tra le Rosse!

Giro 47 di 51 - Leclerc all'attacco di Sainz

Giro 46 di 51 - Lotta tra le due Ferrari ora per il terzo posto

Hamilton attacca Albon

Giro 46 di 51 - Piccolo errore di Sainz, Perez si piazza al terzo posto

Giro 45 di 51 - Perez attacca! Taglia ancora la chicane, passa Sainz ma deve restituire ancora la posizione

Giro veloce per Piastri che è ripartito con la gialla: 1:25.072

5'' DI PENALITA' PER HAMILTON

Giro 44 di 51 - Sainz ce la mette tutta per tenere la seconda posizione da Perez che non molla

INVESTIGAZIONE PER L'INCIDENTE HAMILTON-PIASTRI

F1

Perez taglia la chicane deve restare al terzo posto

Giro 43 di 51 - Arriva il ritiro di Ocon

PIASTRI AI BOX PER CAMBIARE L'ALA, NOTATO L'INCIDENTE CON HAMILTON

Giro 42 di 51 - Sainz difende come un leone il secondo posto dagli attacchi di Perez

DANNEGGIATA L'ALA ANTERIORE DI PIASTRI DOPO IL CONTATTO CON HAMILTON

Giro 41 di 51 - Hamilton ancora su Piastri per l'ottavo posto. Contatto! 

Perez incollato a Sainz, lo spagnolo resiste al secondo posto

Giro 40 di 51 - Hamilton incollato a Piastri per l'ottavo posto

Qui il GP raccontato in FOTO

Giro 39 di 51 - 9.049 tra i primi due del GP, Verstappen e Sainz

Giro 38 di 51 - Nella battaglia tra Norris e Albon, Hamilton prova a infilarsi per la sesta posizione

25,6 Verstappen, 25.8 Sainz

Leclerc si avvicina nuovamente a Perez dopo aver rosicchiato dei decimi nel primo settore

Giro 37 di 51 - 8.4 tra i primi due, Verstappen e Norris

25.7, ottimo tempo di Sainz 

Giro 36 di 51 - Qualche problema al DRS di Leclerc, l'ala mobile si è aperta e chiusa due volte in successione

Giro 35 di 51 - Sainz più veloce di Perez in questo passaggio. Il messicano ha chiesto troppo alla sua gomma?

Sorpasso di Ocon su Magnussen e incontro molto ma molto ravvicinato tra i due. Il francese è 16°

Giro 34 di 51 - Perez fatica ora nella rincorsa a Sainz

Verstappen, il collezionista di giri veloci... 1:25.240

Giro 33 di 52 - Sainz guadagna quasi un secondo, il duello Perez-Leclerc gli ha dato un pod' di respiro

Giro 32 di 51 - Perez passa Leclerc e sale in zona podio. Era scattato quinto

Ci siamo di nuovo, Perez spinto dal muretto ad andare e prendere Leclerc

Giro 31 di 51 - Attenzione! Perez attacca Leclerc, quasi si toccano i due!

Altro giro velcoe di Verstappen in 1:25.398

Albon in sesta posizione con la Williams, ottima gara

Leclerc protegge la posizione, gli viene chiesto di proteggere anche le gomme...

Giro 30 di 51 - Perez a 3 decimi da Leclerc per il terzo posto

NON CI SARA' INVESTIGAZIONE PER I PILOTI McLAREN

Hamilton all'attacco di Alonso e prende il nono posto

Altro giro velcoe di Verstappen in 1:25.434

Giro 28 di 51 - Verstappen comincia a martellare...

Perez nuovamente incollato a Leclerc, mentre Hamilton va ai box

Hamilton passato anche da Leclerc

Sainz! Passa Hamilton

Giro veloce di Verstappen in 1:25.501

27 di 51 - Di Sainz il giro veloce al momento

25.9 di Verstappen, introduzione molto dolce della gomma dopo il pit-stop

Giro 26 di 51 - Perez francobollato a Leclerc, ma per ora resta alle spalle della SF-23

NOTATO UN PRECEDENTE CONTATTO TRA LE DUE McLAREN

Giro 25 di 51 - Perez molto vicino alle due Ferrari

Hamilton concede l'esterno a Verstappen che torna leader del GP d'Italia

5'' DI PENALITA' PER RUSSELL

Giro 24 di 51 - Pit di Piastri e Hamilton è leader del GP

Giro 23 di 51 - Sainz 4°, Leclerc 5°

INVESTIGAZIONE PER RUSSELL E OCON

Piastri leader del GP dopo la sosta di Verstappen

Ruota a ruota tra Sainz e Leclerc, quinto e sesto

Giro 22 di 51 - Arriva ora la sosta della Red Bull di Perez

Giro 21 di 51 - Leclerc rientra, è vicino a Sainz e tenta l'attacco 

Perez non si è fermato ai box come segnalato in precedenza

Richiamati ai box Verstappen e Leclerc

Giro 20 di 51 - Sainz e Russell chiamati ad essere "gentili" su questa gomma (rossa) ora

Riparte Carlos Sainz, sosta anche per Sergio Perez

Verstappen allunga a 5'' su Sianz, poi il ferrarsita va ai box

26.8 di Albon su Williams: è tredicesimo

Giro 19 di 51 - Leclerc vicino a Sainz: gara libera tra i due?

26.6 l'ultimo passaggio di Leclerc

Giro 18 di 51 - Sofferenza con le gomme posteriori segnalata da Leclerc

Piastri sesto, Norris settimo

Marc Gené: "Ora Sainz deve recuperare il ritmo"

Giro 17 di 51 - Perez all'inseguimento delle due Ferrari

Il giro veloce al momento è di Verstappen

Giro 16 di 51 - Perez passa Russell, è terzo. Red Bull scatenate in questa fase

Il momento del sorpasso di Verstappen su Sainz

f1

Piccolo errore di Sainz alla Roggia, prova a resistere... ma passa Verstappen

Giro 15 di 51 - Versappen prepara un nuovo attacco

Perez ridà la posizione a Russell

Perez passa Russell ma vanno lungi entrambi. Prevediamo discussioni sull'episodio...

2 decimi, scende il gap di Max da Carlos: sono incollati

Giro 13 di 51 - 0.3 tra Sainz e Leclerc, i primi due del GP d'Italia

Team radio Russell: "L'undercut potrebbe essere molto potente"

Leclerc sale a 1.5 di ritardo, ma è presto per un pit-stop

Staccata da paura di Russell che per ora conserva il 4° posto

Giro 12 di 51 - 0.4 tra Sainz e Verstappen, hanno un ritmo indiavolato

Gasly con gomma bianca: primo pit-stop

Perez incollato a Russell, il pilota della Mercedes fatica a difendersi ora

Giro 11 di 51 - 0.560 tra i primi due, Sainz e Verstappen

Giro 10 di 51 - Spalanca l'ala Verstappen, Sainz si difende ancora

Russell a 2.5 da Leclerc per il terzo posto

Giro 9 di 51 - Pressione folle su Sainz ora, Verstappen è lì... e studia l'attacco

Giro 8 di 51 - Russell prova a tenere a bada Perez per il quarto posto

Verstappen molto ma molto vicino a Sainz all'Alboreto

Giro 7 di 51 - Tempi abbastanza altri per ora

Verstappen spalanca l'ala e si riavvicina a Sainz: 0.515

Super Sainz, difesa tostissima su Verstappen e tiene la testa della corsa

Verstappen attacca! Sainz si protegge e ora Leclerc ha una chance

Giro 6 di 51 - Per Sainz leggereo allungo, ma Verstappen è lì

Giro 5 di 51 - 0.5 il distacco tra Sainz e Verstappen

Grossa correzione di Leclerc all'uscita dell'Ascari

Giro 3 di 51 - Verstappen comincia a farsi vedere negli specchietti di Sainz

Top 10: Sai, Ver, Lec, Rus, Per, Alb, Pia, Nor, Ham, Hul

Giro 3 di 52 - Sainz sempre al comando del GP d'Italia

Albon passa Piastri e si riprende la posizione di partenza: sesto

Giro 2 di 52 - Boato del pubblico per Sainz, leader del GP

Ricordiamo che non c'è ancora DRS

Al via Leclerc ha provato ad attacare Verstappen, ma l'olandese ha tenuto la posizione

Giro 1 di 51 - Vanno via tutti bene, ma attenzione a Russell che attacca Leclerc

PARTENZA - Ottimo spunto delle due Ferrari

SU I MOTORI, VIA, VIA, PARTITI!

Allo spegnimento dei semafori via al GP d'Italia 2023!

Ci siamo! Ora sì che la tensione schizza alle stelle

Macchine nuovamente in griglia... ci saranno solo 51 giri dei 53 previsti dopo i giri extra di formazione

VIA AL TERZO GIRO DI FORMAZIONE DEL GP D'ITALIA

2' al via del GP d'Italia - La partenza è stata ritardata per i problemi all'AlphaTauri di Yuki Tsunoda. Situazione anomala al via dl giro di formazione, al quale poi ne ha fatto seguito un altro. Ma ora ci siamo...

Macchine pronte a ripartire

f1

UFFICIALE - Partenza alle 15.20

Ci sarà un ulteriore giro di formazione prima del via

COMUNICAZIONE FIA - Verrà dato un segnale 5' prima del via

Il pubblico sugli spalti non si ferma un attimo!

f1

C'è ancora da attendere, per i piloti anche la necessità di mantenere alta la concentrazione. E occhio alle gomme che si sono raffreddate parecchio dopo i due giri di ricognizione a bassa velocità

TEMPERATURE - 29°C dell'aria. 44 dell'asfalto

Recuperata ora la macchina di Tsunoda, tutte le altre macchine in griglia per questo anomalo inizio-non inizio di Gran Premio. 

E ora cosa succede? Il GP ancora non parte per i problemi all'AlàphaTauri di Tsunoda che è ancora bloccata (sembra con la matcia) all'uscita dell'Ascati. Dopo un giro di formazione extra, si attendono altre indicazioni e soprattutto la rimozione della macchina.

La macchina di Tsunoda è ancora lì...

f1

L'extra lap di formazione conteggaito nel coputo di quelli del GP che, quindi, ne avrà uno in meno.

Tsunoda dopo l'Ascari

f1

VIA A UN ALTRO GIRO DI FORMAZIONE

Sarà rinviata la procedura di partenza

Team radio Tsunoda: "Grosso Problema" 

PROBLEMI PER TSUNODA! FUMATA DALLA SUA ALPHATAURI

Ci siamo e oggi più che mai la tensione è alle stelle!

Le macchine tornano in griglia...

Boato del pubblico al passaggio delle Ferrari

La pista di Monza ve la spieghiamo così...

VIA AL GIRO DI FORMAZIONE DEL GP D'ITALIA!

Amici di Sky, appassionati di Formula 1, benvenuti a Monza! Su i motori per il GP d'Italia: diretta sul canale 207 di Sky, in 4K e in streaming su NOW. Qui il nostro Live Blog con il monitor dei tempi. Sui social #SkyMotori. Venite con noi nel Tempio della velocità!

f1

Le possibili scelte secondo Pirelli

f1

Smontato il fondo sulla Ferrari di Sainz a poco più di un'ora dal via: semplici controlli.

f1

Il Tempio della velocità: il circuito di Monza

Conosciuto dagli appassionati come il “Tempio della velocità”, il circuito di Monza è un tracciato molto impegnativo che mette a dura prova l’impianto frenante. La presenza di lunghi rettilinei e la mancanza di carico aerodinamico, che riduce la possibilità di scaricare efficacemente la coppia frenante a terra, determinano staccate violentissime e impegnative da gestire. Come ricordato nel report Brembo, la frenata più severa è quella di curva 1. TUTTO SUL CIRCUITO

F1

  • 5,793 Km
  • 53 giri
  • 11 curve
f1

Tamberi a Monza per seguire il GP d'Italia: "Tifo Ferrari, ma Alonso...". VIDEO

f1

Monza: i piloti che hanno ottenuto più vittorie. CLASSIFICA

f1

La Marea Rossa: gli spettacolari tifosi al GP d'Italia. FOTO

F1

Verstappen tra le due Ferrari: la griglia di partenza del GP d'Italia

Il campione del mondo Verstappen al via della gara di Monza se la dovrà vedere non solo con la Ferrari di Sainz che scatta dalla pole, ma anche con quella di Leclerc alle spalle del leader del Mondiale. Una partenza che si preannuncia imperdibile e una griglia di partenza che vede in seconda fila con Charles anche Russell (Mercedes). GRIGLIA COMPLETA

Le gomme scelte da Pirelli per la gara di Monza

  • C3 come P Zero White hard
  • C4 come P Zero Yellow medium
  • C5 come P Zero Red soft.

Monza è in assoluto il circuito che ha ospitato più GP valevoli per il Mondiale di F1 questo sarà il 73° (Monte Carlo 69, Silverstone 58). La F1 ha corso qui ogni anno tranne il 1980 (fu disputato ad Imola).

Monza, tra i circuiti permanenti in calendario, è l'autodromo europeo con più storia: è stato costruito nel 1922. (Nurburgring 1927, Spa, non permanente, iniziò l'attività nel 1922, ma era ricavato dalle statali che collegavano Malmedy, Stavelot e Francorchamps).

Il primo GP d’Italia non si svolse a Monza, bensì sul circuito di Montichiari (Brescia), nel 1921.

Il record di vittorie è condiviso da Michael Schumacher e Lewis Hamilton: 5 a testa. Lewis ha raggiunto Schumacher nel 2018.

Pareggio anche per podi tra Schumacher e Hamilton: 8 ciascuno

Negli ultimi 5 anni, 5 piloti e 5 marche diverse hanno vinto a Monza: Hamilton/Mercedes nel 2018, Leclerc/Ferrari nel 2019, Gasly/AlphaTauri nel 2020, Ricciardo/McLaren nel 2021, Verstappen/Red Bull nel 2022. È l’unico circuito in cui si è verificata questa varietà di piloti e marche vincenti diverse.

La Ferrari domina le statistiche dei team con 22 pole e 19 vittorie, record assoluti per un team in un circuito. Segue la McLaren con 11 pole e 11 vittorie.

Nell’era Turbo/Ibrida: dal 2014 al 2018 ha vinto sempre la Mercedes, 4 volte con Hamilton e una con Rosberg.

Grazie alle vittorie di AlphaTauri (Gasly, 2020) e McLaren (Ricciardo, 2021): questo è stato l’unico circuito in cui si è corso nel 2020 e 2021 e in cui la vittoria non sia andata a Mercedes o Red Bull. Questa sequenza si è interrotta l’anno scorso con la vittoria di Verstappen (Red Bull)

Quanto conta la pole?

Vista la natura del tracciato, ci sono poche sorprese: partire indietro penalizza parecchio in termini di tempo. 50 vittorie su 72 (69%, più di due su tre) sono giunte dalle prime tre posizioni in griglia. Gethin (1971) è l'unico ad aver vinto a Monza partendo oltre la decima posizione in griglia (11°).

Le previsioni meteo per il GP d'Italia a Monza

Condizioni prevalentemente soleggiate e asciutteGARA: 29°C. Nel pomeriggio debole vento da Sud.

Come seguire tutto il GP d'Italia anche su skysport.it

Aggiornamenti continui grazie al canale all news Sky Sport 24 che seguirà l’avvicinamento ad uno degli eventi più attesi della stagione F1. Risultati, highlights, liveblog e aggiornamenti in tempo reale sul sito skysport.it e sui canali social ufficiali di @SkySport (Facebook, Twitter, Instagram e TikTok).

Tutto il programma del GP d'Italia LIVE su Sky

  • Ore 8.10: F3 – Feature Race
  • Ore 9.50: F2 - Feature Race
  • Ore 11.50: Porsche Super Cup - gara
  • Ore 13.30: Paddock Live
  • Ore 15: F1 gara (in diretta anche su TV8)
  • Ore 17: Paddock Live
  • Ore 17.30: Debriefing
  • Ore 19: Race Anatomy