Nella conferenza piloti in Florida, il futuro pilota della Ferrari sull'ipotesi del passaggio dell'ambito ingegnere a Maranello: "Mi piacerebbe moltissimo lavorare con lui, ha fatto qualcosa di straordinario nella sua carriera e sarebbe un acquisto incredibile. Se dovessi fare una lista delle persone con cui vorrei collaborare, sarebbe in cima". Tutto il weekend di Miami è in diretta su Sky e in streaming su NOW
Lewis Hamilton “chiama” Adrian Newey alla Ferrari. Il campione britannico, che dalla prossima stagione sarà alla guida della Rossa di Maranello, nella conferenza piloti del GP di Miami non ha usato giri di parole sull’ambito progettista che ha da poco ufficializzato il suo addio alla Red Bull: “Mi piacerebbe moltissimo lavorare con Newey alla Ferrari, ha fatto un lavoro straordinario nella sua carriera. Sarebbe un acquisto straordinario. La Ferrari ha fatto tanti passi avanti, ma sarebbe fantastico. Mi piacerebbe molto lavorare con lui, sì"
Hamilton: "Se dovessi fare una lista di persone con cui vorrei lavorare, Newey sarebbe in cima"
"Se ho espresso alla Ferrari e al presidente Elkann il desiderio di avere con me Neweye quante possibilità ci sono? Sono tutte conversazioni private - ha ssgiunto Lewis - ma se dovessi fare una lista di persone con cui vorrei lavorare, lui sarebbe in cima. Quando sono entrato in McLaren la macchina era un'evoluzione del lavoro di Newey, per cui mi sentivo un privilegiato. Abbiamo visto che i team dove ha lavorato sono stati sempre grandi avversari per tutti. Ma è sempre il team che conta più di tutto, quindi l'esperienza che lui porta viene sfruttata da chi poi resta lì. Ma ogni team sarebbe fortunato nel lavorare con lui".
Di seguto tutta la conferenza piloti a Miami
in evidenza
Hamilton (Mercedes): "L'essere una celebrità? Non è sempre come può sembrare dall'esterno. Toglie spontaneità dice Mbappé? No, io la considero come una piattaforma che permette di fare anche del bene e motivare i più giovani a raggiungere i loro sogni".
Hamilton (Mercedes): "Parlo spesso con Vasseur e Elkann, ma non ho un contatto diretto con il team Ferrari, anche perché sono concentrato a come batterli in pista in questa stagione"
Perez (Red Bull): "Per il rinnovo, come tutti quelli che non hanno ancora firmato, fino a quando non c'è nero su bianco si valuta tutto. Con passaggio di Hamilton in Ferrari tutti hanno guardato alle migliori opzioni possibile, ma bisogna guardare a questa stagione e sono certo che la situazione si sistemerà da sola"
Perez (Red Bull): "I conflitti in Red Bull e l'addio di Newey? Tutti siamo talmente impegnati nel team per un'altra stagione straordinaria e il futuro sembra roseo. Normale che ci possa essere qualche cambiamento ma l'organizzazione è forte e non vedo altre novità in vista. Newey ha contributo tanto alla filosofia Red Bull e avrà di sicuro un grosso impatto dove andrà. E' più di un progettista, può avere un'influenza diretta sul weekend di gara. Ma chiaramente c'è sempre bisogno attorno di un gruppo importante"
I piloti in conferenza hanno parlato della riapertura del Parco chiuso e del format cambiato per la Sprint. Piastri: "La riapertura del Parco Chiuso è una buona idea ma mette un ulteriore carico sui meccanici. La Sprint, poi dovrebbe esserci a fine giornata". Anche Perez ha poto l'accento sull'ulteriore fatica per i meccanici, tutti gli altri presenti hanno condiviso il pensiero su questi argomenti
Perez (Red Bull): "Red Bull è un'organizzazione grande, Horner stava preparando tutti a una simile eventualità. Ma la stessa organizzazione è talmente ben strutturata da poter gestire questo"
Stroll ha dribblato a una domanda sulla possibilità del passaggio di Newey in Aston Martin
Hamilton (Mercedes): "Dove trovo la motivazione? Nel voler sempre migliorare, la consapevolezza che ci possono essere davanti sempre dei giorni migliori. Lavorare con le persone, gli alti e bassi che ci possono essere... beh, poi amo quello che faccio. Senza dimenticare la voglia di rendere orgogliosa la mia famiglia che ha lavorato duro per permettermi tutto questo"
Hamilton (Mercedes): "Se ho espresso alla Ferrari e al presidente Elkann il desiderio di avere con me Newey e quante possibilità ci sono? Sono tutte conversazioni private, ma se dovessi fare una lista di persone con cuio vorrei lavorare, lui sarebbe in cima. Quando sono entrato in McLaren la macchina era un'evoluzione del suo lavoro, per cui mi sentivo un privilegiato. Abbiamo visto che i team dove ha lavorato sono stati sempre grandi avversari per tutti. Ma è sempre il team che conta più di tutto, quindi l'esperienza che lui porta viene sfruttata da chi resta lì. Ma ogni team sarebbe fortunato nel lavorare con lui"
Piastri (McLaren): "Portiamo degli aggiornamenti e speriamo che possa essere un buon passo avanti, anche se in un weekend con una gara Sprint può essere più complicato. Lo scorso anno le novità hanno sempre funzionato bene, speriamo anche ora"
Bottas (Sauber): "Abbiamo un nuovo ingegnere di pista, cambiamento improvviso. Non sarà facile soprattutto in un weekend Sprint. Ci sono cambiamenti in atto e molti non passano certo per le mie mani. Hulkenberg qui nel 2025? E' stato sorprendente, ma mi sembra una scelta giusta dato che volevano un pilota tedesco. Il mio futuro? Ci sono dialoghi in atto"
Stroll (Aston): "L'episodio con Ricciardo in Cina è stato sfortunato, anche io stavo facendo una buona gara e non devo dire se ho parlato o meno con lui. Sono solo concentrato sulla gara di Miami"
Hamilton (Mercedes): “Mi piacerebbe moltissimo lavorare con Newey alla Ferrari, ha fatto un lavoro straordinario nella sua carriera. Sarebbe un acquisto straordinario. La Ferrari ha fatto tanti passi avanti, ma sarebbe fantastico. Mi piacerebbe molto lavorare con lui, sì. Quanto alla gara a Miami, con Mercedes siamo cresciuti, portiamo anche un piccolo aggiornamento e speriamo possa essere un buon weekend. Ma sono sono davvero entusiasta di essere qui"

Perez (Red Bull): “Newey? Non è il massimo quando una figura così va via. Poi per me è anche un amico. Ma quando passi in un posto 20 anni è anche normale cercare altri stimoli. Però la Red Bull può guardare avanti con ottimismo. Succede nei grandi team, Horner ha fatto un ottimo lavoro nel preparaci alla prossima generazione”
Perez (Red Bull): “L’ultima volta le qualifiche qui sono andate bene e credo possa andare bene anche qui”
Sargeant (Williams): “Ultima settimana impegnativa, ho tre gare in casa ma questa è quella davvero di casa. Ma mi sono rilassato abbastanza e sono felice di essere qui. Più pressione? Ogni gara ha pressione, semmai sono più rilassato perché ho accanto amici e famiglia. Battaglia serrata finora a centro gruppo e più indietro, ma in Cina abbiamo fatto le scelte giuste. Poi c’è anche la Sprint ma dobbiamo fare un weekend pulito”
VIA ALLA CONFERENZA PILOTI DEL GP MIAMI 2024

Amici di Sky, appassionati di F1, il Mondiale fa tappa a Miami. Ora la diretta sul canale 207 e qui in Live Streaming della conferenza piloti. Tutto il weekend sarà come sempre in diretta su Sky e in streaming su NOW. Mettetevi comodi, comincia lo spettacolo!

I piloti oggi in conferenza stampa
- Hamilton (Mercedes)
- Perez (Red Bull)
- Bottas (Stake F1 Team Kick)
- Piastri (McLaren)
- Stroll (Aston Martin)
- Sargeant (Williams)
C'è da attendere la gara di Imola
Ferrari con una nuova veste, ma niente aggiornamenti in Florida. I MOTIVI NELL'ANALISI TECNICA

La Scuderia di Maranello ha svelato la livrea speciale con cui la SF-24 correrà in Florida: richiami al passato con l'azzurro La Palta presente sul muso e sui fianchi. In vista anche il nuovo title sponsor. FOTO E VIDEO

Vasseur: "In Cina patita la Sprint, ma a Miami...". LE PAROLE DEL TEAM PRINCIPAL FERRARI
Tutto quello che c'è da sapere sul circuito del GP Miami. L'ANALISI VIDEO di Matteo Bobbi
Newey dopo l'addio ufficiale a Red Bull: Ferrari in pole, ma sperano anche altri
Definito l'addio alla Red Bull dal 2025, ora in pole position nel futuro di Newey c’è la Ferrari: in queste settimane i pezzi di un puzzle complesso si stanno incastrando tutti, con manovre iniziate dallo stesso Presidente Elkann già a Gedda. Ma ci sono anche i sogni di Alonso, che con il genio di Colchester spera ancora di poter lavorare in Aston . E così anche Wolff e la Mercedes (magari insieme a Verstappen).

Cos'è il gardening
La separazione annunciata tra Newey e la Red Bull fa tornare alla ribalta un termine e una procedura conosciuta in Formula 1 ma anche per altre aziende come gardening. Ha un preciso obiettivo e qui vi spieghiamo esattamente di cosa si tratta. L'APPROFONDIMENTO
Su Sky nuovo appuntamento con la Formula 1 a Miami in una settimana che, a 30 anni dalla scomparsa, ricorda la leggenda di Ayrton Senna. QUI IL NOSTRO SPECIALE

Dopo la parentesi asiatica, il circus sbarca negli Stati Uniti per il Gran Premio di Miami da giovedì 2 a domenica 5 maggio su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. LA GUIDA TV COMPLETA
Oggi è tempo di conferenza stampa piloti, in programma alle 19.30. Venerdì si scende in pista per le prime prove libere, con il circuito cittadino costruito intorno all’Hard Rock Stadium che ospiterà anche il secondo appuntamento stagionale di F1 Academy
Alle 22.30 è già tempo di qualifiche per la seconda Sprint dell’anno, che scatterà sabato alle 18. Sabato sera, alle 20, la prima gara del weekend della F1 Academy, mentre alle 22, F1 di nuovo in pista per le qualifiche della gara. Domenica sera si parte alle 19 con Gara 2 di F1 Academy, mentre alle 22 sarà semaforo verde per la F1.
La F1 su Sky: la nostra squadra
La telecronaca di uno degli appuntamenti più glamour dell’anno sarà affidata, come di consueto, a Carlo Vanzini e Marc Gené, con Roberto Chinchero insider ai box. Davide Camicioli conduce gli approfondimenti di pre e post gara con Vicky Piria. Analisi tecniche di Matteo Bobbi alla Sky Sport Tech Room, interviste di Mara Sangiorgio e commenti di Ivan Capelli.
In pista anche il Fanatec GTWC
Nel weekend di motori in pista anche il Fanatec GTWC a Brands Hatch. Domenica, alle 12 Gara 1, alle 17 Gara 2 (Sky Sport Arena e in streaming su NOW). Al Mugello, invece, torna il Ferrari Challenge. Sabato Gara 1: alle 14 Coppa Shell, alle 15.10 Trofeo Pirelli e Trofeo Pirelli AM, alle 16.20 Coppa Shell AM. Stessi orari per Gara 2 di domenica (Sky Sport Arena, Sky Sport F1 e in streaming su NOW).
Giovedì 2 maggio
- Ore 19.30: conferenza stampa piloti - anche in streamimg su Skysport.it
- Ore 22: Paddock Live Pit Walk
Venerdì 3 maggio
- Ore 15.55: F1 Academy – prove libere 1
- Ore 18.15: Paddock Live
- Ore 18.30: F1 - prove libere 1
- Ore 19.30: Paddock Live
- Ore 21.15: F1 Academy – prove libere 2
- Ore 22: Paddock Live
- Ore 22.30: F1 – qualifiche Sprint
- Ore 23.30: Paddock Live
- Ore 23.45: Paddock Live Show
- Ore 24.15: conferenza stampa Team Principal (differita)
Sabato 4 maggio
- Ore 16.20: F1 Academy – qualifiche
- Ore 17.15: Paddock Live
- Ore 18: F1 - Sprint
- Ore 19: Paddock Live
- Ore 20: F1 Academy – Gara 1
- Ore 21.15: Warm Up
- Ore 21.30: Paddock Live
- Ore 22: F1 - qualifiche
- Ore 23.15: Paddock Live
- Ore 23.45: Paddock Live Show
Domenica 5 maggio
- Ore 19: F1 Academy – Gara 2
- Ore 20.30: Paddock Live
- Ore 22: F1 - gara
- Ore 24: Paddock Live
- Ore 24.30: Debriefing
- Ore 1.30: Race Anatomy