
Formula 1, la griglia di partenza del GP Abu Dhabi: l'analisi fila per fila
Prima fila tutta McLaren ad Abu Dhabi per il GP che deciderà il Costruttori: pole di Norris davanti a Piastri, con Sainz e Verstappen in 2^ fila. Leclerc scatterà dall'ultima fila a causa della sanzione di 10 posizioni per la sostituzione della batteria. Penalità anche per Hulkenberg e le due Williams. Ecco la griglia di partenza e tutto quello che c'è da saprere, fila per fila. Il GP live alle 14 su Sky in streaming su NOW

ULTIMA SFIDA, SI DECIDE IL COSTRUTTORI: L'ANALISI DELLA GRIGLIA
- Si decide a Yas Marina, ultima gara del 2024, a chi andrà il titolo Costruttori: McLaren o Ferrari. Le monoposto 'Papaya' sono in prima fila, mentre le Rosse, con il 3° posto di Sainz e il 19° di Leclerc (penalià di 10 posizioni per cambio batteria) sono chiamate all'impresa per una rimonta molto difficile ma non impossibile.
- Per la 3^ volta, Norris e Piastri partiranno in quest'ordine in prima fila. In Ungheria vinse Piastri, a Monza vinse Leclerc.
Dati a cura di Michele Merlino

PRIMA FILA - 1) LANDO NORRIS (McLaren) pole position in 1:22.595
- Interrompe la sequenza record di pole in questo circuito, 4 , appartenente a Max Verstappen, unico poleman qui dal 2020 al 2023.
- 8 pole quest’anno: il miglior valore per un pilota McLaren in questo secolo (Hamilton nel 2008 e 2012 ne mise a segno 7).
- Norris e Verstappen 8 pole a 8 quest’anno.

2) OSCAR PIASTRI (McLaren)
- 6^ prima fila in carriera.
- Per la 3^ volta Piastri è 2° in griglia dietro a Norris (tutte e 3 le prime file complete McLaren di quest’anno).
- 5 prime file quest’anno ma nessuna pole: non succedeva dal 1999 (David Coulthard, 6).

SECONDA FILA - 3) CARLOS SAINZ (Ferrari)
- Miglior posizione in griglia ad Abu Dhabi: migliora il 4° posto del 2022.

4) MAX VERSTAPPEN (Red Bull)
- Fine della sequenza record del circuito: aveva infilato 4 pole consecutive qui dal 2020 in poi.
- Peggior risultato in griglia qui dal 2016-2018, quando fu per 3 anni consecutivi 6° in griglia.
- Unico pilota sempre in Q3 quest’anno.

TERZA FILA - 5) PIERRE GASLY (Alpine)
- Miglior posizione in griglia qui.

6) GEORGE RUSSELL (Mercedes)
- 127 GP, 5 pole, 14 prime file, 3 vittorie., 15 podi

QUARTA FILA - 7) NICO HULKENBERG (Haas) *
* penalizzato di 3 posizioni per aver superato in uscita dalla pit-lane nelle qualifiche
- Sempre in Q3 qui dal 2015 in poi (7 volte).

8) FERNANDO ALONSO (Aston Martin)
- Nei suoi ultimi 199 GP nemmeno una vittoria (digiuno record di tutti i tempi). Dopo Abu Dhabi saranno 200

QUINTA FILA - 9) VALTTERI BOTTAS (Stake F1 Team KICK Sauber)
- Di nuovo nella top-10 dopo il GP di Cina del 21 aprile.
- Miglior risultato Sauber dell’anno.

10) SERGIO PEREZ (Red Bull)
- Solo due piloti nella storia sono stati battuti almeno 75 volte in qualifica da un compagno di team: Barrichello-Schumacher 25-79; Perez-Verstappen 13-77.
- 4-37 nelle ultime 41 qualifiche contro Verstappen (davanti solo a Spa ‘23 e ‘24 e Brasile ‘24, per sostituzione componenti di Verstappen e a Baku ‘24).

SESTA FILA - 11) YUKI TSUNODA (RB Team)
- 87 GP

12) LIAM LAWSON (RB Team)
- 10 GP

SETTIMA FILA - 13) LANCE STROLL (Aston Martin)
- 165 GP, 1 pole, 2 prime file, vittorie., 3 podi

14) KEVIN MAGNUSSEN (Haas)
- 184 GP, 1 pole, 1 podio

OTTAVA FILA - 15) ZHOU GUANYU (Stake F1 Team KICK Sauber)
- 67 GP

16) LEWIS HAMILTON (Mercedes)
- 4^ eliminazione in Q1 dell’anno. Il doppio rispetto alle sue peggiori stagioni (2 volte nel 2009 e 2016).
- Un terzo delle sue eliminazioni in Q1 in carriera sono avvenute quest’anno.

NONA FILA - 17) JACK DOOHAN (Alpine)
- GP d’esordio.
- Esclusa Indy, il numero 61 non ha mai gareggiato in F1

18) ALEXANDER ALBON (Williams) *
* penalizzato di 5 posizioni per sostituzione cambio
- 103 GP, 2 podi

DECIMA FILA - 19) CHARLES LECLERC (Ferrari) *
* penalizzato di 10 posizioni per sostituzione batteria
- Leclerc, Sainz e Verstappen sono gli unici che chiudono la stagione senza mai essere stati eliminati in Q1.

20) FRANCO COLAPINTO (Williams) *
* penalizzato di 5 posizioni per sostituzione cambio
- 8 GP