
F1, il GP Giappone in pista e fuori: lo spettacolo dei tifosi (e non solo) a Suzuka. FOTO
Chiuso il terzo weekend di F1: Super Max trionfa in gara per la 4^ volta consecutiva in Giappone. Tutti gli occhi puntati su Tsunoda, padrone di casa alla prima in Red Bull. Ma i veri protagonisti sono stati i Rookie: dall'incidente di Doohan fino alla gara da record di Antonelli - che è stato leader del GP (più giovane di sempre in F1), siglando anche il giro veloce. Ma Suzuka significa anche irrefrenabile passione dei tifosi! Qui il meglio del weekend da rivivere assieme

TERZO ROUND DEL MONDIALE 2025
- Dopo i primi GP stagionali disputati in Australia e Cina, la Formula Uno sbarca in Giappone, nello storico circuito di Suzuka dove l'anno scorso Max Verstappen ha dominato. Vedremo se i vincitori dei primi due Gran Premi, Lando Norris e Oscar Piastri, riusciranno a trionfare o se potranno competere per il gradino più alto del podio anche Mercedes e Ferrari. Di seguito l'arrivo dei piloti in circuito e alcune immagini dei tifosi


- Alcuni tifosi Ferrari con due cartelloni dedicati agli amici a quattro zampe di Lewis Hamilton e Charles Leclerc


NORRIS, CHE BOLIDE PER ARRIVARE A SUZUKA
- Non è passato inosservato l'arrivo di Lando Norris nel paddock di Suzuka. Non una McLaren ma una super Nissan R32 Skyline Gt-R customizzata per lui in Giappone. Al link tutti i dettagli



- Un fan del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton al primo GP del Giappone da pilota Ferrari




- Un vero gioiello, un pezzo di storia in mostra a Suzuka davanti al box Red Bull di Yuki Tsunoda: è la Honda RA272 del 1965 disegnata da Yoshio Nakamura. Ed è una vettura con un record molto speciale

VENERDI' 4 APRILE: FP1 E FP2
- Tanti fans (come sempre in Giappone) ad accogliere i piloti nella giornata che segna l'inizio dell'azione in pista a Suzuka: dopo il weekend Sprint della Cina in questo appuntamento si ritorna al format classico, con il venerdì caratterizzato da FP1 e FP2


- Come di consueto, ecco arrivare Lewis Hamilton nel paddock di Suzuka con il suo monopattino



- Qui invece, l'idolo di casa. Yuki Tsunoda è pronto ad affrontre la sua prima sessione da pilota ufficiale Red Bull








- Ma per il giapppone non c'è solo Tsunoda: nel corso delle FP1 anche un altro idolo locale in pista a Suzuka. E' Rio Hirakawa, collaudatore Alpine





NORRIS LEADER NELLE FP1
- Lando Norris chiude al comando la prima sessione di prove libere in Giappone con il tempo di 1:28.549, poi Russell e Leclerc. Hamilton invece è quarto, con Verstappen quinto. Antonelli nono.
- Alle 8 la seconda sessione






FP2, MCLAREN ANCORA AL COMANDO
- Quattro bandiere rosse, con il tempo in pista più che dimezzato: alla bandiera a scacchi è 1-2 McLaren con Lando Norris davanti a Oscar Piastri. Quarto Hamilton, settimo Leclerc e ottavo Verstappen. Tempi comunque poco indicativi viste le tante interruzioni. Da segnalare il brutto incidente di Doohan in curva-1, fortunatamente senza alcuna conseguenza per l'australiano
- Appuntamento a domani 5 aprile con l'ultimo turno di prove libere prima delle qualifiche

IL SABATO DELLE TERZE LIBERE E DELLA POLE
- Giornata importante a Suzuka, con le ultime libere che servuiranno a mettere insieme dati e idee per proiettarsi verso al qualifica delle 8. Per la Ferrari un passaggio fondamentale per mettere in atto la 'missione riscatto' dopo Shanghai.













FP3 TERMINATE, ADESSO TOCCA ALLE QUALIFICHE
- Archiviate anche le FP3 a Suzuka: primo è Lando Norris davanti a Oscar Piastri, mentre terzo è George Russell che precede la Ferrari di Charles Leclerc. Hamilton sesto, Antonelli tredicesimo
- Alle 8 il via delle qualifiche











QUALIFICHE: E' UN MAX VERSTAPPEN STRAORDINARIO
- Un magico Max Verstappen conquista la pole position a Suzuka, la terza stagionale. Alle sue spalle, staccato di soli 12 millesimi, Lando Norris, che precede Oscar Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell e Antonelli. Solo ottavo Lewis Hamilton



SUPERMAX VINCE IL GP GIAPPONE: MA IL VERO PROTAGONISTA È ANTONELLI
- Vince ancora Verstappen: mai nessuno come lui! Arriva infatti la quarta vittoria consecutiva sul circuito giapponese
- Antonelli oggi uomo dei record: finisce 6° dopo essere stato anche in testa alla gara, diventando il più giovane pilota a farlo in F1 (18 anni e 7 mesi); suo anche il giro più veloce
- Le McLaren fanno le furbe.. ma tra di loro: lotta alle spalle di SuperMax tra Norris e Piastri
- Ferrari ancora assenti.. bisogna però capire se giustificate o meno













PROSSIMO APPUNTAMENTO: GP BAHRAIN DALL'11 AL 13 APRILE, LIVE SU SKY
- FP1: venerdì alle 13.30
- FP2: venerdì alle 17.00
- FP3: sabato alle 14.30
- Qualifiche: sabato alle 18.00
- Gara: domenica alle 17.00