Esplora tutte le offerte Sky

F1, test in Bahrain: le gomme Pirelli per i tre giorni a Sakhir

LE SCELTE
FOTO da @pirellisport - X
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Si va in pista in Bahrain per preparare la nuova stagione che scatta il 16 marzo in Australia. Piloti e team chiamati a raccogliere le indicazioni necessarie a farsi trovare pronti in griglia, ma la tre giorni di Sakhir sarà anche l'occasione per vedere in azione l'intera gamma di pneumatici Pirelli per il prossimo Mondiale. I test sono live su Sky così come tutti i GP della stagione 2025 in esclusiva Sky e in streaming su NOW

F1, TEST BAHRAIN: TERZA GIORNATA IN LIVE STREAMING

La Formula 1 riparte dal Bahrain per tre giorni di test che aprono la stagione e serviranno a team e piloti per raccogliere informazioni importanti in vista del via della stagione nel weekend del 14-16 marzo in Australia. Ma non solo. La tre giorni di Sakhir sarà anche l'occasione per vedere in azione l'intera gamma di pneumatici Pirelli omologati da asciutto per il Mondiale 2025.

Le mescole presenti nella tre giorni di test in Bahrain

A Sakhir saranno disponibili sei mescole per le tre giornate di test e così identificabili:

  • C1 con le sigle Pirelli e P Zero in bianco (senza bande)
  • C2 con le sigle e le bande in bianco
  • C3 con la sigla in giallo (senza bande)
  • C4 con le sigle e le bande in giallo
  • C5 con la sigla in rosso (senza bande)
  • C6 con sigla e bande in rosso

    Le gomme da bagnato intermedio ed estremo conservano i colori abituali, rispettivamente verde e blu. Inoltre, gli pneumatici 2025 prevedono una costruzione in parte cambiata con l'obiettivo di adattarsi di più ai carichi aerodinamici a cui saranno sottoposti dall'ultima versione di questa generazione di monoposto (prima dei cambiamenti regolamentari dal 2026). 
FOTO da @pirellisport - X

Gomme Pirelli, le scelte dei team per i test in Bahrain

Ogni squadra può scegliere fino a 35 set di pneumatici per i test, tra questi 30 sono utilizzabili nel corso delle tre giornate. Mercedes ha selezionato il maggior numero di set C3 (27), Williams solo 15 della stessa mescola. Ferrari e Williams hanno scelto di utilizzare tutte e 6 le mescole, dunque ciascuna ha solo un set di C5 e C6; Aston Martin e Alpine hanno invece limitato la propria scelta solo alle tre mescole più dure

FOTO da @pirellisport - X

FORMULA 1: ALTRE NEWS