F1, Kimi Antonelli: 4° al GP Australia: record infranti e una condotta di gara da veterano

gp australia

Michele Merlino

©IPA/Fotogramma

Da sedicesimo a quarto: accolto il ricorso per la penalità che lo aveva portato al quinto posto. Si è conclusa nel migliore dei modi la prima gara di Kimi Antonelli in Formula 1: il 18enne italiano ha sfruttato al massimo le opportunità fornite dalla pioggia, protagonista per tutta la durata del GP. Diventa il secondo pilota più giovane a conquistare i punti all'esordio dopo Verstappen. Ma non solo... Il Mondiale torna la prossima settimana in Cina, live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP AUSTRALIA: HIGHLIGHTS

Una gara da pilota esperto, la miglior risposta possibile dopo l'errore, seppur piccolo, nella giornata di ieri. Partito sedicesimo, Kimi Antonelli conquista la quarta posizione a Melbourne, concludendo nel migliore dei modi il suo primo weekend da pilota ufficiale Mercedes in Formula 1. E vince anche il ricorso per l'unsfare release che lo aveva momentaneamente piazzato al quonto posto. Un gara da 'veterano' nonostante i suoi 18 anni e un fine settimana sempre in crescendo, in cui l'italiano ha colto al massimo le opportunità fornite dalla pioggia per risalire una posizione dopo l'altra, conquistando un risultato che gli vale anche numerosi record infranti.

I record infranti da Antonelli dopo il 4° posto al GP Australia

  • Quinto miglior risultato per un italiano all'esordio dal 1970, quando Ignazio Giunti concluse in quarta posizione il gran premio del Belgio con la Ferrari.
  • 2° pilota più giovane a punti della storia (18 anni 6 mesi 19 giorni), dietro solo a Max Verstappen (17 anni 5 mesi 27 giorni), che conquistò in Malesia, nel 2015, la settima posizione, oltre che più giovane italiano e più giovane pilota a punti per Mercedes. 
  • Grazie al quarto posto conquistato, Antonelli diventa il miglior esordiente da Kevin Magnussen, 2° proprio in Australia nel 2014.
  • Anche la rimonta fatta dalla sedicesima alla quinta posizione, però, vale ad Antonelli un record: è la migliore fatta in una gara d'esordio negli ultimi 23 anni: meglio di lui solo Mark Webber nel 2002, da 18° a 5° sempre all’Albert Park con la Minardi. 

E su quella gara c’è anche un aneddoto molto particolare: seppur non fosse previsto dal protocollo, Webber salì sul podio per festeggiare e, a oggi, è ancora l’unico caso per un australiano, illegittimamente, nel GP d’Australia. Per Kimi, invece, tanti record infranti, ma soprattutto una grande condotta di gara.

FORMULA 1: ALTRE NEWS