F1, GP Miami: le possibili strategie secondo Pirelli
VERSO IL GPSulla base delle mescole scelte per la Florida, secondo Pirelli la strategia migliore che si potrà adottare è quella a una sosta: partire con gomma medium per poi passare alla hard e andare fino in fondo. La finestra prevista per i pit-stop tra il diciannovesimo e il venticinquesimo giro. Ma non è l'unica ipotesi. Il GP è alle 22, live su Sky e in streaming su NOW
C3 come Hard, C4 come Medium e C5 come Soft: queste le gomme portate da Pirelli a Miami per uno step più morbido rispetto alla stagione 2024 (e come già avvenuto anche in Arabia Saudita). Ma qual è la strategia migliore in vista del Gran Premio? Con gomme leggermente più morbide ma con lo sviluppo anche di mescole che sono più robuste, la strategia migliore che si potrà adottare secondo Pirelli è quella a una sosta: partire con gomma medium per poi passare alla hard e andare fino in fondo. La finestra prevista per i pit-stop è tra il diciannovesimo e il venticinquesimo giro.
Strategie di gara, le altre opzioni a una e a due soste
- L'altra strategia a una sosta ipotizzata prevede l'esatto contrario della prima: partenza con hard per passare alla medium, con la finestra di sosta tra il trentaduesimo e il trentottesimo giro.
- Le altre opzioni prevedono invece il doppio pit-stop: partenza su gomma media, per poi passare tra il dodicesimo e il diciottesimo giro alla dura, con finestra tra il trentaquattresimo e il quarantesimo giro per rimontare la hard.
- La seconda indica partenza sulla soft per poi rientrare tra l'ottavo e il quattordicesimo giro per montare la hard, finestra tra il 31esimo e il 37esimo giro per andare fino in fondo con la dura.
