GP Imola, in Formula 2 la pole è di Beganovic. In Formula 3 pole di Camara

gp imola

Lucio Rizzica

Grandi emozioni nella prima giornata in pista a Imola. In Formula 2 la pole va a Beganovi, in una sessione di qualifiche interrotta e che ha visto Fornaroli in 4^ fila e Minì solo 15°. In F3 dominio per Rafael Camara. Il GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna è live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP IMOLA: LE QUALIFICHE LIVE

Prima tappa europea della F2 2025 a Imola e in mattinata subito Alex Dunne (Rodin) padrone delle prove libere, unico pilota insieme a Lindblad (Campos), ad abbattere il limite dell’1’28” sul giro. Ottavo tempo per Gabriele Mini (Prema) apparso molto veloce nei primi due settori, solo quindicesimo per un impreciso e falloso Leonardo Fornaroli (Invicta) e sedicesimo per il leader del campionato Verschoor (MP), ancora alla ricerca dei giusti assetti e dei giusti compromessi sul tracciato emiliano. In Formula 3 conferma la propria superiorità Rafael Camara (Trident), che mette tutti in fila sin dalla prima mattina. Malino gli italiani. Soltanto tredicesimo Badoer (Prema), ventitreesimo Lacorte (Dams) e ventiseiesimo Marinangeli (Aix).

Qualifiche F3, Camara davanti a tutti

Nel primo pomeriggio, su un tracciato un po’ più gommato, è stata la volta delle qualifiche. E nella Formula 3 è svettato su tutti per la terza volta consecutiva ancora Rafael Camara (Trident) facendo sua la pole position, dopo che per lungo tempo Brando Badoer (Prema) aveva illuso la rossa italiana di poterla spuntare. Invece poi, a conti fatti, Badoer è scivolato in quindicesima posizione. Per effetto dell’inversione in griglia di gara sprint dei primi quindici tempi, domani partiranno davanti a tutti Del Pino e Tramnitz (entrambi del team MP), con Camara in sesta fila.

Qualifiche F2, la spunta Beganovic. Fornaroli in 4^ fila

In Formula 2, invece, a spuntarla su tutti è Beganovic (Hitech), a sorpresa, in un finale rocambolesco rovinato da un’uscita di pista di Maini (Dams), che comporta l’esposizione delle bandiere rosse e la sospensione definitiva delle prove di qualifica a poco meno di sei minuti dal termine. Ne fa le spese Minì, che rimane ancorato alla quindicesima posizione e sarà costretto in entrambe le gare del week-end a partire dalla ottava fila. E il verdetto è ancora più duro per il leader della

classifica Verschoor (MP) che termina la giornata diciannovesimo, relegato nelle retrovie della griglia. Dalla pole della gara sprint, per effetto dell’inversione dei primi dieci tempi, domani scatterà Crawford (Dams). Con Fornaroli in una quarta fila, che domenica diventerà magicamente seconda.

FORMULA 1: ALTRE NEWS