GP Emilia Romagna
Fine
Gara
M. VerstappenVER
L. NorrisNOR
O. PiastriPIA
GP Emilia Romagna
Fine
Gara
  • PREVIEW
  • LIVE
  • RISULTATI
  • Gran Premio
  • Qualifiche
  • Libere 3
  • Libere 2
  • Libere 1

F1, GP Emilia Romagna: Piastri in pole a Imola, Leclerc 11° e Hamilton 12°

Oscar Piastri si prende la pole a Imola battendo Verstappen e Russell. Poi Norris, Alonso e Sainz. Disastro Ferrari, con le Rosse eliminate nel Q2 con Leclerc (11°) e Hamilton (12°). Antonelli 13°. Due incidenti nel Q1: prima una bandiera rossa per un tremendo botto di Tsunoda sulla Red Bull, poi Colapinto a muro. Tutto il fine settimana del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna è live su Sky e in streaming su NOW

GP IMOLA LIVE, CLICCA QUI

in evidenza

DOMANI GP LIVE SU SKY ALLE 15

  • Vuoi vedere la Formula 1? Tutti i 24 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna su Sky o in streaming su NOW

Colapinto penalizzato di una posizione: partirà 16°

E' arriva la prevista penalizzazione per Franco Colapinto, che era andato dai commissari per essere uscito dai box prima che il restart fosse confermato. L'argentino dell'Alpine è stato sanzionato con una posizione in griglia: scatterà 16°

i

STATISTICHE POST QUALIFICHE

  • PIASTRI: 3^ pole in carriera (3^ quest'anno, 1^ nel GP di Emilia-Romagna) eguaglia Tony BROOKS, Elio DE ANGELIS, Teo FABI, José Froilan GONZÁLEZ, Dan GURNEY, Jean-Pierre JARIER, Sergio PEREZ, Daniel RICCIARDO, Jody SCHECKTER  al 59° posto di tutti i tempi.
  • PIASTRI: 11^ prima fila in carriera (5^ quest'anno, 1^ nel GP di Emilia-Romagna) eguaglia Tony BROOKS, Giancarlo FISICHELLA, Jean-Pierre JABOUILLE, Jacques LAFFITE, John WATSON al 58° posto di tutti i tempi.
  • VERSTAPPEN (2° in griglia): 77^ prima fila in Carriera (4^ quest'anno, 3^ consecutiva, 3^ nel GP di Emilia-Romagna)
  • Per la prima volta Verstappen è 2° in griglia dietro a Piastri.
  • RUSSELL (3° in griglia): miglior risultato in qualifica in questo GP.

Dati a cura di Michele Merlino

CLASSIFICA E TEMPI DEL Q3

F1
bandiera a scacchi!

POLE POSITION DI PIASTRI A IMOLA!

  • 2° Versatppen
  • 3° Russell

Russell strappa il terzo posto a Norris!

Verstappen resta secondo a 34 millesimi da Piastri!

Nel settore centrale non si migliora Verstappen, brutto giro di Norris che resta terzo

Piastri! Va al comando in 1:14.670

Anche la Mercedes di Russell gioca il 'jolly' della gomma gialla

3' al termine del Q3

Le monoposto ripartono. Aston ancora con la gomma gialla dopo l'ottima strategia che ha portato Alonso al Q3

Leclerc (Ferrari): "La prima cosa che dobbiamo fare è scusarci, ma fa male anche a noi un livello di performance così e dobbiamo reagire"

Terminato il primo tentativo, tutti ai box: comanda Verstappen in 1:14.772

7' al termine del Q3

Verstappen! Pole provvisoria in 1:14.772

Piastri al comando in 1:14.821

Norris vola in 1:14.962

Hadjar primo 1:15.746

si parte!

PARTE IL Q3 A IMOLA

  • Doppia eliminazione in Q2 per la Ferrari: l’ultima volta era successo in Canada l’anno scorso.
  • Per la prima volta nella storia, due Ferrari non saranno nella top-10 in griglia a Imola

PUNTO Q2 - Doppio, triplo colpo di scena a Imola, dove entrambe le Ferrari sono state eliminate dal Q2. Out anche Kimin Antonelli. Sainz il più veloce. Tutti gli eliminati: Leclerc, Hamilton, Antonelli, Bortoleto, Colapinto.

CLASSIFICA E TEMPI Q2

F1

Eliminati: Leclerc, Hamilton, Antonelli, Bortoleto, Colapinto

SAINZ IL PIU' VELOCE DEL Q2 IN 1:15.198

  • 2° Piastri
  • 3° Norris

DISASTROSO Q2 PER LE FERRARI: OUT! FUORI ANCHE ANTONELLI

Leclerc e Hamilton eliminati!

Antonelli primo degli eliminati

Tempone di Sainz che mette sul filo Alonso

Sainz! Primo in 1:15.198

Riparte l'azione in pista: 4' al termine del Q2

Dentro Leclerc e Hadjar

Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto

8' al termine del Q2 a Imola

Stroll primo degli eliminati provvisori

Decimo e sul filo Antonelli

Piastri al comando in 1:15.241

Norris primo, poi Verstappen e Russell

Scatta al secondo posto Russell

Terzi tempo per Hamilton

Leclerc secondo in 1:15.604

Verstappen in 1:15.400

Bortoleto in 1:16.683

Gomma usata per le Ferrari

Soft nuova per tanti

si parte!

VIA AL Q2 DI IMOLA: niente da fare per Bearman, con Bortoleto che va in pista senza nessuna indicaizone della FIA

Ripartenza alle 16.58 - Nessuna indicaizone su Bearman e la sua riammissione, Bortoleto al momento resta quindicesimo e nel Q2

DISCUSSIONI IN CORSO SU BEARMAN - Il pilota Haas è stato retrocesso - ed è tra gli eliminati - per aver tagliato il traguardo nel momento in cui è stata esposta la bandiera rossa. La Direzione Gara deve esprimersi...

Non c'è ancora indicazione sul via del Q2 dopo l'incidente di Colapinto

PUNTO Q1 - Verstappen su Red Bull il più veloce del Q1 a Imola, poi Piastri e Alonso. Due incidenti, con Tsunoda e Colapinto contro le barriere. I piloti stanno bene. Eliminati: Lawson, Hulkenberg, Ocon, Bearman, Tsunoda

CLASSIFICA E TEMPI Q1

F1

Eliminati: Lawson, Hulkenberg, Ocon, Bearman, Tsunoda

bandiera a scacchi!

VERSTAPPEN IL PIU' VELOCE DEL Q1 IN 1:15.175

  • 2° Piastri
  • 3° Alonso

L'incidente dell'Alpine di Colapinto all'uscita del Tamburello: il pilota esce dalla macchina. Impatto forte, macchina pesantemente danneggiata

bandiera rossa!

COLAPINTO A MURO. COMUNICA SUBITO AL TEAM CHE STA BENE

bandiera gialla!

Bortoleto si tira fuori dagli eliminati

2' al termine del Q1 a Imola

Ora serve un buon giro per le Ferrari, il tempo ottenuto finora potrebbe non essere sufficiente per passare al Q2

Lawson sul filo con la Racing Bulls

Hulkenberg primo degli eliminati a 4' dal termine del Q1

Alonso terzo, gran giro per lo spagnolo

Settimo Antonelli

Leclerc nono, Hamilton undicesimo

Verstappen al comando: 1:15.175

Alonso piazza l'Aston in testa: 1:15.987

Sainz primo in 1:15.987

FIA - Colapinto (Alpine) notato per non aver rispettato le procedure per la ripresa della sessione

si parte!

RIPARTE IL Q1

Il VIDEO dell'incidente di Tsunoda nel Q1

Tre minuti: è il tempo stimato per la ripartenza del Q1 dopo l'incidente di Yuki Tsunoda. Il pilota verso il centro medico ma solo per i congtrolli di rito. E' sceso da solo dalla sua Red Bull.

Questa FOTO non ha bisogno di alcun commento

f1

Recuperata la Red Bull di Tsunoda, ora si passa a sistemare le barriere prima di riprendere il Q1. 

Siamo ancora in regime di bandiera rossa dopo l'incidente di Tsunoda su Red Bull alla 'Vileneuve' del circuito di Imola. La monoposto è volata, il pilota sta bene. Le misure di sicurezza hanno funzionato anche per gli spettatori. Questa immagine rende bene l'idea su quello che è stato l'impatto. 

f1

TSUNODA sta bene, ma il volo è stato pazzesco per la sua Red Bull, letteralmente decollata sul cordolo. Pauroso crash!

f1

Impatto forte, il pilota si muove ma aspettiamo un segnale da Yuki Tsunoda

TSUNODA CONTRO LE BARRIERE ALLA 'VILLENEUVE'

bandiera rossa!

41° dell'asfalto

Leclerc quinto in 1:16.524

Albon porta la Williams in testa: 1:16.164

Alonso primo su Aston in 1:16.238

Stroll secondo provvisorio in 1:16.810

Bortoleto primo in 1:16.698

Hulkenberg in 1:17.022

Uno-due in tutte le sessioni di libere, un record per la McLaren

Dentro Hamilton, inizia la sua qualifica

si parte!

VIA AL Q1 DEL GP DEL MADE IN ITALY

Amici di Sky, appassionati di F1, benvenuti o bentornati a Imola! Tempo di pole all'Autodromo 'Enzo e Dino Ferrari', siamo pronti a seguire con voi le qualifiche che sono in diretta su Sky e in streaming su NOW. Qui il nostro racconto giro dopo giro con il live blog e il monitor dei tempi. Andiamo in pista!

La Ferrari e sempre la Ferrari: i tifosi a Imola

A Imola grande euforia per l'arrivo del Circus e tanto entusiasmo per la Ferrari nonostante un campionato finora difficile. La passione dei tifosi, però, non viene mai meno per la Rossa e raggiunge anche posti inaspettati qui... come i tetti delle case! Ecco le FOTO più belle del weekend

f1

Ovazioni, selfie e... lasagne: il primo GP a Imola di Kimi

Il popolo di Imola abbraccia Kimi Antonelli, al suo primo GP su questo tracciato da pilota titolare in F1. Gli striscioni, i selfie e tutti gli scatti di un fine settimana indimenticabile per il 18enne bolognese della Mercedes. E sountano anche le sue lasagne... FOTO E VIDEO

F1

Il meteo per le qualifiche

Inizialmente parzialmente nuvoloso, poi prevalentemente soleggiato con qualche nuovola nel pomeriggio. Vento leggero da sud-ovest che spira da est nel pomeriggio. Q: 20°C. Temperatura massima: 21°C.

Cosa c'è da sapere prima di andare in pista

  • Circuito: "Autodromo Enzo e Dino Ferrari" di Imola
  • Lunghezza: 4 909 m
  • Curve: 19
  • Giri del GP: 63
  • Zona DRS: 1
f1

Le caratteristiche del circuito - Dopo una settimana di stop, la F1 riaccende i motori per il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna. Pista 'old style', che sorge sulle sponde del fiume Santerno, ha subìto nel corso degli anni diverse modifiche, le ultime a vie di fuga e cordoli nella scorsa stagione. Quest'anno tante novità nella fan area e operazioni di ammodernamento dei box e dell'hospitality vip. TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE

Il circuito di Imola è stato inaugurato nel 1953, e fu usato dalla F.1 per la prima volta nel 1963 in una gara fuori campionato vinta da Jim Clark. Nel 1979 un'altra gara fuori campionato vinta da Lauda, prima del GP d’Italia del 1980 "strappato" a Monza su forte pressione di Enzo Ferrari (vittoria di Nelson Piquet, Brabham).

Il 'GP dell’Emilia-Romagna' (47^ denominazione per un GP nella storia della F1) per Imola subentrò alla tradizionale denominazione 'GP di San Marino' (26 edizioni dal 1981 al 2006).

Il GP di Imola nel 2020 fu disputato a novembre, primo caso di un GP europeo disputato a novembre in tutta la storia della F.1. Dal 2021 tornò nella sua collocazione 'storica' di inizio stagione.

Il record delle pole è di Senna, 8 (un record per un solo circuito in F 1 fino al 2023, quando Hamilton registrò la sua 9^ pole all'Hungaroring). Tra i piloti in attività, solo Verstappen è riuscito a mettere a segno 2 pole qui (‘22, ‘24).

Il record delle pole per team vede prevalere la McLaren, con 9 pole contro le 6 della Ferrari. L’ultima pole McLaren qui risale a 20 anni fa (2005).

Pole fondamentale a Imola: 11 gare su 31 vinte dalla pole, 9 dalla seconda posizione in griglia. A Imola si è vinto solo dalle prime 5 posizioni; dalle prime 3 se si considera solo questo secolo.

LIBERE 1 A PIASTRI - La McLaren numero 81 la più veloce delle Libere 1 davanti al compagno di squadra Norris. Poi Sainz, Russell e Hamilton. La Ferrari di Leclerc dodicesima davanti alla Mercedes di Antonelli. Sessione chiusa anzitempo per un incidente senza conseguenze di Bortoleto su Sauber. 

LIBERE 2 A PIASTRI - L'australiano della McLaren chiude al comando anche la seconda sessione di prove a Imola. Poi l'altra 'Papaya' di Norris e la sorpresa Gasly su Alpine. Sesto Leclerc, sceso in pista in condizioni fisiche non ottimali, e che ha concesso qualche lampo nella simulazione gara. Hamilton chiude undicesimo. Solo diciottesimo Antonelli su Mercedes. HIGHLIGHTS

LIBERE 3 A NORRIS - McLaren al comando anche al termine delle terze libere: stavolta Norris davanti al leader del campionato Piastri. Terzo Verstappen su Red Bull e quarto Antonelli su Mercedes. Bene le Williams. Ferrari in difficoltà: quinto Leclerc e decimo Hamilton. CRONACA

Il programma di oggi pomeriggio LIVE su Sky Sport F1

  • Ore 14.10: F2 – Sprint Race
  • Ore 15.15: Warm Up
  • Ore 15.30: Paddock Live
  • Ore 16: F1 – qualifiche
  • Ore 17.15: Paddock Live
  • Ore 17.45: Paddock Live Show
  • Ore 18.15: 4 Amici al Box – Aldo e Massimo

Le repliche delle qualifiche di Imola su Sky

  • Qualifiche: primi passaggi alle 19 e alle 21 di sabato 17 maggio