F1, Leclerc: esperienza, talento e aria di casa le 'fiches' per incassare a Monte-Carlo

FERRARI
Niccolò Severini

Niccolò Severini

Il successo e l'euforia dello scorso anno per il successo di Charles in casa sono un bellissimo ricordo per il monegasco, che sogna di ripetersi domenica. Ma sa bene che non sarà facile come da lui stesso fatto intendere a Imola. Ma le fiches per il weekend sono tutte da giocare. Il programma della F1 a Monte-Carlo live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP MONACO: LA DIRETTA DELLA GARA

Charles Leclerc sogna di rifarlo quel tuffo a Monaco del 2024, anche se sa che stavolta sarà molto difficile. Durante le interviste a Imola ha scosso la testa quando gli hanno chiesto se fosse fiducioso per Monte-Carlo. Perché questa Ferrari quest'anno è così, soffre sul lento e il Principato, si sa, ha le curve a minor velocità di tutto il mondiale. Il passo gara visto in Emilia Romagna è stato incoraggiante, abbinato a un’ottima strategia nel secondo stint, vanificata dalla Virtual. Decisioni che a Monaco possono essere un jolly visti i due pit stop obbligatori inseriti dalla Federazione per movimentare l’azione in pista, dopo un edizione 2024 avaro in questo senso. 

Qualifica ovviamente determinate e Charles ha saputo metterla in pole tre volte su sei, spezzando la maledizione di casa sua in gara lo scorso anno. Strade da piloti veri, dove un Verstappen sempre aggressivo e un Hamilton ritrovato sul Santerno hanno già fatto la differenza. Mentre i McLaren cercano ancora il guizzo giusto nel Principato, per dare un altro giro di chiave a un campionato che vogliono chiudere a una questione di famiglia e spezzare un digiuno monegasco che dura da 15 anni. Un esame di maturità anche per Kimi Antonelli alla prima in Formula 1 su questa pista, dopo la sfortuna che lo ha messo ko nella gara di casa. Insomma, tutti seduti allo stesso tavolo per incassare la fiches giusta alla roulette per eccellenza del mondiale. E allora, fate il vostro gioco.

FORMULA 1: ALTRE NEWS