F1, GP Spagna: nuova direttiva ali flessibili, cosa cambia e occhi puntati sulla McLaren

montmelo'
Andrea Sillitti

Andrea Sillitti

Il Mondiale da Monaco a Barcellona, snodo fondamentale della stagione per l'entrata in vigore della direttiva tecnica per ridurre la flessibilità delle ali anteriori: tutti guardano a McLaren, leader delle due classifiche, ma sarà l'intero paddock che dovrà adeguarsi. Cambierà qualcosa? Fra pochi giorni in Spagna lo scopriremo. Tutto il fine settimana del Montmeló è live su Sky e in streaming su NOW

F1, GP SPAGNA: LA GARA LIVE

Già da tempo Barcellona è l'appuntamento segnato in calendario dagli avversari della McLaren. In Spagna, infatti, entrerà in vigore la direttiva tecnica per ridurre la flessibilità delle ali anteriori: l'intero paddock dovrà adeguarsi, perché il gioco di far abbassare l’ala con l’alta velocità per guadagnare sui rettilinei lo fanno tutte le squadre.

Tutti gli occhi puntati sulla McLaren

Ma la McLaren in questo aspetto è stata estrema, non a caso l’anno scorso è stata bloccata dalla FIA sull’ala posteriore con il 'mini DRS' con cui aveva vinto a Baku. Da qui la convinzione degli avversari che il team sin qui dominante potrebbe essere quello più penalizzato dalla direttiva tecnica e che quindi da Barcellona potrebbe iniziare un nuovo Mondiale

La serenità del team di Woking

In McLaren si dicono tranquilli, secondo loro con le nuove ali cambierà poco o nulla. Ma la Ferrari, in attesa di portare sviluppi decisivi più avanti, spera di avvicinarsi, soprattutto ci crede la Red Bull: Verstappen è a -25 dalla testa della classifica. Se da Barcellona avrà una macchina a livello o quasi della McLaren per Piastri e Norris saranno dolori. Fra pochi giorni in Spagna lo scopriremo.

FORMULA 1: ALTRE NEWS