F1, GP Spagna: Leclerc niente penalità per il contatto con Verstappen
L'EPISODIO"No further action". Il podio di Charles Leclerc è salvo: la decisione dei commissari, che avevano messo sotto investigazione il ferrarista per il contatto con Max Verstappen dopo il rientro della safety-car, scagiona il monegasco che resta così 3° dietro le McLaren di Piastri e Norris. Qui la ricostruzione dell'episodio. Il Mondiale torna in Canada il 15 giugno live su Sky e in streaming su NOW
Davvero un finale incredibile a Barcellona, dove il terzo posto di Leclerc è stato confermato dopo quasi tre ore dal termine della gara dai commissari. Il podio era sub iudice a causa di un'investigazione subita da monegasco, che però ne è uscito senza penalità. Ma cosa era accaduto? Negli ultimi giri del GP di Spagna, alla ripartenza dopo la Safety Car, è scoppiato il caos: Verstappen, in grandissima difficoltà dopo aver montato la gomma bianca (l'unica che era rimasta a disposizione per Red Bull) viene sorpassato da tutti. Prima un doppio duello con contatto con Russell, con Max che prende 10'' di penalità e scivola al decimo posto nella classifica finale della gara. Poi un contatto con la Ferrari di Leclerc per il quale la FIA aveva aperto un’investigazione ai danni del monegasco. "La ripartenza dopo la Safety Car è stata una battaglia. C'è stato un piccolo contatto con Verstappen, ma sono contento del risultato. Ieri ho sacrificato le qualifiche per la gara ed e' andata bene. Siamo anche stati un po' fortunati con la Safety Car. Il nostro livello oggi era il quarto posto", il commento a caldio di Leclerc. Nel VIDEO l'episodio. La Federazione ha convocato Leclerc alle 17.50 assieme a Verstappen, per poi scagionare Charles. "Entrambi i piloti ritenevano che si trattasse di una collisione evitabile e che avrebbe potuto potenzialmente provocare un incidente grave, ma nessuno dei due era totalmente o prevalentemente da ritenersi responsabile", la spiegazione della FIA.
Il comunicato della FIA

La ricostruzione dell'episodio
Ma cosa è successo tra i due? Sul rettilineo, nel corso del primo giro dopo l’uscita della Safety Car, Verstappen perde la vettura e Leclerc sfrutta la chance per affiancarsi alla Red Bull. Il pilota Ferrari si sposta leggermente a sinistra per evitare i marbles ( pezzi di gomma depositati fuori traiettoria) e tocca l’avversario. L'episodio manda Max su tutte le furie, l'olandese chiede la penalità per il monegasco via radio. Ma la decisione della FIA scagiona Leclerc, che resta 3°.