
F1, GP Australia: le caratteristiche del circuito dell'Albert Park. FOTO
Il Mondiale di Formula 1 riparte dall'Australia, a Melbourne, che torna ad essere la tappa inaugurale della stagione. Si corre come da tradizione all'Albert Park, circuito che nel 2022 ha subito delle modifiche che lo hanno reso più veloce rispetto al passato. Tutto il weekend sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW

IL MONDIALE IN AUSTRALIA: VI PORTIAMO ALL'ALBERT PARK
- La Formula 1 è in Australia, che torna a essere il primo appuntamento della stagione. Si corre all'Albert Park, circuito che ormai può essere definito storico, e che da non molto è stato modificato per rendere le gare più veloci e spettacolari..,
Andiamo a scoprire le sue caratteristiche e cosa è cambiato nel tempo

IL TRACCIATO DI MELBOURNE
- Ricavato all’interno dell'Albert Park, nella sua nuova versione si compone di 14 curve ed è lungo 5.278 metri.

CIRCUITO SEMI-PERMANENTE
- È ottenuto collegando le strade perimetrali dell’Albert Park Lake; queste sono generalmente destinate alla circolazione ordinaria durante l'anno.

LE MODIFICHE ALLA PISTA
- 1° APRILE 2021. E' il giorno in cui la F1 annunciò i "lavori in corso" sul tracciato cittadino di Melbourne, indicando un ampliamento della pista, modifiche alle curve e l'aumento della media oraria. La gara, che si sarebbe dovuta correre a novembre, fu poi cancellata per il diffondersi della pandemia da Covid-19

GLI INTERVENTI PRINCIPALI APPORTATI
- Tra curva 1 e 2, punto protagonista in passato di diversi incidenti.
- Le modifiche hanno portato a un tracciato molto più veloce rispetto al passato.

LE MODIFICHE NEL DETTAGLIO:
- Curva 1 - Ampliamento curva di 2,5 metri (a destra dei piloti).
- Curva 3 - Allargamento curva di 4 m (a destra dei piloti).
- Curva 6 - Allargamento curva di 7,5 m (a destra dei piloti).
- Curve 9 e 10 - Chicane rimossa per creare un rettilineo.
- Curva 13 - Riallineamento di Ross Gregory Drive e leggera estensione di Lakeside Drive per creare un angolo stretto (tra curve 13-14). Allargamento curva di 3 m (a destra dei piloti).
- Curva 15 - Allargamento curva di 3,5 m (a destra dei piloti).

GIRI E KM CHE VERRANNO PERCORSI IN GARA
- La gara si articola per 58 giri, per un totale di 306,124 Km.

- E' di Charles Leclerc (Ferrari, 2024) in 1:19.813

LA CURVA HILL
- Tra le curve di Melbourne una è dedicata a Graham Hill. Il figlio Damon, su Williams, fu il primo a imporsi a Melbourne in F1 nel 1996 (poi vinse il Mondiale).

GP AUSTRALIA, LA PROGRAMMAZIONE SU SKY SPORT