
Ferrari, la "Maledizione di Monaco" da sfatare per Leclerc: tutti gli episodi
Con la terza pole conquistata a casa sua, Leclerc ha l'occasione di sfatare il tabù nella sua Moanco. Anche l'ultimo GP corso tra le strade di casa non ha portato bene al pilota della Ferrari, con un successo già precluso dopo la penalità inflitta sabato per impeding su Norris. Ma non è il primo problema avuto qui. Oggi finalmente il meritato riscatto? Gara live alle 15 Sky e in streaming su NOW

MALEDIZIONE MONACO, OGGI IL RISCATTO? - Leclerc parte dalla pole oggi a Monaco per la terza volta in carriera e cercherà di sfatare un tabù che finora gli ha negato la ggioia di vincere in casa. L'ultima gara del 2023 ha confermato: il "rapporto" molto complicato con il GP casalingo da quando è arrivato in Ferrari. Problemi ed errori hanno sempre condizionato la gara di Charles. Qui tutti gli episodi per quella che sembra essere una vera “Maledizione Monaco” e che tutti i tifosi si augurano possa essere spezzata nelle prossime ore.

2019. Debutto amaro per il monegasco con la Ferrari nel 'suo' circuito: costretto a partire dalla 15^ posizione per un errore di valutazione del team. Ma in gara è una furia, favolosi i sorpassi su Norris e Grosjean per tentare la rimonta, poi il contatto con Hulkenberg e il conseguente ritiro lasciano l'amaro in bocca.

L'impatto con Hulkenberg da un'altra angolazione: il ferrarista si gira e perde due posizioni, successivamente tocca le barriere e buca la gomma posteriore destra, costretto al cambio degli pneumatici.

Il ritiro al 16° giro: troppo danneggiato il fondo della sua Ferrari in una gara dove Charles dà comunque ulteriore prova del suo talento.

2021. Nel maggio di Montecarlo la Ferrari torna in pole dopo più di un anno (l’ultima volta a Messico 2019). Charles Leclerc, tra le srade di casa, ottiene l’ottavo centro nel time-attack in carriera, ma commette un errore nell’ultimo tentativo delle qualifiche del Principato. Seguono ore di tensione per capire cose sarà del suo GP.

Il responso della domenica è una mazzata per la Ferrari: il poleman Leclerc non prende parte al GP di Monaco per problemi al semiasse della monoposto numero 16 riscontrati nel giro di ricognizione e chiara conseguenza dell'impatto nelle qualifiche. Impossibile riparare il danno. "Una sola parola, tristezza", il suo commento a caldo.

2022, NON SOLO IN F1... - Il 15 maggio è una sorta di preludio a quanto accaduto nel successivo GP di F1 del 29 maggio: nella gara storica corsa nel Principato. Leclerc gira sulla Ferrari i 312 B3-74 che fu di Niki Lauda e nel finale ha perso il controllo a "La Rascasse" finendo contro il muro. Colpa di un problema ai freni.

2022 - Domenica 29 maggio, prima la pioggia che complica i piani, poi l'errore di strategia del box Ferrari che lo retrocede dalla prima alla quarta posizione. La gara di Charles è un altro inferno e via radio si sfoga: "Sono senza parole, non possiamo fare così". Ecco la ricostruzione della sua domenica nera

2023 - Leclerc e la Ferrari puntano tutto sulla qualifica: partendo davanti, ci sarebbe la possibilità di tenere la posizione, nonostante la SF-23 non sia la macchina più veloce in pista. Charles, per, viene beffato nel finale da Verstappen e Alonso, dovendosi accontentare della terza piazza

LA PENALITA' PER IMPEDING: CHARLES SCATTA 6° - Ma non basta, perchè Leclerc nella serata di sabato viene anche penalizzato di tre posizioni per un impeding su Norris. Charles retrocede in sesta posizione, la gara sembra compromessa. Anche se a Monaco "mai dire mai..."

LECLERC CHIUDE 6°: NEMMENO LA PIOGGIA SALVA LA GARA - Charles risale fino alla terza posizione, ma la Ferrari fatica e non riesce ad attendere la tanto sospirata pioggia. Il monegasco rientra ai box due volte e deve difendere la sesta posizione. La vittoria a casa è rimandata, almeno, fino al 2024