Hamilton infinito, Monza in salita per la Ferrari

Formula 1

Carlo Vanzini

In una giornata resa infinita dalla pioggia, Lewis conquista a Monza la sua pole numero 69, una in più della leggenda Schumacher. Ferrari in terza fila, sabato in difficoltà, ma oggi c'è il sole e la strategia gomme libera lascia spazio per una possibile rimonta. Per i clienti Sky HD: con Sky Sport il GP di Monza su Sky Sport 1 HD è in Super HD con colori più vividi e dettagli più fedeli. E le sorprese non finiscono qui: in cabina di commento con Carlo Vanzini ci sarà Robert Kubica: appuntamento alle 14

CLICCA QUI PER RIVIVERE LE QUALIFICHE

GRIGLIA DI PARTENZA - TEMPI

Hamilton non si ferma più: pole numero 69, la quarta consecutiva a Monza, la sesta in totale, una in più di Fangio e Senna nel Gran Premio d'Italia. La forza di passare dal gioco Trials Fusion a far diventare quasi un gioco per lui fare la pole con la pista allagata. Il botto di Grosjean all'inizio, quando le condizioni erano simili o forse migliori rispetto al finale, ha convinto Charlie Whiting, il direttore di corsa, a non prendersi rischi e a ritardare l'attesa vostra e del pubblico in pista per due ore mezza.

I piloti hanno fatto di tutto, dai palleggi di Massa, alle prove di cambio lavoro di Ocon, Verstappen e Ricciardo con tanto di telecamera in mano che l’australiano ha sfruttato per andare a curiosare nel box Mercedes. A Hamilton il premio di showman con i suoi social live e le sfide contro Bottas con il controller in mano. Il finlandese battuto due volte, lì e soprattutto in pista. A parità di macchina si è preso due secondi, un'eternità. Ma Hamilton è Hamilton e non si arriva a riscrivere la storia di questo sport, così, per caso. Sorpresona Stroll, che scatterà in prima fila con Hamilton, e Ocon, terzo. A dire il vero c'erano di mezzo i due Red Bull, fantastici sul bagnato, ma con le penalità hanno dato strada libera ai due che insieme fanno 38 anni, l'età di Raikkonen. Miglior risultato di sempre per loro con Bottas e le due rosse negli specchietti al via.

La Ferrari è sembrata potersela giocare quando la pista era da intermedia, poi, montata la gomma da bagnato estremo non ne aveva per lottare e la terza fila è una sconfitta che brucia. Quanto pesante ce lo dirà la gara. Raikkonen e Vettel non sono riusciti a far lavorare la gomma blu, sia per un assetto aerodinamico leggermente più scarico rispetto agli altri, sia per il tipo di mescola, da temperature più alte, che non sono riusciti a portare in temperatura, i due piloti pattinavano.

La gara è ovviamente in salita, ma ci sono ancora due carte da giocare: la strategia, non essendoci l'obbligo di mescola al via, e l'asciutto, per rimettere in chiaro la superiorità almeno nei confronti di Williams e Force India. Passare non sarà facile, è obbligatorio farlo per non perdere la leadership nel mondiale e non far scappare via Hamilton. Sarà fondamentale passare Bottas al via per poi giocarsi l'obiettivo minimo, ossia la seconda posizione.

Hamilton ha già vinto? Beh no, calma… Certo sarebbe da stupidi non dire che è il favorito numero 1, ma Stroll e Ocon sono due novità anche per lui, nei paraggi al via, sono due galletti pronti a fare vedere che nel pollaio ci stanno bene e poi ci sono sempre 53 giri da finire. Inseguendo la quarta a Monza per continuare a mandare messaggi d'amore ai tifosi italiani che sportivamente lo hanno applaudito, consapevole che il suo sogno di vestirsi di rosso è ancora lontano.