
Aprilia, svelata la nuova livrea della moto di Aleix Espargaró e Vinales. FOTO
L'Aprilia ha presentato la nuova livrea per il 2023. Il design riprende lo stile 2022, con una maggiore presenza del rosso, soprattutto nella parte anteriore della moto. La RS-GP sarà affidata agli stessi piloti che hanno raggiunto risultati storici nella passata stagione (la prima vittoria in MotoGP, altri otto podi, due pole position): Aleix Espargaró, Maverick Vinales e il collaudatore Lorenzo Savadori. "L'obiettivo è fare meglio dello scorso anno", ha dichiarato Massimo Rivola

Prosegue anche dal punto di vista strutturale la crescita di Aprilia Racing. Nuovi innesti nel team factory e una nuova organizzazione per seguire il team clienti ne sono i risultati più evidenti. Il reparto corse di Noale continua così nel suo impegno per migliorare dal punto di vista organizzativo, così come nella tecnologia portata in gara dalla RS-GP

I tre piloti del team ufficiale Aprilia per il Mondiale 2023
- Lorenzo Savadori (collaudatore, a sinistra)
- Aleix Espargaró (al centro)
- Maverick Vinales (a destra)

Il 3 aprile 2022 Aleix Espargaró ha conquistato la prima storica vittoria per l'Aprilia in MotoGP, in occasione del GP Argentina

Le parole di Aleix Espargaró nel giorno della presentazione: "Essere con Aprilia da tanto tempo mi carica di una certa pressione, perché so quanto siano importanti i risultati per questa azienda. Allo stesso tempo la maturità e il fatto di conoscere bene le persone con cui lavoro mi fanno stare tranquillo"

Se il 2022 è stato un anno di crescita per Vinales con degli acuti spettacolari, il 2023 si presenta come l'anno nel quale raggiungere una costanza ad alto livello

Le parole di Vinales nel giorno della presentazione della nuova livrea: "Nel 2022 ho imparato tanto: dell'Aprilia, del mio team ma anche di me stesso. In questa nuova stagione potremo mettere a frutto questo apprendistato"

Vinales: "La nuova RS-GP mi è piaciuta da subito, è migliorata in aspetti, come la gestione del gas nella prima apertura, che sono fondamentali per il mio stile di guida. Il nuovo formato del weekend mi piace, sarà interessante sia per i tifosi sia per i team che avranno modo di preparare la gara di domenica utilizzando la Sprint Race. Non vedo l'ora di iniziare, la pausa è stata rigenerante ma ora voglio solo tornare in pista"

Confermatissimo il tester Lorenzo Savadori, il cui lavoro è stato una delle basi sulla quale si è costruita la grande crescita di Aprilia nelle ultime stagioni e che parteciperà anche a tre wild card in via di definizione

Le parole di Savadori nel giorno della presentazione della livrea Aprilia: "La nuova RS-GP 2023 è chiaramente cresciuta, ma credo ci sia ancora margine per migliorarla. Il nostro obiettivo è di continuare a testare nuove soluzioni, abbiamo qualche idea interessante da implementare"

Savadori: "Fisicamente sono al 100%, dopo aver rimosso alcune placche dovute a vari infortuni, quindi come sempre mi farò trovare pronto. Il miglioramento maggiore della nuova Aprilia? Direi il motore, abbiamo fatto più di un passo avanti e credo che questo ci aiuterà nel corso della stagione".

Ed ecco il team ufficiale Aprilia al completo. Giovedì 16 marzo toccherà alla neo squadra satellite Aprilia RNF, composta da Miguel Oliveira e Raul Fernandez (entrambi arrivati dalla KTM). Il Motomondiale 2023 sarà tutto in diretta su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW: si parte il 26 marzo con il GP del Portogallo
IL CALENDARIO DELLA MOTOGP 2023