MotoGP, i risultati delle Libere a Portimao: Miller 1° con record, Vinales 2° e Bagnaia 3°

Paolo Lorenzi

Jack Miller è il più veloce nel venerdì di Libere a Portimao: il pilota KTM ha realizzato il nuovo record della pista in 1:37.709, precedendo l'Aprilia di Vinales e le Ducati di Bagnaia, Luca Marini e Martin. In Q2 vanno anche Quartararo, Zarco, Bezzecchi, Aleix Espargaró e Bastianini. Fuori dalla top 10 Marc Marquez (solo 14°). Brutto incidente per Pol Espargaró, soccorso in pista e portato all’ospedale di Faro per accertamenti (è sempre rimasto cosciente)

MOTOGP, LA GARA DI PORTIMAO LIVE

Bisognava crederci, ma fino a venerdì solo Jack Miller sembrava convinto del "grande potenziale della Ktm". Parole sue, lanciate in conferenza stampa giovedì, tra gli sguardi forse scettici di avversari e giornalisti presenti. L’australiano, arrivato dalla Ducati carico di aspettative, ha stampato un super tempo. Il nuovo record che vale quasi una qualifica. Gli ultimi quindici minuti del secondo turno della MotoGP, in effetti, hanno ricordato il finale delle qualifiche del sabato. E’ stato un venerdì pomeriggio intenso, a tratti drammatico per la brutta caduta di Pol Espargaró in sella alla debuttante Gas-Gas (una Ktm a tutti gli effetti), che ha obbligato la direzione corsa a sospendere il turno per consentire i soccorsi. Il pilota spagnolo, investito dalla sua moto, dopo esserne stato disarcionato alla curva 10, è stato portato con tutte le precauzioni del caso al centro medico e poi all’ospedale di Faro per diagnosi più approfondite (le prime notizie parlano di un forte trauma al petto). La sessione è poi ripresa con tutti i piloti in pista a caccia del tempo. E lì è arrivata la sorpresa firmata Miller, che ha preceduto un ottimo Vinales, in gran spolvero fin dal mattino e veloce a trovare il tempo sul giro. Pecco Bagnaia ha dovuto accontentarsi del terzo tempo, mollato dalla sua Ducati nelle fasi finali. Il pilota della Ducati, in precedenza protagonista di un salvataggio miracoloso, ha preso all’improvviso la via di fuga, rimasto incredibilmente senza benzina, un espediente per alleggerire al massimo la moto. "Non è stata un turno facile. Quando ho messo la seconda gomma soffice hanno dato bandiera rossa e la gomma si era già scaldata". La Ducati ha comunque marcato la giornata d’apertura sul circuito di Portimao. Alle spalle del piemontese si è piazzato Luca Marini, davanti a un indiavolato Jorge Martin (suo il primo record della giornata). Fabio Quartararo l’ha raddrizzata proprio all’ultimo, prendendosi un sesto posto che lo manda di diritto alle Q1 di sabato. Dove troverà anche Johann Zarco e Marco Bezzecchi, quindi Aleix Espargaró (fratello di Pol) ed Enea Bastianini, decimo e salvo per poco. A conti fatti nella top ten ci sono sei Ducati, due Aprilia, una Yamaha e una Ktm, vera sorpresa del giorno. Tutto sommato un responso più equilibrato del previsto. Le moto bolognesi sono in gran forma, come da pronostico, ma gli avversari non mancano. Manca all’appello invece la Honda. Marquez e Mir sembravano in grado di ridurre il distacco, ma alla fine sono rimasti fuori entrambi: 12° Mir, 14° Marquez, caduto all’ultimo giro, senza conseguenze. Molto positiva nel complesso la partenza degli italiani: quattro tra i primi dieci. Chi ben comincia…

1 nuovo post
I piloti della MotoGP si stanno preparando per entrare in pista per la seconda sessione di prove libere, da seguire in diretta su Sky Sport MotoGP, Sky Sport Uno e in streaming su NOW
- di Redazione SkySport24

I risultati delle Libere 1 a Portimao

- di Redazione SkySport24
Nella sua prima sessione con la Ducati ufficiale, Enea Bastianini ha chiuso al 15° posto
- di Redazione SkySport24
Al termine della top ten troviamo tre campioni del mondo: 8° Quartararo, 9° Bagnaia, 10° Marc Marquez
- di Redazione SkySport24
In totale ci sono 4 Ducati nelle prime 5 posizioni al termine della prima sessione di prove: 1° Alex Marquez, 3° Marini, 4° Bezzecchi, 5° Zarco. L'unico pilota "non Ducati" è Joan Mir in seconda posizione con la Honda
- di Redazione SkySport24
Da sottolineare la presenza in top 5 dei due piloti italiani del team Mooney VR46: Luca Marini è 3°, Marco Bezzecchi è 4°
- di Redazione SkySport24
Alex Marquez chiude in testa le Libere 1 con 1:38.782, seguito da Mir e Marini
- di Redazione SkySport24
Joan Mir migliora ancora, supera Marini e sale in seconda posizione
- di Redazione SkySport24
C'è il rischio che nel pomeriggio le condizioni meteo possano peggiore, pertanto diversi piloti stanno provando un time attack già in queste Libere 1: ricordiamo infatti che con il nuovo format introdotto per fare spazio alla gara sprint, adesso è sparita la quarta sessione di prove. Saranno le Libere 1 e le Libere 2 a stabilire chi entrerà in Q2, mentre le Libere 3 del sabato hanno di fatto preso il posto delle Libere 4
- di Redazione SkySport24
Alex Marquez migliora giro dopo giro, lo spagnolo del team Gresini sale in testa con 1:38.782
- di Redazione SkySport24
A sorpresa si rivede Joan Mir nelle prime posizioni: il nuovo pilota della Honda adesso è 3° a +0.205 dal leader Martin
- di Redazione SkySport24
Alex Marquez strappa il secondo posto a Bagnaia
- di Redazione SkySport24
Francesco Guidotti (KTM): "Stamattina non faremo il time attack, lo faremo sicuramente nella seconda sessione di prove"
- di Redazione SkySport24
Francesco Guidotti (KTM): "L'azienda ha lavorato molto per recuperare la strada rispetto agli altri team, il nostro nuovo motore è un mezzo miracolo. Binder non è al 100%, ha un dolore al collo che gli dà parecchio fastidio, sarà molto difficile questo weekend"
- di Redazione SkySport24
Bagnaia continua a migliorare, adesso il campione del mondo è 2° con 1:39.475
- di Redazione SkySport24

I tempi a 10 minuti dal termine delle Libere 1

1    J. MARTIN    1:39.206
2    F. BAGNAIA    +0.269
3    M. MARQUEZ    +0.393
4    A. MARQUEZ    +0.423
5    J. ZARCO    +0.639
6    M. VINALES    +0.650
7    F. QUARTARARO    +0.680
8    A. ESPARGARO'    +0.700
9    F. MORBIDELLI    +0.747
10    E. BASTIANINI    +0.760
- di Redazione SkySport24
Maio Meregalli (Yamaha): "Non facciamo mai stravolgimenti sulla moto, volevamo migliorare la moto in curva e abbiamo lavorato in quella direzione. Continueremo a studiare, non dobbiamo nasconderci, siamo un po' in ritardo rispetto a Ducati e Aprilia, prima della metà del campionato omologheremo la seconda carena"
- di Redazione SkySport24
Maio Meregalli (Yamaha): "Mi aspetto un bello step da parte di Franco Morbidelli. Dovremmo imparare a sfruttare meglio l'aerodinamica, per adesso il pacchetto dell'anno scorso fornisce maggiori garanzie rispetto a quello nuovo"
- di Redazione SkySport24
Anche Enea Bastianini entra in top ten in questo momento, il nuovo pilota ufficiale Ducati è 10° con un distacco di 7 decimi dal leader Martin
- di Redazione SkySport24
Pecco Bagnaia ritorna in top ten, firmando il 4° tempo con 1:39.642
- di Redazione SkySport24