Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Motori
SKY SPORT INSIDER
In evidenza:
  • RISULTATI LIVE
  • HIGHLIGHTS
  • CALCIOMERCATO
  • NUOTO
  • MOTOGP BRNO
  • SKY SPORT INSIDER
  • SHOP
Calcio Calciomercato Tennis Formula 1 MotoGp NBA Champions League Serie A Premier League Tennis Formula 1 MotoGP NBA Tutti gli highlights News Calendario e risultati Classifica News Calendario e risultati Classifica Pagelle Probabili formazioni Mondiali Europei Nations League Copa America Coppa d'Africa Serie B Serie C Champions League Europa League Conference League Premier League Bundesliga Liga Ligue 1 Eredivisie Formula 1 Moto GP Superbike Rally News Ciclismo Basket Volley Rugby Sci Golf Atletica Vela Sport USA Scherma Boxe Olimpiadi Altri Sport Oltre lo Sport SkyLights Room Sky Sport Insider Risultati Live Superscudetto Sky TG24 X Factor MasterChef Pechino Express Mappa del sito Chi Siamo Archivio Notifiche La mia home Shop
Motori MotoGp
  • News
  • Video
  • Classi
  • Risultati
  • Classifiche
  • Calendario
  • Team - Piloti
  • Test MotoGP
Classi
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Risultati
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classifiche
  • MotoGP
  • Moto2
  • Moto3
Calendario
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3
Classi
  • MotoGP
  • Moto 2
  • Moto 3

MotoGP, nel weekend il GP Portogallo a Portimao: come arrivano piloti e team

22-24 marzo fotogallery
18 mar 2024 - 07:57 16 foto

Dopo il weekend inaugurale del Qatar col trionfo di Bagnaia nella gara lunga di Lusail, la MotoGP è pronta a tornare in pista per il secondo GP della stagione, in programma dal 22 al 24 marzo sul circuito di Portimao. Vediamo allora, casa per casa, come arrivano piloti e team al Gran Premio del Portogallo, tutto LIVE su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW

A cura di Paolo Beltramo

GP PORTOGALLO, LE QUALIFICHE LIVE

1/16

LA MOTOGP PRONTA PER PORTIMAO

  • Una sola domenica di sosta dopo le emozioni qatariote ed ecco che il Motomondiale arriva in Europa, in Portogallo, sul circuito di Portimao, fantastico saliscendi con curve tutte cieche che offre spettacolo e premia la guida. Il Qatar apre tradizionalmente la stagione, Portimao ci riporta vicino a casa, nel continente europeo, dove il campionato del mondo è nato 75 anni fa quando si chiamava "Continental Circus"

2/16

  • Che le cose siano cambiate lo dimostra il fatto che i GP in programma siano 21, che per la MotoGP ci siano le Sprint Race al sabato e che quasi la metà si disputino fuori Europa. Ma vediamo come arrivano moto, piloti e team in questa seconda tappa 2024

3/16

DUCATI

  • La casa italiana, dopo la Sprint del sabato in Qatar, era sembrata meno dominante di quanto sia stata nel 2023 e fosse sembrata nei test precampionato. Poi, però, è arrivata la domenica a chiarire meglio le cose: 6 Ducati nei primi 7, una sola KTM, quella di Brad Binder, capace di inserirsi ai vertici, un’Aprilia meno competitiva di quanto ci si aspettasse e le giapponesi ancora laggiù, almeno per il momento. Quindi Ducati e i suoi piloti sono il riferimento, il meglio. Sia con le moto ’24, sia con quelle dello scorso anno

4/16

DUCATI FACTORY

  • Benissimo dalla parte del campione del mondo Pecco Bagnaia, che ha costruito una messa a punto perfetta e disputato una gara magistrale. Meno efficace Bastianini, ma comunque positivo. Moto e piloti rossi arrivano quindi a Portimao con il morale alto, con la convinzione di disporre di un mezzo più competitivo e di conoscere meglio le vie per la messa a punto. Calma e sangue freddo, ma se si può portare a casa fin da subito meglio

5/16

TEAM PRAMAC

  • Mentre si deve per forza di cose aspettare per vedere il miglior Morbidelli, che viene dalla Yamaha e non ha potuto girare nel precampionato, possiamo dire che Jorge Martin è come minimo sempre lui. Se sia addirittura migliorato vedremo, ora è presto per dirlo. Si è preso la Sprint come da carattere esplosivo e non la gara domenicale, dove è stato battuto anche dalla KTM. Ancora non ha perfettamente in mano la moto ’24, ma ci arriverà credo, magari proprio da Portimao

6/16

GRESINI RACING

  • Tutti aspettavano con una bella dose di curiosità la prestazione di Marc Marquez sulla Ducati. Beh, Marc ha approcciato questo suo cambiamento così epocale con un atteggiamento maturo. Ha cercato di capire sé stesso e la moto senza esagerare e tenendo a freno quell’istinto che lo ha sempre guidato nel bene e nel male. Però alla fine è stato il terzo miglior pilota Ducati in assoluto. Credo che arriverà in Portogallo con maggior convinzione e determinazione. Ci sarà da divertirsi. Bene, alla fine, anche Alex che ha fatto il suo

7/16

VR46

  • Piuttosto bene Fabio Di Giannantonio, che in Qatar aveva vinto la sua prima gara in MotoGP, meno efficace delle attese Marco Bezzecchi che ancora non si trova con la moto ’23. La capirà e la squadra lo aiuterà a stare tranquillo e a lavorare. Chissà, magari cominceremo a vedere il vero Bez proprio da questa gara

8/16

KTM/GASGAS

  • Una moto, due marchi differenti, due piloti di punta. Brad Binder che continua a crescere e a confermare di essere un gran talento con - chissà - sempre più consistenza: in Qatar due volte secondo, aggressivo, ma senza esagerare, costante, continuo, maturato. Uno come lui può puntare altissimo, a Portimao cercherà di vincere o di stare lassù

9/16

  • Secondo gioiello della casa austriaca il debuttante Pedro Acosta, che ha mostrato subito l’atteggiamento giusto e quelle qualità da fenomeno che tutti unanimemente gli riconoscono. Si è divertito, ha usato le gomme senza gestirle, ma è stato coi grandi, ha visto, capito, sorpassato, lottato, imparato. Andrà sempre meglio e per sempre più giri, già dallo splendido circuito dell’Algarve

10/16

  • Male invece sia Miller, caduto, sia Augusto Fernandez, finito dietro. L’australiano è così da sempre, altrimenti lotterebbe per il titolo. Lo spagnolo sta crescendo, lasciamolo fare

11/16

APRILIA

  • Quello che Aleix Espargaro aveva messo in pista il sabato qatariota era straordinario, tanto da far pensare a tutti, lui compreso, che la domenica non ce ne sarebbe stato per nessuno. E invece una brutta partenza, vibrazioni, depauperamento delle gomme, insomma male. Ma l’Aprilia 2024 c’è, sembra essere davvero molto buona, matura. Si tratta soltanto di aggiustare il tiro e già in Portogallo la casa veneta potrebbe stare là davanti a giocarsi punti importanti

12/16

  • Indecifrabile, come troppo spesso, invece Vinales che attendiamo a fare quel salto nella continuità che gli manca da sempre. Altrimenti sarebbe un fenomeno. Quindi chissà… Non buono l’esordio del nuovo team Trackhouse capitanato da Davide Brivio con un Oliveira lontano dai migliori che sembra essere rimasto quel pilota irriconoscibile della seconda metà dello scorso anno. Magari l’aria di casa potrebbe riportarlo al suo - alto - livello. Sfortunato Raul, che ha dovuto correre con la moto di riserva e si è ritirato. E quindi potrà fare molto meglio

13/16

YAMAHA

  • A detta di Quartararo la Yamaha 2024 è più lontana dalle moto europee di quanto non fosse nel pessimo ’23. Questo dice tutto. Per il francese, e per Rins, sarà dura anche in Portogallo, ma la pista così tortuosa potrebbe rendere meno penalizzanti i limiti della moto giapponese, anche se sembra che non ci siano stati miglioramenti in guidabilità, frenata e percorrenza. Vedremo, ma tocca aspettare

14/16

HONDA

  • In HRC e LCR non sono certo le posizioni finali mediocri di Zarco e Mir (12° e 13°) in Qatar a far sorridere e a lasciar intendere progressi imminenti, anche se sono meglio dell’ultimo posto di Marini (problemi inediti in gara) e del penultimo di Nakagami (non consideriamo Miller caduto e ripartito finito dietro di loro). Coi tanti test e le regole che permettono di lavorare anche sul motore, Honda migliorerà di sicuro durante la stagione, ma adesso è troppo presto

15/16

  • Moto2 e Moto3 promettono al solito divertimento, incertezza e spettacolo. A Portimao come dovunque. Una garanzia, anzi due

16/16

TAG:

  • fotogallery
  • motogp
  • gp portogallo
  • portimao
  • paolo beltramo
  • ducati
  • francesco bagnaia
  • enea bastianini
  • jorge martin
  • franco morbidelli
  • brad binder
  • ktm
  • pedro acosta
  • aprilia
  • aleix espargaro
  • maverick vinales
  • yamaha
  • fabio quartararo
  • honda
  • luca marini

Scendi in campo con noi: Sky Tv e Sky Calcio a 14,90€/m per 18 mesi

Clicca qui

ALTRE FOTOGALLERY

Gran finale a Brno: gara alle 14 LIVE su Sky

motogp

Una domenica da non perdere sui nostri canali per il Gran Premio di Brno con Pecco Bagnaia in...

20 lug - 08:00 25 foto

Honda fa sul serio per Moreira: offerta triennale

mercato piloti

Il caso Martin si è chiuso con la permanenza di Jorge in Aprilia. Intanto Marini è vicino al...

19 lug - 18:46 22 foto

La classifica MotoGP dopo la Sprint di Brno

classifica

Marc Marquez vince la Sprint Race di Brno. Lo spagnolo è finito sotto investigazione per la...

19 lug - 15:30 28 foto

Bagnaia fa 25: tutte le pole di Pecco in top class

MotoGp

Al Gran Premio della Repubblica Ceca 2025, Pecco Bagnaia conquista la 25^ pole della sua carriera...

19 lug - 13:50 25 foto

Bagnaia demolisce record di Brno: durava dal 2016

motomondiale

Francesco Bagnaia pazzesco a Brno! Dal Q1 alla pole position conquistata in qualifica con il...

19 lug - 12:40 22 foto

Video in evidenza

    Moto GP: Ultime Notizie

    Nakagami si rompe il crociato: niente GP a Brno

    l'infortunio

    Niente GP della Repubblica Ceca per Takaaki Nakagami, che a Brno sostituiva l'infortunato...

    19 lug - 19:41

    Bagnaia: "Errore elettronico, la pressione era ok"

    7° posto

    Bagnaia ha chiuso la Sprint di Brno al 7° posto. Il torinese, mentre si trovava in seconda...

    19 lug - 16:52

    Moto2: pole di Baltus, 8° un super Mattia Pasini!

    BRNO

    Il belga scatterà davanti in Repubblica Ceca, affiancato in prima fila da Joe Roberts e Ramirez,...

    19 lug - 15:10
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi