MotoGP a Lusail: le pagelle del GP Qatar
di p. beltramoTHIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY
Introduzione
Marc Marquez vince per la settima volta in stagione (3 gare lunghe e 4 Sprint) e mette a segno un colpo forte al campionato: da 10 e lode. Incredibile Vinales, 2° al traguardo e poi penalizzato per irregolarità sulla pressione delle gomme, da 10. Stesso voto per Bagnaia e Morbidelli: 9. Di seguito le pagelle del Gp Qatar a cura di Paolo Beltramo
GP QATAR: HIGHLIGHTS - CLASSIFICA
Quello che devi sapere
MARC MARQUEZ: 10 E LODE
- Quattro appuntamenti, cioè 8 gare tra Sprint e Gran Premi, e 4 pole, 7 vittorie per MM93. Come dire un dominio di prepotenza, assoluto. Considerando poi che in Qatar Marc avrebbe firmato per chiudere terzo e invece è tornato al successo dopo 11 anni, beh diciamo che è stato un colpo forte, tosto al campionato. Ora è infatti primo con 18 punti sul fratello Alex, finito settimo dopo un lungo al primo giro che ha coinvolto l’incolpevole Di Giannantonio rovinandogli la gara. Marc quindi 10 e lode, con pole, Sprint, giro veloce e GP per la terza volta quest’anno. Ducati con questo successo arriva a 21 consecutivi, ad una sola lunghezza dalla Honda. Un dominio stellare!

VINALES: 10
- Marc stavolta ha controllato un incredibile Viñales (10) che con la KTM ha disputato una di quelle gare che se fossero il suo standard lo renderebbero un campionissimo. Vediamo come continuerà ma aver tagliato il traguardo al 2° posto, poi diventato 14° a causa dei 16 secondi di penalità rimediati per irregolarità sulla pressione delle gomme, è stato straordinario. Acosta (6) è finito ottavo, Bastianini undicesimo (5) e Binder (5) tredicesimo

MORBIDELLI: 9
- Questo GP ha divertito anche perché all’inizio davanti c’è andato un bravissimo Morbidelli che poi è stato raggiunto e superato da Viñales, Marquez e Bagnaia, poi è finito anche dietro a Zarco che però ha risuperato alla fine. Bravo, quest’anno mai peggio di così. 9, costante, veloce aggressivo anche con Bagnaia, ma sono le corse.

BAGNAIA: 9
- Ed eccoci a Bagnaia. Dopo le prove disastrose con l’undicesima posizione in quarta fila, questa domenica è partito bene, è risalito fino alle prime posizioni, poi Marc e Viñales lo hanno passato e ha conquistato un ottimo secondo posto, soprattutto le difficoltà in frenata e la lotta con Morbidelli. 9.

ALDEGUER: 7
- Buona gara, tra i Ducatisti, anche oggi per Aldeguer (7), che alla fine è arrivato davanti al suo compagno Alex Marquez dimostrando che sta migliorando ad ogni gara.

ALEX MARQUEZ: 5
- Alex dopo una serie infinita di secondi posti ha sbagliato all’inizio, toccando prima Marc e rompendogli un’appendice aerodinamica sulla coda, poi portando fuori con sé l’incolpevole Di Giannantonio (NG). Oggi 5.

ZARCO: 8
- Zarco sempre il miglior pilota Honda, anche oggi continuo, aggressivo, veloce, grintoso e quinto. Bravo, Johann dimostra i miglioramenti Honda quasi da solo, 8.

MARINI: 6
- Mir ha avuto problemi fisici (NG), Marini ha chiuso undicesimo lontano dal suo compagno di marca, 6. Chantra finisce sempre ultimo, continua ad imparare, almeno così dicono. Non ancora giudicabile.

QUARTARARO: 7
- Quartararo (7) è stavolta il meglio di Yamaha, soprattutto con un Miller così giù (4) spesso in terra e poco affidabile qui. Fabio nella Sprint si è giocato il podio, oggi non c’è riuscito, ma insomma ha messo dietro Acosta, Bezzecchi, Marini… Bravo, gasato dalla gara Sprint, sorridente e positivo. Invece opaco Rins, quest’anno mai in luce come ci si aspetterebbe da un pilota come lui (5).

BEZZECCHI: 6
- Opaca anche la prestazione dei piloti Aprilia. Bezzecchi (6) nono a 14 secondi dal primo conferma le difficoltà della casa veneta su questa pista. Pure Ogura è finito dietro (5). Purtroppo è finita con un incidente pauroso per lo sfortunato rientrante campione del mondo Jorge Martin che verso la fine della gara è caduto davanti a Di Giannantonio che lo ha involontariamente colpito sul costato. La fortuna non lo sta guardando con positività. Forza Jorge sia Aprilia, sia il campionato hanno bisogno di te in forma!

MOTO2
- Grande vittoria di Aron “Tattoo” Canet (10 e lode) che, dopo aver ciccato la partenza ed essere passato undicesimo al primo giro, ha vinto di forza dopo una rimonta imperiosa e pure un certo distacco su Öncü (9) che era in testa. Grande gara, che sia l’anno buono per questo pilota più abbonato ai secondi posti che ai successi, ma che si meriterebbe di vincere per la sua continua velocità. Lo spagnolo della Fantic diventa così primo in classifica con 10 punti su un buon Gonzalez, terzo (9). Ottima gara anche per Holgado, quarto da esordiente sia in gara che nella classifica mondiale (9). Bella rimonta per Vietti (8), finito settimo dopo più di mezza gara fuori dai 10. Peccato per la caduta di Dixon (5) che perde così la leadership del campionato: ora è terzo a meno 12 punti. Male Arbolino, secondo in Texas e ventesimo oggi. Boh? 4.

MOTO3
- Peccato per la rottura al penultimo giro del motore della sua KTM per Rueda che era in piena lotta per il successo, ma il finale di questa gara qatarina è stato fantastico, divertente, impossibile da intuire. Alla fine l’ha vinta Piqueras, dopo un super doppio sorpasso a poco dalla fine e poi con una fantastica volata per 9 millesimi su Furusato, 42 su Yamanaka e 97 su Kelso! 10 e lode per Piqueras, 10 per gli altri e pure per lo sfortunato Rueda. Questo successo porta Piqueras al primo posto per un solo punto su Rueda, sarà un bel campionato. Giornata buona per i piloti italiani che, a parte Foggia (4) caduto per un suo errore all’inizio, sono finiti al quinto posto con Rossi (8) e poi in ordine settimo Luca Lunetta (7), ottavo Nepa nonostante la caduta di venerdì (8), e nono Carraro (7). Meno male, anche se con le Honda è difficile battere le KTM.
